|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Accuphase e 350
-
31-05-2021, 13:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 12
Accuphase e 350
Buongiorno. Vorrei sapere, secondo gli esperti, quale potrebbe essere la giusta valutazione di un accuphase e350.
Grazie a tutti
-
31-05-2021, 13:39 #2
Una corretta valutazione potrebbe essere attorno ai 3000€, per un apparecchio ben tenuto e perfettamente funzionante
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-05-2021, 13:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 12
Grazie. Ne avrei trovato uno a 2500 senza scheda dac né phono
-
31-05-2021, 13:53 #4
Poco male sono componenti che si possono aggiungere separati ed è forse meglio, se è tenuto bene non vedo grosse controindicazioni
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-05-2021, 14:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 12
Pensi possa pilotare bene delle bowers 705 s2?
-
31-05-2021, 14:17 #6
Penso proprio di si, è un classe AB da 100W x canale su 8 Ohm ed ha la sezione pre e finale che si possono eventualmente separare...
Gli Accuphase hanno un impostazione timbrica ricca di sfumature e dettagli lasciano sul campo un po' di corpo sulle note basse ma nel tuo caso il limite sembra essere più il diffusore, in ogni caso una bella macchina da musica.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-05-2021, 14:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 12
I diffusori non li ho ancora acquistati. Ad una macchina del genere, cosa consiglieresti?
-
31-05-2021, 14:26 #8
Che generi musicali ascolti e che ambiente (dimensioni) hai?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-05-2021, 14:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 12
Un ambiente di 25 mq, soggiorno pranzo (cucina esclusa). Ascolto dai depeche mode a Shostakovich. Spazio moltissimo. De Andrè,
Battiato, Jamie Cullum.
-
31-05-2021, 14:32 #10
sempre diffusori da scaffale?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-05-2021, 14:39 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 12
Sarebbero graditi solo perché penso (magari erroneamente) che di diffusore a torre, con un budget di 2000 euro, (così costano le 705s2) se ne trovino pochi con caratteristiche accettabili. O forse potrei, anche per questi, cercare nell'usato.
Tu, se riesci, consigliami qualcosa sia a torre che da scaffale
-
31-05-2021, 14:46 #12
A torre potresti valutare le DYNAUDIO EVOKE 30 da cercare nell'usato, di dimensioni contenute ma voci ben rappresentate e bassi veloci e ben presenti.
Come alternativa da ascoltare rispetto alle 705 S2 ti proporrei le Elac Vela BS403 diffusore da scaffale ma con una presenza ed un dettaglio da grande.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-06-2021, 08:38 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Sinceramente vista l'osticità dei diffusori B&W in termini di sinergie e di timbrica oltre che di pilotaggio con 2000€ di budget guarderei altro sia nel nuovo che usato. Va aggiunto che Accuphase che è un prodotto fenomenale, non è così fenomenale in termini di pilotaggio. Lui va e molto bene, campione di timbrica equilibrio e dolcezza.. Ma a dinamica mh
-
08-06-2021, 19:00 #14
per le B&W il 350 e' poco.. suona benissimo e' dolcissimo bellissima scena
ma non spinge tantissimo
a quel prezzo io lo comprerei e poi sceglierei diffusori adeguati...
-
08-06-2021, 19:58 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 761
Io ho avuto per diversi anni la coppia e350-cm10 e non mi pare di aver mai avvertito particolari problemi di spinta. Ascolto molta musica classica e i pieni orchestrali non mi sembravano male. Prima delle cm10 avevo delle Proac d18. Un suono diverso, comunque sempre una accoppiata da considerare.