|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: BenQ W1090 - Manutenzione e pulizia
-
04-06-2021, 07:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
BenQ W1090 - Manutenzione e pulizia
Salve,
Da due o tre giorni il mio BenQ proietta, in alto a sinistra, una leggerissima macchia che ha l'aria di un piccolo pelo di polvere.
Non mi dà particolarmente fastidio, ma vorrei per l'appunto accertarmi che si tratti di polvere e non di un problema alla matrice.
C'è da dire che il proiettore resta acceso, quando viene utilizzato, molte ore al giorno, tant'è che in meno di due mesi ne abbiamo totalizzate circa 170 in proiezione.
Il funzionamento prolungato può portare a problemi di sorta, anche se il proiettore non segnala surriscaldamento ?
In linea generale, non vedo altri difetti, se non che ho l'impressione che sia diventato leggermente più rumoroso : ma può essere tranquillamente una combinazione dell'aumento di temperatura e della polvere, che sicuramente si è insinuata in parte nelle ventole.
Sarei tentato di utilizzare l'aspirapolvere ma mi è stato detto di non farlo assolutamente. Quindi vi chiedo : esiste un tutorial o ancora meglio, un video tutorial che tratti specificatamente la pulizia W1090 ? Potreste dirmi quali sia, in linea di massima, il tempo che deve trascorrere da una pulizia all'altra ?
Grazie a tutti.
-
06-06-2021, 08:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Nessuno ? Mi sto preoccupando, adesso si è aggiunta una macchia in basso al frame. Sono abbastanza sicuro che non si tratti di danni alla matrice (le macchie si muovono proprio come fossero dei piccoli peli di polvere) ma di questo passo non so cosa aspettarmi.
-
06-06-2021, 08:15 #3
Sono dei granelli di polvere, dust blobs in gergo tecnico. Affliggono le tipologie di proiettori con percorso ottico aperto, quali DLP. E LCD trasmissivi tipo Epson. Dovrai curare la pulizia del locale onde evitare che la polvere possa depositarsi nei pressi del proiettore è venire poi aspirata dalle ventole di raffreddamento.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-06-2021, 08:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Capisco. Purtroppo abitando all'ultimo piano, in una mansarda, la quantità di polvere e è molto elevata. Non mi infastidiscono particolarmente, ma se possono arrecare danno al proiettore, vorrei pulirle. In più credo sia necessario imparare a farlo, questo in generale.
Consigli ? Non trovo nessun video relativo alla pulizia del w1090.
Se non rappresentano un pericolo, preferisco non toccare, per adesso.
-
06-06-2021, 11:06 #5
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 7
Pulizia Chip DLP
Tempo fa avevo postato una sequenza di pulizia del chip in un proiettore dlp benq. Lo trovi https://www.avmagazine.it/forum/100-...co-il-chip-dlp
-
06-06-2021, 14:00 #6
Mi chiedo se una mascherina chirurgica (che è ad altissima traspirazione ma abbastanza protettiva per particelle di polvere credo, visto che deve stoppare batteri e droplet virali) posta sulla grata di ingresso dei vpr dlp senza filtro non potrebbe aiutare… ma per prudenza solo se usato in eco e dopo pulizia o da nuovo!
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
06-06-2021, 14:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Grazie, ma mi sembra piuttosto complesso. Non so se mi prenderei il rischio di dissemblarlo completamente. Proprio in merito al w1090, in un altro forum francese un possessore ha piegato uno dei connettori, aprendolo. Risultato : righe bianche verticali su tutta l'immagine.
Ma tengo nota del tutorial, molto ben fatto. Grazie !
-
06-06-2021, 14:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
-
06-06-2021, 14:30 #9
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 7
Come filtro da mettere alle grate di aspirazione si può usare un pò di spugna quella che viene usata per il filtraggio dell'acqua degli acquari.
E' quella di colore nero di solito, esiste di diversi spessori.
-
06-06-2021, 14:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
-
06-06-2021, 14:44 #11
Basta uno spessore di due mm massimo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-06-2021, 14:52 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Ok. In ogni caso, i due micro granelli rischiano di danneggiare qualcosa ? Perché per ora, lascerei perdere.
-
06-06-2021, 14:53 #13
Nessun danno è più il fastidio che danno… potrebbero anche sparire da soli
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-06-2021, 15:00 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Perfetto. Usare una bomba d'aria alla dovuta distanza è sconsigliato immagino.
-
06-06-2021, 15:28 #15Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade