Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 59 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 880
  1. #496
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Citazione Originariamente scritto da giordano78 Visualizza messaggio
    Il problema era il bilanciamento del bianco. Già al 6pt punto mi virava troppo il rosso.
    Non capisco, il bilanciamento del bianco è a 2 punti, come arrivi a 6? Oppure intendi il -6 sul gain (che toglie rosso, non lo mette) o il sesto punto del gamma a 20 punti?

  2. #497
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Contenuti normali di che tipo, che sorgente, a quale profondità di colore, statiche o in movimento? Se parliamo di un panning orizzontale (300 linee risolte su 1080), in SDR (8 bit) su Netflix, mi meraviglierei del contrario.

    Quante di queste testate professionali ti hanno detto che il nuovo pannello EVO utilizza il subpixel verde di un pixel quan..........[CUT]
    Per il banding non posso risponderti personalmente (non ho eseguito io la recensione), posso dirti che quando si fa riferimento a contenuti di normale visione significa di tutto, sdr/hdr/Dolby vision quindi qualsiasi risoluzione e probabilmente con panning orizzontali su sfondi uniformi c’è più evidenza. Per la questione dei pixel non lo ha specificato nessuno, tolto le info che ci sono in rete quindi, i nuovi pannelli evo hanno delle modifiche sia sugli strati di composizione organica che sul materiale usato per formare gli emettitori del blu (al posto dell’idrogeno viene usato il deuterio). Per quanto riguarda la prima novità nello specifico, viene spiegato che consiste nell'aggiunta di un terzo substrato con emettitori verdi posto tra i due emettitori blu. Il verde si va quindi ad affiancare al rosso e al giallo/verde, un accorgimento studiato per incrementare la luminosità dei TV e probabilmente anche per ampliare la copertura degli spazi colore. Per il resto non so a cosa ti riferivi di specifico spiegando nel tuo messaggio la struttura/funzionamento dei pixel sul nuovo pannello oled evo.

  3. #498
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Concordo in pieno con Miki, vengo da plasma e ad esso sono seguiti 3 oled ( 1lg e 2 sony ), in tutti i casi nei forum loro dedicati si parlava di problemi e questioni che portarono molti ad evitare l'acquisto per poi andare a prendere prodotti nettamente inferiori.

    La tecnologia oled ha problemi intrinseci, come anche gli lcd e come sarà per tutte quelle che verranno, bisogna solo conoscerle e sapere cosa si può tollerare cosa no.

    Ad oggi uso con estrema soddisfazione il mio a90j, non noto i difetti citati nelle mie sfere di utilizzo ( lettore bluray 4k, gaming ps5/xbox series x , Sky ed app streaming ) ma ne ho notati altri classici della tecnologia oled.

    p.s. con questo non voglio assolutamente dire di non parlarne o evitare di approfondire ( che ritengo un lavoro molto utile per tutti ), suggerisco solo ai potenziali nuovi acquirenti di valutare il tv nella sua reale condizione di utilizzo e solo nel caso in cui si notino tali difetti prenderne atto e valutare altro nel caso in cui siano intollerabili.

  4. #499
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Grazie gabblo, hai sintetizzato e semplificato in maniera efficacissima il mio pensiero.

  5. #500
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Non capisco, il bilanciamento del bianco è a 2 punti, come arrivi a 6? Oppure intendi il -6 sul gain (che toglie rosso, non lo mette) o il sesto punto del gamma a 20 punti?
    D-nice assegna i suoi valori con punto bianco non d65 ma secondo altre coordinate (vedi suo post), che secondo me è anche più corretto poiché la storia del d65 la conosciamo tutti. Ma assegna come temperatura colore warm che conferisce ai bianchi una virata rossastra. Quando vado sul multipunto già al 6pt mi vira molto il rosso, causato a mio avviso dallo sbilanciamento dei bianchi. I valori “per colore” non erano ancora stati toccati. La questione sembrava ulteriormente peggiorare quando i valori del gain (contrasto se non sbaglio) erano settati tramite SM. Alcuni hanno risolto scambiando la temperatura colore per Dolby con quella per HDR che appunto ribilancia la virata rossa sui bianchi. Ma secondo me non aveva già più senso applicare queste temperature a caso.

  6. #501
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Concordo in pieno con Miki, vengo da plasma e ad esso sono seguiti 3 oled ( 1lg e 2 sony ), in tutti i casi nei forum loro dedicati si parlava di problemi e questioni che portarono molti ad evitare l'acquisto per poi andare a prendere prodotti nettamente inferiori.

    La tecnologia oled ha problemi intrinseci, come anche gli lcd e come sarà per tutte..........[CUT]
    Stiamo discutendo sempre le stesse cose e dopo anni non sono ancora d’accordo con la politica del “ogni tecnologia ha i suoi problemi”. Più che di problemi io parlerei di insidie, cioè che se lavori male il pannello durante l’assemblaggio o la saldatura o il taglio si possono verificare le condizioni che aprono le danze alla lotteria del pannello. Quindi parlerei di insidie, non di problemi fisiologici. Ho visto e avuto tv molto puliti. Ne ho visti anche di accettabili e non li ho rimandati indietro. Diverso dire che ogni A90j che ho visto non lo avrei preso neanche regalato. Se il problema fosse fisiologico della tecnologia, avremmo una serie di problemi su larga scala senza nessuna esclusione. Mentre la fine del 2020 per esempio ha sfornato ottimi pannelli, compreso il 2019 se non ricordo male. Questa riga bianca, sempre sullo stesso punto esatto e su tutte queste unità come può essere chiamato problema fisiologico? Questa griglia onnipresente per ora sui Sony come può essere chiamata problema fisiologico? Ragazzi 3500 euro... sono invidioso di quanto vi sentiate rilassati e risolti ragazzi.

    D-nice aveva supposto che probabilmente la tinta rossa avviene tra la fase del taglio e la saldatura, se si forma condensa probabilmente svilupperà tinta rossa. Uno dei motivi della supposizione era che per tutta una serie di alcune unità era sempre dallo stesso lato, lato che potrebbe coincidere con il taglio eseguito dalla motherboard.se ha ragione non lo so, ma non gli do neanche torto.

    Ultima riflessione, potrei scommettere che nessun altro dispositivo elettronico ha tanti reso quanto le tv. Non ho mai sentito nè visto una condizione del genere su nessun altro prodotto. Considerando che quando compro un prodotto prima mi informo sulle sue caratteristiche, posso affermare quanto sopra. Nei forum certo puoi leggere che non soddisfa l’aspettativa.... ma non che addirittura viene coniato un termine (lotteria) per intendere che “speriamo ti arrivi un forno-aspirapolvere-soundbar decenti”. Non parlo di difetti sul prodotto, ma parlo di resi per i problemi di uniformità. Stranamente poi ci penso meglio e capisco forse il motivo. Qui abbiamo solamente un produttore che detiene il monopolio, non avendo concorrenza fa come meglio crede. Altri prodotti o elettrodomestici invece devono lottare con la concorrenza, che probabilmente incentiva la qualità provendita. Ergo, se domani uscisse un altro produttore oled, probabilmente la situazione cambierebbe e avremmo a che fare solo con i problemi fisiologici, poiché le insidie verrebbero gestite da un controllo qualità maggiore.

    Rispondendo ad anger.Miki, che nonostante tutto apprezzo e concordo su molte questioni, non voglio sentirmi neanche rispondermi “stai sereno”. Non ero in guerra quando ti stavo scrivendo, semplicemente ne ho le scatole piene di tutti questi che prima ti prendono per pazzo, poi to dicono che cerchi cose che non esistono (buona caccia), e quando gli rispondi per le rime ti rispondono “hey fratello tranquillo stai sereno”. Se si aprono discorsi oggettivi, che possono aver frustrato alcune persone che hanno avuto problemi a fare il reso perché hanno scoperto il problema troppo tardi, oppure per la benzina e tempo impiegato per prendere e portare indietro tv difettosi, beh la questione andrebbe discussa in modo delicato.
    Ultima modifica di giordano78; 06-06-2021 alle 16:35

  7. #502
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Giorda' devo essermi espresso male. Buona caccia è riferito alla ricerca del pannello che soddisfa le tue aspettative, non al difetto/insidia. Tu non sai quanto mi sono incavoleto quando ho cominciato a vedere i primi segni di "red tint" sul mio kuro 50" pagato 3.300€. In questi 11 anni ne sono andato a vedere almeno altri 10 in giro per Roma di gente che diceva di non avere il red tint... lo avevano tutti. In quel caso, però, Pioneer non risparmiava su materiali e manodopera e infatti non è finita bene. Mi sono rimasti quelli di D-Nice da visionare. I suoi 0 difetti
    Morale della favola, ho accettato la cosa solo dopo averle provate tutte. Per questo ti ho dato quel suggerimento. Perché ci sono già passato. Certo, se è una cosa per te non accettabile, passa oltre. Ma sappi che l'OLED è il meglio che c'è oggi sul mercato.

    LG (che io ho conosciuto come Goldstar a metà anni '90) è sempre stato un marchio economico, come lo era Huawei. Robetta elettronica. Poi si sono evolute e hanno conquistato il mercato.

    Non dimentichiamo che LG ha una nuova fabbrica dove potrebbero esserci problemi di gioventù, non lo metto in dubbio. Forse anche per questo Panasonic ha deciso di non montare i nuovi pannelli fintanto non abbia portato a termine i test che dice di stare compiendo.
    Ultima modifica di Guest_80763; 06-06-2021 alle 19:12

  8. #503
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Giorda' devo essermi espresso male. Buona caccia è riferito alla ricerca del pannello che soddisfa le tue aspettative, non al difetto/insidia. Tu non sai quanto mi sono incavoleto quando ho cominciato a vedere i primi segni di "red tint" sul mio kuro 50" pagato 3.300€. In questi 11 anni ne sono andato a vedere almeno altri 10 i..........[CUT]
    Ok equivoco chiarito.

    Infatti voci di corridoio dicono i tagli superiori al 65 sono assemblato proprio alla nuova fabbrica a Guangzhou dove si evidenziano problemi di uniformita. A paju sembrerebbe rimasta tutto il taglio sotto al 55, e non nego che la griglia sul 55 c’è ma è molto lieve e si fa fatica a notarla (vuoi per diversi motivi). Anche la riga mai vista sul 55 e in generale i pannelli mi sembrano più puliti. Comunque pochi minuti fa ho letto un messaggio su avsforum A90j owners pagina 345 o 335 in cui uno ha notato questa linea verticale lato sinistro. Guarda mi sono tenuto di tutto, coni di luce su lcd, tinta su vari, anche il famoso sanguinamento soprattutto sui rossi, ma quando è troppo e troppo. Penso che per me possa bastare non voglio sicuramente farlo diventare un thread poco costruttivo, ero intervenuto solamente per dire che chi compra 65a90j e 65a80j aprisse bene gli occhi prima di portarlo a casa. Nulla di più.

  9. #504
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da giordano78 Visualizza messaggio
    Stiamo discutendo sempre le stesse cose e dopo anni non sono ancora d’accordo con la politica del “ogni tecnologia ha i suoi problemi”. Più che di problemi io parlerei di insidie, cioè che se lavori male il pannello durante l’assemblaggio o la saldatura o il taglio si possono verificare le condizioni che aprono le danze alla lotteria del pannello. ..........[CUT]
    Possiamo chiamarli come vogliamo ma resterà sempre una distinzione di fondo tra chi cerca il difetto con la lente di ingrandimento e chi invece cerca il difetto con l'utilizzo reale, sono due metodi di indagine differenti che naturalmente porteranno a risultati differenti, non c'è giusto o sbagliato dato che ognuno ha il suo modo di ragionare. Io appartengo alla seconda categoria e ti assicuro che ho fatto dozzine di prove in utilizzo reale e mai è uscita una griglia che io notassi ( tv 65 pollici a 2,6 mt di distanza ) , ne ho visto strisce bianche etc.. di contro son certo che se ti lasciassi la tv per fare dei test subito dopo ci dirigeremmo in riciclerà per farla smaltire

    Per ora il principale difetto riscontrato è stato un abl ancora troppo aggressivo per i miei gusti ma nettamente inferiore all'a1.
    Ultima modifica di gabblo; 07-06-2021 alle 08:19

  10. #505
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Sono d'accordo anche io con gabblo, nel senso i difetti analizzando il pannello al dettaglio con i test ci sono, chi più chi meno, anche io con certi contenuti la griglia l'ho vista, soprattutto il video test dei cavalli e a 50 cm dal tv, ma poi in condizioni diciamo ordinarie non mi è mai capitato di notarla. Modello 65 distanza 2.4
    Devo dire che sul banding e gli altri test il mio mi sembra un buon pannello, per cui a quel punto ho smesso di cercare i difetti.

    In ogni caso, essendo molto soggettiva la cosa, è altrettanto sacrosanto che chi come Giordano, che evidententemente ha un occhio molto allenato e al quale i difetti riscontrati compromettono la visione ordinaria, si faccia sostituire il pannello e/o cambi modello oppure tencologia.

    Un'ultima domanda, è possibile che questo effetto griglia con il passare delle ore si possa attenuare? L'ho letto in giro non ho fatto prove dirette ancora ma chi lo diceva mi sembrava abbastanza convinto.
    Ultima modifica di jacoshot; 07-06-2021 alle 09:10

  11. #506
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Per ora il principale difetto riscontrato è stato un abl ancora troppo aggressivo per i miei gusti ma nettamente inferiore all'a1.
    [CUT]
    Ecco come ho scritto nella mia prima impressione questa e' l'unica delusione, che si chiami ABL o in un altro modo (alla fine si tratta della luminosità' che nelle partite in HDR cala abbastanza).
    Capisco che e' pre preservare il pannello ma speravo che con questo A90J fossero arrivati a colmare un po' tutti i "difetti" della tecnologia...

    Invece sono soddisfatto della parte Motion che era una delle cose che mi preoccupava di più' essendo un Oled.. io sono molto sensibile ai bassi framerate e con motionflow a 2 (come lo ho sul Led Sony) mi trovo bene..

  12. #507
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Nel frattempo, è arrivata la risposta di D-Nice in merito al motivo per cui utilizzi un gamma 2.2 anche per una modalità immagine calibrata per stanza buia: "When comparing to PDP, LCD and Front Projection 2.4 on OLEDs looks too “digital”. I found that 2.2 on OLEDs removes that “digital” look and aligns better with the other techs when they are using 2.4." ossia "Quando confrontato con display al plasma, LCD e VPR, un gamma di 2.4 su OLED sembra troppo "digitale". Ho scoperto che con il gamma 2.2 su OLED rimuove quell'aspetto "digitale" e si allinea meglio con le altre tecnologie quando utilizzano 2.4.". Per ora non commento.

  13. #508
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da jacoshot Visualizza messaggio
    Sono d'accordo anche io con gabblo, nel senso i difetti analizzando il pannello al dettaglio con i test ci sono, chi più chi meno, anche io con certi contenuti la griglia l'ho vista, soprattutto il video test dei cavalli e a 50 cm dal tv, ma poi in condizioni diciamo ordinarie non mi è mai capitato di notarla. Modello 65 distanza 2.4
    Devo dire che ..........[CUT]
    Secondo me non c’è possibilità si attenui, così come il pixel refresh non migliora la situazione (felicissimo di sbagliare ovviamente). Le unità che ho visto avevano già molte ore sulle spalle. Se invece intendi superate le 1000 ore non saprei. La mia seconda unità l’ho restituita per la riga bianca.

    Per quanto riguarda absl che penso sia quello di cui state parlando, cioè l’immagine che diventa più fioca durante alcuni contenuti, io non l’ho mai notata, probabilmente sono poco sensibile. Anche su altri forum comunque sono tutti d’accordo sul fatto che sia rilassata (non aggressiva). A questo punto mi chiedo la modalità immagine con cui vedete le partite.
    Ultima modifica di giordano78; 07-06-2021 alle 13:04

  14. #509
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da giordano78 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda absl che penso sia quello di cui state parlando, cioè l’immagine che diventa più fioca durante alcuni contenuti, io non l’ho mai notata, probabilmente sono poco sensibile. Anche su altri forum comunque sono tutti d’accordo sul fatto che sia rilassata (non aggressiva). A questo punto mi chiedo la modalità immagine con cui vedete le partite.
    [CUT]
    Giordano, la modalità' e' la custom Pro 1 con i Setting di D-Nice, ma continuo a non capire che differenza faccia... in HDR anche i settings calibrati hanno luminosità' al massimo e Peak luminance high quindi per l'elettronica e per l'algoritmo equivale ad una modalità' standard.. penso che l'algoritmo lavori in base alla luminosità' ed al Peak luminance, più' sono alti più' c'e' il rischio di burn-in..
    Sul fatto che sia graduale e meno aggressiva dei vecchi Oled te lo confermo ma non vederla e' difficile.. dopo qualche minuto il bianco del punteggio diventa bianco tendente al grigio e' un po' difficile non notarlo...

  15. #510
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    283

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Nel frattempo, è arrivata la risposta di D-Nice in merito al motivo per cui utilizzi un gamma 2.2 anche per una modalità immagine calibrata per stanza buia: "When comparing to PDP, LCD and Front Projection 2.4 on OLEDs looks too “digital”. I found that 2.2 on OLEDs removes that “digital” look and aligns better with the..........[CUT]
    La domanda gliel'ho fatta io
    La sua risposta, sostanzialmente, è dettata da una sua scelta soggettiva.


Pagina 34 di 59 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •