|
|
Risultati da 481 a 495 di 880
-
05-06-2021, 12:33 #481
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Il naso dei protagonisti diventava tipo il pon pon che indossano i pagliacci, già da quando iniziavo a inserire il 6pt.
Succedeva anche a molte altre persone. Che poi è la prima volta che accade, solitamente i suoi setting sono sempre andati bene per tutti. Su a90j no.
-
05-06-2021, 12:41 #482
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
-
05-06-2021, 13:48 #483
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Il problema era il bilanciamento del bianco. Già al 6pt punto mi virava troppo il rosso. Comunque i problemi erano gli stessi sia per default che per enhanced (rispetto ai parametri di d-nice).
Molte persone hanno risolto inserendo inserendo i valori Dolby su hdr, che in effetti sistemava l’immagine (anche se per me non aveva senso).
Comunque oggi ho restituito la mia seconda unità di A90j, chiunque stia comprando un 65 pollici faccia attenzione a tre quarti dello schermo sinistro se c’è una riga bianca sui colori chiari (grigi dal 50 al 100 ire). Quindi fatevi aprire L’Unità mettete test YouTube greyscale e vedete se la visualizzate. Io ne ho trovati una decina tutti con la riga bianca su sfondi chiari.Ultima modifica di giordano78; 05-06-2021 alle 13:51
-
05-06-2021, 14:10 #484
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
Prima la griglia ora la riga sopraindicata pare nato male questo j90.... O sbaglio? E certo non lo regalano a parità di dimensioni è l oled più caro sul mercato.... Complimenti al cuoco
-
05-06-2021, 14:12 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
-
05-06-2021, 15:30 #486
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
Beh dire che Sony li ha... Semplicemente comprati non mi pare una buona difesa per Sony, LG non ha certo venduto al primo incompetente che passa o al pollo di turno che li vede belli colorati e rimane a bocca aperta, i tecnici di Sony quindi comprano a scatola chiusa?
Azz.... Complimenti allora
-
05-06-2021, 15:38 #487
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
In parte condivido il tuo sentimento, c’è però da dire che LG ha il monopolio, quindi o comprano da loro oppure nulla.
Poi ci sarebbe da capire quanti resi possono fare a LG prima che LG metta un stop.
Oppure per scendere nello squallido alcuni potrebbero pensare che ci sia un “incontro con i prezzi” che permetterebbe ai produttori (Sony, Panasonic, Philips ecc) di digerire meglio questi pannelli poco uniformi.
Purtroppo sono speculazioni, probabilmente nessuno di noi saprà mai la verità.
Certo è da dire che l’uniformita quest’anno è molto bassa, fortuna per tutti coloro che non se ne accorgeranno. La tendenza sembrerebbe dimostrare che i 55” siano più puliti, evidenziato sia in America da molti utenti, che anche da me qui in Italia per quel poco che ho visto.
-
05-06-2021, 15:47 #488
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
Sono alla ricerca di un nuovo tvc ma più leggo più mi passa la voglia di buttar quattrini dalla finestra... A questo punto converrebbe acquistare il più economico tra oled, LCD, nano, mini, e compagnia cantante ed ogni tanto lo cambi.....
E dire che avevo scartato LG, restavano Sony e Pana, ora attendo solo i nuovi Pana JZ poi.... Amen
-
05-06-2021, 19:02 #489
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ragazzi, calma. Non fate terrorismo psicologico. Sarà che vengo dal plasma (che non poteva viaggiare orizzontale orizzontale bisognava aspettare almeno 30 minuti prima di accenderlo dopo averlo installato per "far scendere il gas") e quindi sono abituato alla "delicatezza" dei materiali organici, ma prima di esprimere un giudizio su un pannello o una tecnologia, cerco sempre di capirne prima il funzionamento per poi cercare delle contromisure. L'effetto veneziana, come viene chiamato il fenomeno delle righe orizzontali equidistanti e presenti su tutto il pannello, le abbiamo notate anche io ed Emidio sul secondo esemplare (nuovo di pacca) che Sony ha inviato. Sul primo (che era già stato utilizzato da DDay) neanche l'ombra. Perciò, ho cominciato ad osservare il fenomeno mentre preparavo la strumentazione e più il TV si scaldava, meno erano visibili le righe. Ho cominciato coi vari test e sia io che Emidio non le abbiamo più notate, ed Emidio porta gli occhiali!
Il falso "tinting" vi ho spiegato prima a cosa è dovuto. Ricordatevi che uno schermo OLED è più simile ad un LCD che ad un plasma, con la differenza che la "retroilluminazione" è a pixel autoilluminanti ed organici. Dovete dare il tempo allo strato TFT di essere compensato dopo 4 ore e allo strato OLED di assestarsi.
Quello che noto di diverso, invece, rispetto alle precedenti generazioni è una migliore uniformità dei pannelli alle basse luci. Prima c'erano delle belle bande verticali che attraversavano il pannello e che andavano scemando molto lentamente (diverse centinaia di ore). Ora non noto più fenomeni del genere così evidenti. Insomma, prima di restituire fatelo lavorare, vedrete che migliorerà e preoccupatevi dei contenuti reali più che di schermate di test. Poi certo, nessuno vuole togliervi il gusto della cacciaUltima modifica di Guest_80763; 05-06-2021 alle 19:45
-
05-06-2021, 20:19 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
No no, nessun terrorismo ma se leggi in diversi forum e con diverse recensioni che riportano più o meno gli stessi problemi ed in vista di un possibile acquisto un minimo gli occhietti ti si apriranno... O sbaglio? Se poi la vendono ad un terzo del prezzo proposto, è ricordo che è l. Oled più caro sul mercato, la prendo a scatola chiusa, poi ovviamente se non si hanno problemi economici figurati.... La si sostituisce il giorno dopo, purtroppo nello specifico non è il mio caso...
Buon Saturday night.....Ultima modifica di ar3461; 05-06-2021 alle 20:20
-
05-06-2021, 20:42 #491
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 27
Ciao Anger, più che terrorismo psicologico bisogna dare riscontri oggettivi. L’utente Giordano78 penso sia l’unico in Italia ad aver testato almeno una trentina di a90j 65 pollici (30 siamo arrivati più o meno non so se ridere o piangere). Nessuno era pulito il che non è un problema grosso, (banding e tinting ci sono dalla notte dei tempi) però nel momento in cui il difetto lo si vede nei contenuti normali allora si che sono dolori (parlando di un occhio allenato). Lui ha potuto constatare un difetto mai visto fino ad ora (una linea verticale bianca che attraversa lo schermo dalle 40ire su scala di grigi fino al 100% full white), più l’effetto griglia che dipende molto da che occhio guarda e dal tipo di contenuti anche. Adesso mettiamoci dentro anche recensori di testate professionali (Gian Luca Di Felice Hd Blog), che su domanda esplicita del sottoscritto nei commenti dice di poter vedere banding anche su contenti normali (il suo era un campione selezionato da Sony per la stampa i dubbi incominciano ad assalirmi ma va bene così), penso che qualche perplessità possa venire. Partendo dal presupposto della buona fede (il buon Vincent Theo ha detto esplicitamente se sarete fortunati con la lotteria del pannello potrete ritenervi soddisfatti), penso che ci siano i presupposti per decidere se partecipare o meno ad una lotteria del pannello (ebbene sì 3500 sacchi tutti buoni). Adesso non voglio fare ne terrorismo ne dire controllate ossessivamente le tv, però sono molto perplesso e curioso di sapere quanti siano convinti che partecipare ad una lotteria sia piacevole (solo fortuna è alla fine della fiera), lascio a voi la decisione di scegliere se partecipare ad una lotteria o meno.
P.S Anger purtroppo due campioni su migliaia è un po’ poco per fare valutazioni importanti. Poi se selezionati ancora più difficile capire la reale situazione su larga scala. Nulla toglie che mi fido, anche se delle foto del vostro campione mi piacerebbe vederle (banding, tinting ecc…). Dimenticavo i problemi grossi veri sembrano affliggere i 65 e praticamente nessun 55.Ultima modifica di Davide95; 05-06-2021 alle 20:53
-
05-06-2021, 21:59 #492
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Regno delle due Sicilie
- Messaggi
- 390
I miei 3500 sacchi per il momento se li sognano.... Finché non si risolve porto alla pensione il mio plasma Pana.... Male che vada mi piazzo un bel 65 economico e con il risparmiato mi aggiorno l impianto HiFi.....
P. S. Per quanto riguarda le lotterie preferisco il. Super enalotto... 🤣😜👋Ultima modifica di ar3461; 05-06-2021 alle 22:02
-
05-06-2021, 22:48 #493
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Vedere scritto “buona caccia” è un insulto all’intelligenza di chi cerca di mettere in guardia le persone e non per ultimo tende a sminuire il problema. Starei molto attento prima di creare una di queste due condizioni. Già i forum italiani sono pochi, vuoti e con molta ignoranza.
Leggo che sulla vostra unità l’effetto veneziana tendeva a scomparire dopo che il tv si era scaldato. Lo dubito fortemente, non perché penso stiate mentendo, ma questo va in netto contrasto con l’enorme quantità di modelli che ho visto. Non ti nego che mi fa piacere, sei il primo a scriverlo, ma spero che nella vostra recensione scriverete che quanto accaduto era esclusivamente per il modello da voi testato (ergo non creiamo informazioni che potrebbero confondere, come per esempio: “l’effetto veneziana scompare quando il tv si scalda”.
Per quanto riguarda migliore uniformità sui grigi scuri potrei essere d’accordo (nonostante la presenza della tinta Magenta). Non ti nego comunque che un normale test dse fa apparire molta sporcizia e microbanding, soprattutto su sfondi e colori chiari. Ma come dico sempre, serve il panning altrimenti non lo si nota.
-
06-06-2021, 07:17 #494
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Giordano, nessuno insulta qui. Stai sereno. Molte delle cose che vedi fanno parte del pacchetto OLED. Vatti a vedere la recensione di Teoh del LG da 32" con pannello JOLED. Ovvio che quello che dico è riferito ai due esemplari che ho visto e misurato con l'esperienza di chi guarda un OLED tutte le sere. Non è una questione di sminuire ma di accettare i limiti di una tecnologia, altrimenti sprecherai il tuo tempo a cercare l'esemplare perfetto che non esiste, in questo senso parlo di caccia e non vedo perché qualcuno debba offendersi. Che ci sia molta ignoranza sono d'accordo con te. Ma siamo tutti qui per imparare da chi ne sa di più. Bisogna solo avere la capacità di discernere.
Sono iscritto da 11 anni e ho sempre letto lamentele su ogni tecnologia esistente, a volte delle vere e proprie ossessioni. Anche sul "movimento" del plasma, che oggi viene osannato, quando il vero problema era la qualità della trasmissione.
Con questo non voglio dire che sbagli a cercare difetti, dico che se quel difetto lo noti su tutti gli esemplari, allora è intrinseco nella tecnologia e va accettato oppure si sceglie un'altra tecnologia che ne avrà altri. Però, secondo me, tutto va valutato con contenuti reali, sorgenti decenti e a distanza di visione normale. Altrimenti, facciamo la fine di quello che vedeva le immagini del plasma "friggere" e finì col comprare un Samsung LCD.Ultima modifica di Guest_80763; 06-06-2021 alle 07:55
-
06-06-2021, 08:11 #495
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Contenuti normali di che tipo, che sorgente, a quale profondità di colore, statiche o in movimento? Se parliamo di un panning orizzontale (300 linee risolte su 1080), in SDR (8 bit) su Netflix, mi meraviglierei del contrario.
Quante di queste testate professionali ti hanno detto che il nuovo pannello EVO utilizza il subpixel verde di un pixel quando si accendono anche i subpixel rosso e bianco o del pixel a fianco quando di accendono il blu e il bianco? Nessuno?