|
|
Risultati da 16 a 30 di 67
Discussione: Samsung Q90T
-
23-03-2021, 19:36 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
23-03-2021, 22:29 #17
Lo farò presto, volevo finire di fare le prove che stavo facendo senza cambiare firmware.
Ho visto poi che quelle impostazioni che ho postato con i colori nativi vanno bene solo in certe scene, in altre falsano troppo i colori e il risultato è strano. Il verde viene molto bene, gli altri colori insomma, molto variabile.
Sto facendo qualche altra prova con i colori normali (auto), e ho visto che oltre al valore che assumono le varie voci, l'effetto finale dipende molto dalla modalità di partenza. Per esempio se metto sulla modalità Standard le impostazioni della modalità Movie default, l'immagine è di per sè molto più luminosa anche se i singoli valori di tutte le impostazioni sono esattamente gli stessi. Magari è una cosa scontata, pensavo che le varie modalità fossero soltanto dei contenitori di impostazioni e da queste derivasse l'immagine, invece c'è dietro qualcosa di occulto che ottimizza una cosa rispetto a un'altra (ma su cui non si può intervenire).
Al momento mi sto trovando bene modificando la modalità Standard con impostazioni abbastanza simili alle tue, c'è molta differenza tra questa modalità e la Movie, è evidente che cambia molto la gestione del local dimming. Poi voglio provare anche il nuovo firmware, vediamo se sconvolge di nuovo tutto.
Questa tv non smette mai di stupire, è un lavoro starci dietro
-
24-03-2021, 12:12 #18
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 42
Dovrei avere il 1465 se non ricordo male. Se con autodimming intendi la funzione di Local Dimming allora ce l'ha, io la imposto su standard.
Per il problema della pelle potrebbe essere in effetti la nitidezza, proverò ad abbassarla, ora è al valore di default (10) mentre gli altri parametri no in quanto non abilito mai la funzione di nitidezza schermo (il picture clarity setting per intenderci) in quanto non mi piace molto se non nei documentari.
Devo dire invece che nella visione dei documentari in HDR abilitando la modalità intelligente si ottiene un'ottima immagine.
-
30-03-2021, 09:27 #19
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 37
Salve a tutti,
al netto di questi problemi firmware che pare siano in risoluzione, vorrei sapere come si comporta nella visualizzazione di partite di calcio e in ambienti luminosi. Grazie a chi vorrà rispondermi.
-
14-04-2021, 19:30 #20
Abbastanza bene ma non miracolosamente. Le partite di calcio mi pare siano una specie di chimera per i nuovi tv non oled, paragonandoli ai vecchi televisori che però venivano visti da lontano e avevano molto meno contrasto.
Sul Q90T ti posso dire che come tutti gli altri tv con pannello VA che ho visto se non abiliti l'interpolazione si vede un po' di effetto scia soprattutto sul campo di gioco quando la camera si sposta per seguire l'azione. A me dà veramente molto fastidio perciò interpolo un po' e metto il blur reduction, che è l'impostazione consigliata anche dalla samsung sulla modalità Movie. Mettendo un po' di interpolazione per eliminare il blur, ci sono piccoli artefatti più che altro sui lanci lunghi in cui la palla talvolta appare e scompare, cosa vista su moltissimi altri televisori.
Per l'ambiente luminoso direi che non dovresti avere problemi: qualche riflesso sullo schermo c'è, ma è talmente luminoso che non è possibile tu non riesca a vederlo: generalmente si tiene la luminosità intorno a 15 ed è già molto luminoso, se dovessi avere problemi la puoi aumentare fino a 50 ottenendo una specie di lampada abbronzante... poi ti ci vogliono gli occhiali da sole però
-
03-05-2021, 18:33 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
Azz com'è sta storia ?
Pensavo di essermi liberato da questa roba, vengo da un Oled restituito dopo una settimana soprattutto per questo motivo.
Ho il Q80T molto simile al 90 (retroilluminazione Direct full array) e sinceramente non me ne sono accorto.
Con l'oled durante le partite di calcio con l' 80/90% campo verde per un paio di minuti si abbassava molto la luminosità.
Però sono assai contento per tante altre cose rispetto all'Oled, ho ritrovato incarnati più reali, maggior luminosità, scene buie più luminose, si vede bene direzione della luce nelle scene.
Rispetto ai vecchi LED retroilluminati secondo me pecca un po con ombre chiuse nelle zone/scene scure, meglio dell'oled però, ma forse è solo un problema di impostazione ?
-
05-05-2021, 09:03 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Ma dipende da che oled hai restituito però e come sei abituato a vedere la tv perchè samsung sugli incarnati...
Mi risulta che di solito sia il contrario
-
05-05-2021, 10:33 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
LG 55BX, a me non è piaciuto, nonostante settato in modo decente, gli incarnati del QLED con la loro ombre e visibile direzione della luce (reale da retroilluminazione e non simulata da pixel) per me è più reale.
Forse sarà che essendo appassionato di fotografia vedo minuzie irrilevanti per altri, non lo so' ...
-
05-05-2021, 10:39 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Buono a sapersi Ferny. Stavo proprio valutando l'acquisto di un CX o BX!!! A questo punto mi oriento da altra parte.
-
05-05-2021, 10:51 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.364
Il CX non è il BX
e comunque il discorso della luce "simulata da pixel" sinceramente non l'ho capita...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
05-05-2021, 11:04 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
Si, il CX sarà sicuramente migliore.
Retroilluminare un viso prodotto da cristalli liquidi ha un effetto luce/visivo ben diverso da un pixel con luce propria che aumenta o diminuisce la luminosità.
Prova ad immaginare un viso su un palco dove un faro puntato in un punto qualsiasi gli restituisce ombre, transizioni e sfumature luminose che a mio personale avviso un pixel da solo non può dare.
Parere personalissimo eh ...... magari è una mia fisima fotografica.
-
05-05-2021, 11:08 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.337
Probabilmente essendo abituato ad utilizzare monitor LCD per il tuo lavoro l'immagine prodotta da un pannello attivo non ti piace.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-05-2021, 11:13 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
-
08-05-2021, 18:32 #29
-
20-05-2021, 08:56 #30
Si infatti, non cambia molto ma almeno quando vai sui forum inglesi hai le stesse scritte.
Quelle impostazioni comunque non le sto usando più, sono di impatto ma i colori appaiono strani e dopo un po' dà fastidio.
Adesso uso Movie con modificato 35 al colore, 2 sharpness, -2 shadow details