Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Più che altro mi ha stupito la richiesta di un prezzo simile... in realtà la mia inerzia è data dal non avere una collezione di vinili... non è che non ne abbia mai avuti, ma per la totale mancanza di pezzi di pregio me ne sono disfatto e ne è rimasto ben poco...

    ...d'altro canto queste discussioni sono sempre stimolanti, come avrai letto sopra ho rispoverato le mie vecchie cuffie wharfedale per ascoltare i due file di test oggetto di questa discussione ed ho scoperto che con il DAC della IFI si abbinano abbastanza bene e sono "complementari" rispetto alle AKG e molto probabilmente continueròad usarle più di quanto non abbia fatto finora...
    Ultima modifica di pace830sky; 30-04-2021 alle 14:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @pace830sky
    Pochi dischi.. ma all' epoca ascoltati alla grande.

    Il soprammobile con lo SME 3009 aumenta ancora la quotazione, se gli metti una Denon 103 (che con quel braccio è una "rievocazione storica perfetta" e ci sta bene anche tecnicamente ) l' aumento del valore del giradischi sarebbe superiore al valore della testina.
    Se in ottime condizioni una combinazione del genere ad istinto varrebbe intorno ai 1500 €, un bel soprammobile con una estetica che trovo notevole, a questo comunque avrei preferito, parlando di estetica e sempre con riferimento al soprammobile, un LP12 con lo stesso SME (le versioni con braccio da 12" mi piacciono di meno).
    Oggi come oggi me lo potrei tranquillamente permettere, tuttavia non rispetterei la mia personale rievocazione storica.. che si ferma al TD166 MK2 che, molto semplicemente, era il giradischi che in origine avevo a casa dei miei.
    Quindi coerentemente con quello che ho scritto e penso, non farei mai e in nessun caso a cambio con il tuo ... che è n volte migliore (anche a livello esterico)
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Compatibile black diamond la trovi sui 50, poi se vuoi una Jico sono altre cifre (dai 150 in su)
    Se rinuncia alla geometria Hyper elliptical e si accontenta di una elliptical anche Jico sei a 104 € incluso trasporto.
    https://www.dacapoaudio.com/3901-Shu...-35-styli.html
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La verità è che l'accessorio più caro dell' hi-fi è... la casa! Nella vecchia casa avevo spazio e potevo esagerare con il volume, nella nuova no. Se dando via il giradischi potessi risolvere questo "problemino" lo farei di corsa, ma di Thorens da vendere ne dovrei avere un magazzino pieno! Ora ho un 5.1 nella stanzetta Tv che uso a volume più che moderato ed uno stereo per la liquida sul tavolo del pc, la mia riscoperta assiduità all' ascolto musicale ha a che fare con la pandemia, vedremo se durerà...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    la mia riscoperta assiduità all' ascolto musicale ha a che fare con la pandemia, vedremo se durerà...


    Magari continuerà comunque in forma diversa, un cellulare con un buon DAC -> cuffie con il filo (!!).. le Grado vanno molto bene (ho una SR125 e una SR60e "da passeggio" spero che ti troverai bene anche tu) e volume ... come se non ci fosse domani e anche questo è vero Hi-Fi !!
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho un samsung S8 e con le AKG K371 è un bell' ascoltare, per il tipo di materiale disponibile (streaming amazon music HD) quelle cuffie sono anche troppo. Come avrai letto sopra proprio oggi ho "riscoperto" delle vecchio cuffie isodinamiche che si sposano abbastanza bene con il DAC usb che ho sul tavolo. Non escludo futuri upgrade ovviamente.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-05-2021 alle 05:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Se rinuncia alla geometria Hyper elliptical e si accontenta di una elliptical anche Jico sei a 104 € incluso trasporto.
    https://www.dacapoaudio.com/3901-Shu...-35-styli.html
    interessante, grazie
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Pillola gialla (Moving Iron) o pillola rossa (MM)?
    (dei due brani che conosco a memoria - Supertramp e Miles Davis - ho il mio vincitore)

    Mentre tra pillola nera e pillola rossa il mio vincitore, netto (basato sui miei gusti, non conosco il disco) è la pillola rossa

    Mentre qui siamo all'eccellenza, faccio fatica a decidere quale mi piace di più, e SDOTM lo conosco a memoria, ce l'ho praticamente in ogni formato (forse escluso SACD)
    Ultima modifica di uncletoma; 02-05-2021 alle 19:53
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai sotto controllo il sample rate nella tua catena di riproduzione? A me risulta 32/44100 ma se provo a riprodurre il video con foobar (forse ho un problema di setting sul mio pc?) me lo da a 48Khz (e suona peggio).

    Test 1, casse (*): preferisco la gialla
    Test 1, cuffie (**): preferisco la AT (rossa)

    Test 2, casse: non percepisco differenza
    Test 2, cuffie: preferisco la rossa


    (*) PSB imagine mini+sub, ampli in classe D (NON il marantz in firma!), DAC Ifi usb
    (**) AKG K371 direttamente sul DAC IFI
    Ultima modifica di pace830sky; 01-05-2021 alle 22:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Hai sotto controllo il sample rate nella tua catena di riproduzione? A me risulta 32/44100 ma se provo a riprodurre il video con foobar (forse ho un problema di setting sul mio pc?) me lo da a 48Khz (e suona peggio).
    Sample rate di filmati da youtube? MP3 all'infima potenza, no?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, nelle tracce in questione è AAC /M4A con sample rate 32bit/44100, ciò che intendevo dire è che se usi il PC è meglio verificare che il device audio sia impostato a 32/44100 (ma anche 24/44100), d' altro canto se usi il DAC esterno con il collegamento USB poi la frequenza di campionamento si dovrebbe leggere sul display del DAC.

    Se fosse mp3 non ci sarebbe alcuna speranza di sentire qualche differenza tra una testina e l'altra.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    la scheda audio, una Esi, è impostata su 24/96
    al limite il limite sono i diffusori, dei banali logitech Z533
    (purtroppo mi è impossibile collegare il PC all'impianto, è un desktop in una stanza assai lontana, e non ha una scheda wifi ma solo ethernet)
    però:
    1) di quale video (ne ho messi tre, il terzo come semplice link) stai parlando?
    2) come hai fatto a vedere il formato audio e il sample rate?

    Interessante quanto scritto sul video Nagaoka vs AT:
    Après écoute des fichiers FLAC avec mon casque Sennheiser H650, il est très compliqué de donner une préférence à l'une de ses deux cellules. En effet, les deux cellules n'ont pas le même voltage et la Nagaoka pourrait donner une impression de sonner mieux car elle sonne plus fort. La Nagaoka peut toutefois transmettre de légers bruits parasites dans les moments calmes (par exemple sur Miles Davis au début, à contrario de l'Audio Technica qui parait plus net dans les moments calmes).
    Selon mon écoute de manière continue, La Nagaoka MP110 transmet plus les imperfections sur les vinyles que la VM95ML. J'ai également comme problème (et je ne suis pas le seul) des problèmes d'électricité statique avec la Nagaoka MP110 (sur ma Technics). Cela m'a été confirmé par un ami qui possède la même configuration. LA MP110 est beaucoup plus sensible sur mon installation, ce qui est un important défaut pour moi.
    Ces deux cellules restent néanmoins très proches. Il faut ajouter que le stylus de la Nagaoka a une durée vie de maximum 500 heures contre plusieurs milliers d'heures pour la 95ML.
    ATTENTION, ce test ne peut refléter une réalité absolue. Il s'agit d'une écoute de fichier flac compressés sur Youtube en AAC sur un matériel précis et non d'une écoute réelle.
    L'important à savoir est que ces deux cellules restent proches et n'ont pas une importante différence sur la qualité du son.
    J'ai également oublié de préciser que la Nagoka MP110 a environ 250 heures d'écoute à son compteur alors que la AT VM95ML est neuve et n'a été utilisé que 1 ou 2 h max, ce qui pourrait biaiser le test car elle n'a pas été rodée.
    In pratica la Nagaoka era già rodata, la AT no (oltre il pippotto sull'audio compresso)
    Ultima modifica di uncletoma; 02-05-2021 alle 16:08
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Guarda anche per me la qualità di certe tracce (non tutte, non certo quelle di concerti ed altro materiale "di pregio"!) youtube è una scoperta recente, di quando ho cominciato ad usare il dac esterno ecc ecc

    Peccato che non hai un PC portatile, volendo potresti spostare il Topping e l'ampli cuffia sul PC, senz' altro nell'ascolto delle tracce relative al confronto fra testine avresti la possibilità di sentire bene la differenza.

    Per conoscere la codifica di una traccia su Y.T. al momento non ho trovato modo migliore che scaricarla con jdownloader e riprodurla con avc media player.

    E' importante che nelle impostazioni dell' uscita audio del pc - sempre se parliamo di collegare il Topping - imposti un numero di bit superiore (24 o 32) perché se la traccia è 16/44100 e l' inpostazione è 24/44100 non cambia niente mentre se la traccia è 24/4410 o 32/44100 e l'impostazione è a 16 non va bene. Credo che impostare il massimo (esempio: 24/96) vada comunque bene ma per mia tranquillità preferisco l'impostazione "giusta" (32/44100). Detto per inciso: 24bit e 32 per quanto ne so sono abbastanza intercambiabili.

    Questo vale per tutte le tracce che hai postato perché chi le ha caricate ha fatto di tutto per mantenere una qualità elevata.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-05-2021 alle 16:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Grazie mille, interessante, proverò a spostare il duo Topping + Pro-Ject per fare delle prove
    Il problema del Topping, sempre che ci sia, è che mi va ad occupare due porte USB, una per l'alimentazione (oppure mi porto dietro anche il P50) e l'altra, ovviamente, per il collegamento.
    Se mi vedi comprare un'altra coppia di Topping (D50s e P50), ne sarai il responsabile
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Mah dipende da quanto tempo si sta davanti al PC... io in realtà non riesco a stare seduto in poltrona ad ascoltare musica senza fare nient' altro... invece da quando ho realizzato il mio impianto "da tavolo" un' ora giornaliera di ascolto non me la faccio mancare (complice anche amazon music hd) e magari un' altra ora in cuffia... non succedeva da anni, per questo forse sto trascurando l'impianto principale...

    ...se hai una powerbank per alimentare il DAC puoi anche usare quella, io ne uso una da 6000mAh, il dac Ifi va avanti per giorni senza che ci sia necessità di ricaricarla, eppure non ha nemmeno l'interruttore per spegnerlo (va in standby quando spengo il PC).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •