|
|
Risultati da 31 a 45 di 71
Discussione: Consiglio pre acquisto 2ch.
-
28-04-2021, 10:02 #31
- si per le confidence 60 + impianto adeguato (sul nuovo) devi sborsare 80k
- le SA hanno l’Hub se ti convincono sei a posto
- non troverai nessuno che ha confrontato questi diffusori ma al massimo che ha ascoltato le dynaudio perché le SA sono pressoché sconosciute
- ti consiglierei, come ho già ribadito, diffusori non a colonnetta snella, meglio dei 12”/15” pollici.
Vedi queste, non hanno l’Hub ma farebbero al caso tuo, e staresti dentro i 50/55 con l’impianto e tutto.
https://www.ebay.it/itm/143466577613
Altrimenti se non ti interessa il suono tout court vanno bene delle colonnette attive come le SA o le dynaudio focus 60xd che sono pure wireless.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-04-2021, 12:21 #32
La prossima volta linkagli delle Wilson Audio
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
28-04-2021, 12:29 #33
Vista la propensione a spendere, gli ho linkato quello che sembra il meglio sul mercato dei diffusori attivi
Penso che tra Pass e ATC non dovrebbe restare deluso.
Comunque, in 15 anni di frequentazione dei forum audio, non ho mai visto nessuno porre un quesito come quello di @ElChico.
Ma soprattutto, ho sempre visto i “puristi” come i più larghi di maniche, sicuramente non quelli orientati al wireless e al Bluetooth, in genere molto coi piedi per terra (o il braccino corto)Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-04-2021, 13:46 #34
e pure io
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
28-04-2021, 15:04 #35
Divagazione sociologica sul tema introdotto negli ultimi due post.
Io sono per uno schema multi dimensionale (la realtà non è mai semplice!). Un qualsiasi appassionato può provare (e quindi cercare, sia pure inconsciamente) diversi piaceri:
<1>piacere ufficialmente dichiarato: ascolto musicale
<2>piaceri accessori / consumistici: scelta, possesso, esibizione
<3>piaceri accessori / autostima: progetto, messa a punto, personalizzazione
<4>piacere mercantile: ricerca, scoperta, trattativa, affare
I sistemi wireless rientrano tra i gadget elettronici avanzati e possono scatenare i piaceri di tipo <2> mentre il purista audiofilo spesso indulge ai piaceri di tipo <3>, sia esso un "poor audiophile" o un "big spender", mentre i piaceri di tipo <4> (crudamente sintetizzati in "braccino corto") sono trasversali, io credo che ci sia l' "affarista" sia tra chi preferisce gadget wireless per suonare musica liquida che tra chi acquista amplificatori a valvole per riprodurre rigorosamente vinili, tra chi cerca apparecchi d' alta gamma (dove l'affare, quando c'é, è ben più redditizio, visto che uno sconto del 20% può rendere 1000 euro, cioè "n" volte il costo di un setup "poor audiophile") che tra chi compra scarabattole cinesi.Ultima modifica di pace830sky; 28-04-2021 alle 15:18
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-04-2021, 16:04 #36Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-04-2021, 16:32 #37
Vabbé il discorso si allargherebbe alla seduzione operata da commercianti, costruttori, influencer... senz' altro il balletto dei prezzi di listino / street price / ex demo / ricondizionati (e chi più ne ha più ne metta) può avere su soggetti particolarmente sensibili una sorta di potere ipnotico che causa una sorta di attrazione fatale...
...vabbé qui siamo più dalle parti di I love shopping (*) che non della passione audiofila ormai...
(*) credo che il film si potrebbe rifare "al maschile" sostituendo l' abbigliamento in saldo con i gadget elettronici in svendita black friday...Ultima modifica di pace830sky; 28-04-2021 alle 16:33
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-04-2021, 17:57 #38Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
28-04-2021, 18:45 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 113
Intanto vi ringrazio per i consigli
Vi dico che il mio fattore senza fili sarebbe per comodita'
Ma onestamente adesso anche leggendo i vostri post ci sto riflettendo molto
Io solitamente sono uno che auspica far le "spese" una volta sola ma fatte bene per poi non pentirmene e tornare indietro
Il punto della sitiazione che avrei fatto sarebbe
1
Senza fili le SA 60.2
2
Coi fili
Le confidence 60
Oppure le Atc
Oppure le focal
Oppure tannoy
Qui poi opterei per i diffusori top line da accorpare ad un pre piu' un finale
Degni di nota
Con cavi di alta qualita' ecc
Da come avrei capito sarebbe la soluzione migliore
No?
Ma una curiosita le SA sono cosi poca roba nella categoria senza fili?
Oltre loro e qualche modello suggerito non vi è altro? Ne una top 3 di essa?
-
28-04-2021, 20:28 #40
@elChico, per restringere la scelta dovresti perlomeno indicare un budget.
Costruire un impianto proporzionato alle SA ti andrebbe a costare non più di 12/13k, negli altri casi si arriva ben oltre.
SA non viene considerato non necessariamente per il fatto di essere scarso, ma per la sua scarsa diffusione e/o pubblicità. Gli stessi importatori storici (Hifi united) non hanno mai spinto più di tanto, privilegiando le accoppiate Exposure/Totem, da sempre onnipresenti alle manifestazioni, mai System Audio, ovvio che la gente le conosca a malapena, ma ciò non vuole dire funzionino male.
Come facciamo a giudicare un oggetto che si è visto malapena in foto?
Al limite possiamo interpretare recensioni e caratteristiche.
Secondo me dovresti provare a buttar giù una tua idea di impianto, compatibilmente a quanto hai letto qui e in rete in generale, magari indicando anche i gusti musicali e il posizionamento.
60 e passa mq posterebbero lasciar intendere libertà di sistemazione, però non è detto. Le Dynaudio di grossa taglia ad esempio sono famose per richiedere molto spazio dietro e ai lati (oltre che enormi potenze da parte del finale...)
Le casse attive, comunque, non sono da scartare, anche perché ti toglieresti dall’imbarazzo quantomeno per l’abbinamento col finale/i.
Poi penso ti sarai fatto un’idea anche a livello estetico... tra Dynaudio, Tannoy o altre c’è una bella differenza nello stile. La moglie/compagna (se non sei single) cosa dice?Ultima modifica di fedezappa; 28-04-2021 alle 20:56
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
28-04-2021, 21:08 #41
Le Tannoy high end sono un gran bel sentire, a me piacciono da morire. Le piccole Canterbury uscirono troppo tardi, altrimenti avrei loro a prender polvere, invece delle ProAc EBTS.
Però sono moto particolari, e (ascoltai i primi modelli, non quelli di adesso) più adatte a classica e jazz (anche grande orchestra sinfonica e big band), che al pop e al rock.
Il casino è abbinarle, sono estremamente analitiche e se sbagli la paghi.Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
28-04-2021, 22:59 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 113
Allora
Parto dalla musica ascoltata
Come dicevo
Vario molto
Dal rock al pop ecc
Non ascolto classica ne orchestra ma il resto praticamente tutto
Riguardo alla spesa sarei su 60/65k
In base se decido per il pre e finale
Se no ovviamente molto meno
Riguardo i miei gusti visivi
Perchè per ascoltare purtroppo dove abito mi è difficile
Allora SA
60.2 legend silver back
Tannoy
https://www.tannoy.com/product.html?modelCode=P0D9Z
https://www.tannoy.com/product.html?modelCode=P0DA0
Focal
Utipia 3 evo
Sopra
Piu grandi
Grande utopia em evo
Stella utopia em evo
Maestro utopia evo
Sopra n 3
Dynaudio
Confidence 60
Atc
Ma quello suggerite da voi sul sito ufficiale non vi sono
Ma come dicevo
Nella stanza "piccola" perforza devo optare per delle senza fili
E lo vorrei trovar se vi sono diffusori di fascia piu alta
Perche' le stanze sono due come dicevo
Entrambe per ascolto musica
-
29-04-2021, 09:46 #43
Ah ok, se puoi differenziare a quel punto potresti fare 2 impianti separati.
Uno di riferimento nella stanza grande, con casse passive.
Un altro in quella più piccola con casse amplificate wireless attive, spendendo molto meno.
Non vedo bene la soluzione “spostare le casse di qua’ e di la’ “, anche perché, per quanto siano leggere, difficilmente scenderai sotto i 50/60 kg l’una per delle casse amplificate.
Adesso che hai individuato le Tannoy xt8f, mi tornano anche i gusti estetici, poco ci azzeccavano infatti le colonne di pianta ridotta con gli “armadietti” dello Tannoy Prestige.
Vedo che il prezzo all’estero delle c60 è di 40k, 2/3k inferiore a quello italiano, prova a sentire se i negozi italiani possono fare di meglio.
A quel punto ti resterebbero 25k.
13 per pre + finali mono Exposure aperti mai usati da negozio:
https://www.ebay.it/itm/265135852343
Contatta Da Pieve fuori Ebay e sicuramente ti fanno meglio.
Ho avuto modo di testare i miei vecchi Exposure (anche se i classic, molto più umili degli mcx) con diffusori artigianali simili alle confidence per progetto (multi via a bassa impedenza, ugualmente lineari come risposta in frequenza, e andavano benissimo).
Per l’accoppiata potrei garantire.
Ci attacchi una sorgente a caso e vedi cosa ne esce fuori. Così valuti su che tipo di dac orientarti.
Supponendo che utilizzerai per ora solo sorgenti digitali, non esagererei con il dac, restando entro i 4k, ma con l’opzione uscite bilanciate xlr.
Io sarei per quelli a valvole, più naturali e “analogici” dei soliti dac a transistor. Trovetesti a quel prezzo Lector digicode S 192, Aqua La Scala, AMR DP 777.
Poi un eventuale lettore cd/meccanica, ma quello è l’ultimo dei problemi a livello economico. Anche PC/streamer li valuterei strada facendo.
Più avanti potresti considerare se inserire un giradischi analogico.
Gli ultimi 8k li puoi suddividere così:
- 3/4 per eventuali trattamenti ambientali, ma questa spesa è un incognita, potrebbero servirne di più come di meno
- 3 per linea elettrica dedicata, distributore di corrente, cavi, rack/mobile porta elettroniche
- Quello che ti resta lo usi per casse wireless poco impegnative
Ricorda però che le Dynaudio grosse hanno bisogno di aria intorno.
L’altra soluzione che ti consiglierei, in alternativa e sempre per il pop/rock, sono le ATC attive che ti ho linkato (conosco a grandi linee il sound della casa per aver ascoltato le SCM40), ma il prezzo resta un’incognita, essendo un modello a serie limitata. Dovresti contattare un rivenditore per capire l’effettiva disponibilità e a quanto può scendere, da li si può ragionare sul resto dell’impianto.Ultima modifica di fedezappa; 29-04-2021 alle 10:10
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
29-04-2021, 11:02 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 113
Le focal le sconsigli?
Quindi come senza fili il "top" sono le SA?cosi su un impianto mettiamo l'approvazioneUltima modifica di ElChico; 29-04-2021 alle 11:03
-
29-04-2021, 12:07 #45
Focal non rientra tra i miei gusti, quelle che ho ascoltato non mi sono piaciute perché prediligo acuti più smussati e meno in avanti.
Se l’impianto è meno che perfetto, alle mie orecchie potrebbero produrre fatica di ascolto con cattive incisioni (parlo di un paio di modelli intermedi, le Utopia non le ho ascoltate).
Io al massimo esprimo opinioni, l’approvazione può essere solo tua o della consorte
Non ne so proprio nulla delle SA, mi spiace, prova a guardare se trovi review in siti danesi o scandinavi.Ultima modifica di fedezappa; 29-04-2021 alle 12:09
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.