|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Streaming o utilizzo HDD esterno per proiezione
-
29-03-2021, 12:59 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 53
Si scusami intendevo la più economica ahahha, va bene allora guarderò su subito ed ebay, se volessi scaricare tramite torrent file direttamente sul Nas mi basterà collegarlo via 3.0 e scegliere direttamente quest'ultimo come destinazione oppure ne esistono con qualche impostazione di remote downloading?
-
29-03-2021, 15:04 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 53
Buon pomeriggio ragazzi, suggerimenti per poter risolvere il problema che mi si verifica su Kodi?Guardando Black Panther (grandezza 12gb circa) mentre funziona perfettamente all'improvviso il video si ferma e mi riporta al menù di selezione film di Kodi
-
29-03-2021, 16:32 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Hai provato con VLC?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-03-2021, 22:59 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
se installi ES file explorer è possibile accedere agli hard disk collegati alla firestik formattati in NFTS (anche senza root), ignora eventuali warning che ti da ES e potrai accedere al tuo hard disk e riprodurre i file contenuti con il player che preferisci, in ogni caso non è sicuramente il metodo migliore, come ti hanno già consigliato un NAS è la soluzione più indicata e definitiva
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
30-03-2021, 07:37 #20
-
30-03-2021, 07:53 #21
Per quanto lo trovo un consiglio formalmente corretto non capisco come aggiungere un device come un nas basico possa risolvere problemi di trasmissione e che evidenzia.
Non vorrei complicare tropo lo scenario ma suggerire una collegamento cablato se uno non ha i cavi ethernet che arrivano in prossimità , forse il primo passo , come spesa , e vedere se con un impatto accettabile può cablare il player.
Se non ricordo male la fire stick e direttamente collegata al proiettore quindi la sposterei usando un cavo HDMI .... ma adrebbero valutatati tante variabili che non conosciamo.
Per dirla tutta se non riesco a implementare l’infrastruttura necessaria (leggi LAN) e devo vedere film da Hard Disk secondo me basta un lettore blu-ray o simile piuttosto che un nas , ho fatto poche prove ma il mio lettore Sony che è inutilizzabile in rete funziona egregiamente con i dischi usb. ( la fire stick verrebbe usato solo per streaming da Prime etc.)
Ciao
Luca
-
30-03-2021, 08:08 #22Per quanto lo trovo un consiglio formalmente corretto non capisco come aggiungere un device come un nas basico possa risolvere problemi di trasmissione e che evidenzia.
Per fare un esempio mp4 dolby vision funziona solo da DLNA/plex/emby.
E' possibile usare exoplayer con kodi , ma a quel punto si perdere il senso del MCE.
Paradossalmente oggi i migliori lettori sono DLNA e plex o emby, kodi col 4k e HDR si affossato da solo con scelte sbagliate e la grossa limitazione c'è nel open osurce di queste tecnologie.Ultima modifica di ovimax; 30-03-2021 alle 08:11
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-03-2021, 09:16 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
30-03-2021, 09:25 #24
per quello che ho scritto , su android hanno scelto il lettore sbagliato.
Sotto android ci sono vari lettori di sistema: mediacodec, exoplayer , mediaplayer ecc.. (la solita giungla/deframmentazione di andoird)
mediacodec funziona solo sulla shield bene in pratica, e spesso neanche li.
Di fatto dove funziona meglio è su libreelec/corelec con box amlogic dove in pratica è tutto delegato alle API/licenze/SDK del soc.
HDR e open-source non vanno bene a braccetto insieme.Ultima modifica di ovimax; 30-03-2021 alle 09:32
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-03-2021, 09:33 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
30-03-2021, 11:07 #26
Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 53
Okay ragazzi ho risolto il problema dell'interruzione della riproduzione rimuovendo la prolunga 3.0 tra router e hard disk.
Per quanto riguarda il discorso del Nas, dovrò adocchiare quelli a cui è possibile applicare il server Plex oppure continuo semplicemente nello stesso modo che sto facendo con Kodi, collegando il nas al router?
-
30-03-2021, 11:48 #27LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-03-2021, 12:04 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 53
-
30-03-2021, 12:11 #29
li trovi qui https://www.plex.tv/media-server-downloads/.
Banalmente può essere usto anche un vecchio PC di anni fà, basta solo che abbia la LAN 1 gbps magari che consuma poco o che sia poco rumoroso.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-03-2021, 13:34 #30
Ho letto che manufusco ha risolto , ti ringrazio per la precisazione sul 'motore" del lettore che non conoscevo. Anche il frizt ha la possibilità di attivare il DLNA quindi per le prime prove può funzionare. (non sono un amante di Plex per via dell'utenza da creare sui loro server).
Il router è il centro della tua rete , quindi obbligatoriamente tutto si collega li da punto di vista logico e punto di vista fisico è meglio avere tutto cablato.
Per quello che ho capito essere la tua configurazione allo collegherai al router (se hai porte libere) o a uno switch con un cavo ethernet , ti consiglio di configurare il fritz in modo che rilasci sempre lo stesso IP al Nas e , perché no , alla chiavetta fire.
Se non hai l'utenza PLEX prova prima a usare solo l server DLNA del NAS e vedi come va .
Ciao
Luca