Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29

    Dubbi su collegamento PC ->TV FHD o 4K


    Ciao a tutti, spostate pure il messaggio nella sezione più giusta se non fosse questa...

    Allora, ho quasi 53 anni e problemi di vista. Sono stato da un amico che ha un "vecchio" Samsung 50''
    solo Full HD a cui gli ha collegato il pc al posto del monitor e, almeno per i miei occhi, si vede tutto perfettamente.
    Bene, il problema è che TV "solo" FullHD ce ne sono pochissimi e credo non di egregia qualità come il citato Samsung.
    Prenderei cmq un 43'' o 47'' non di più, stando anche ai suggerimenti letti su questo fantastico forum.

    La domanda è molto semplice: se compro un "moderno" 4K ho la possibilità di setttare la risoluzione a Full HD?
    Oppure verrà sempre e comunque upscalato? E come faccio a sapere nelle caratteristiche come si comporta la TV in questo senso? Tra l'altro la mia VGA non arriva al 4k e cmq il Desktop a quella risoluzione si vede
    piccolissimo!! (non capisco i giovani di oggi come facciano a guardare Desktop e programmi a risoluzioni così elevate dove un'icona è quanto un atomo!!!!!)

    Grazie per i vostri consigli!
    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.352
    Se un tv 4k non facesse upscale vedresti un piccolo riquadro in base alla risoluzione in ingresso... Tra l'altro un pc un minimo "moderno" permette di mandare il segnale in 4k (certo che se parli di VGA, nessun tv recente ne prevede neanche l'ingresso - dovresti avere un pc con almeno uscita HDMI)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    non si capisce bene la tua necessità oltre che vedere meglio , ma per vedere cosa?

    Collegare una TV al PC per usarla come monitor?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    intanto grazie per le risposte. vedrò di essere più chiaro...

    la mia scheda video è una Sapphire HD7750 fanless, con uscite dvi, dp e hdmi. il mio monitor è un Dell U2412M che ormai mi sta stretto proprio per i problemi di vista. Io intendo sostituirlo con una TV ma NON voglio superare la risoluzione di 1920x1080 perchè poi si vedrebbe sempre troppo piccolo.
    Col pc ci faccio grafica, musica, elettronica e ci vedo film.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    Ciao
    Anche io in passato ho sentito la tua stessa necessità, di aumentare le dimensioni dello schermo, per poter vedere i vari contenuti in modo confortevole per gli occhi.

    Posso dirti che qualsiasi schermo più grande prenderai, usandolo con Windows, il sistema adatta in automatico la grandezza dei caratteri sul desktop.

    Puoi decidere nelle impostazioni dello schermo, di aumentare o diminuire la dimensione dei caratteri sullo schermo.

    L'inconveniente è adattare una TV come uso Monitor, che alla lunga potrebbe causare stampaggi sul pannello.
    Non avendo un salvaschermo come quello dei Monitor, che preserva lo stampaggio dei contenuti sul display.

    Io uso saltuariamente (per non rovinarlo) la TV LG 55 Led in firma, come monitor in salotto.

    Come Monitor uso un BenQ 32 Pollici 4K HDR, ottimo per desktop.

    Se usi contenuti misti, il rischio di rovinare il pannello sarà minimo, al contrario se lasci spesso schermate statiche, rischi con uno schermo non adatto ad uso informatico.
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Franziscko Visualizza messaggio
    ... intendo sostituirlo con una TV...
    Se lo userai solo come monitor: con il passaggio al DVB-T2 un sacco di gente cercherà di disfarsi di Tv anche buoni come il samsung citato nel primo post, magari tra amici a parenti qualcuno ti sarà grato di liberarlo di un ingombro
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    ok grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365

    Citazione Originariamente scritto da Franziscko Visualizza messaggio
    Io intendo sostituirlo con una TV [CUT]
    tieni presente che i monitor hanno molti accorgimenti per salvaguardare la vista,non stancarla, sono opachi per i riflessi ecc...
    C'è una bella differenza tra monitor e TV, i primi sono studiati per visualizzare immagini statiche e bene definite i secondi per gestire il movimento.

    Quindi magari una TV da 47" ti sembra di vederlo benissimo ,ma se la vedi da troppo vicino e capace che dopo qualche ora ti venga un bel mal di testa.

    Cercando si trovano monitor da 27-32" magari usati a prezzi ragionevoli.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •