Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 130 di 151 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima
Risultati da 1.936 a 1.950 di 2253
  1. #1936
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637

    Ragazzi, sicuramente NON sono economici come i fermaporte, ma alla fine 4 piedini mi sono costati circa 60€ perchè acquistati ad Hong Kong nel centro commerciale dell'HiFi.
    Un prezzo decisamente superiore a quello dei fermaporte, ma esteticamente molto più belli, e questo per me è stato un altro fattore che mi ha fatto prendere la decisione di acquistarli.
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  2. #1937
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    insomma tutti felici...
    vi voglio bene !

  3. #1938
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77 Visualizza messaggio
    ragazzi, pensate ciò che volete, ma:
    prima mi tremava la credenza con i bicchieri di cristallo antichissimi di mammà, ora sento il colpo allo stomaco e non trema niente....
    ho preso i piedini svs ....li benedico ! :-)
    beh ma è logico, se prima avevi piedini in ferro...
    è come dice tacco: i fermaporte erano solo un'opzione ad una frazione del costo che ti avrebbero dato probabilmente un risultato simile se non identico, per l'estetica poi è soggettivo: ad oggi non mi è ancora capitato ammirare i piedini del sub
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #1939
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    Potete spiegarmi o ancora meglio indicarmi quali sono questi ferma porte che possono essere usati come piedini ....
    Questi potrebbero andare bene?
    https://www.amazon.it/fermaporta-par...545039&sr=8-30
    oppure questi:
    https://www.amazon.it/Paracolpi-Ferm...s%2C267&sr=8-5

    Sarei interessato a prendere anche io un sub SVS, sono molto indeciso tra il PB 2000 Pro e l'SB 2000 Pro, la differenza di dimensioni non è un problema visto che andrebbe posizionato accanto al divano. Quale consigliereste visto che entrambi costano la stessa identica cifra?
    Ultima modifica di Mandrakone76; 12-03-2021 alle 10:43

  5. #1940
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Se ne fai uso prevalente in Ht direi il PB, comunque anche il SB non è da meno............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #1941
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    Che sono due ottimi subwoofer me lo immagino, ma una differenza ci dovrà pur essere però 🤔

  7. #1942
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Per farla breve: il cassa chiusa (SB) è più "contenuto" e si adatta meglio in ambito musicale rispetto al reflex (PB), che è più "cattivo"
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #1943
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da Mandrakone76 Visualizza messaggio
    Che sono due ottimi subwoofer me lo immagino, ma una differenza ci dovrà pur essere però ��
    https://svsound.it/blog/indeciso-tra...-e-sb1000.html
    PB: "...scelta migliore per le grandi stanze, in cui livelli di riproduzione tipici sono più alti e si desidera maggiore output alle frequenze più basse; il PB-1000 è più grande, più pesante, ha un ingombro maggiore ed ha un impatto visivo più vistoso rispetto all'SB..."
    SB: "...scelta migliore in stanze più piccole, dove non è necessario un maggior rendimento alle frequenze più profonde. Questo subwoofer è stato progettato per i clienti che necessitano di un apparecchio molto piccolo, facile da spostare e posizionare, con basso impatto visivo nella stanza..."
    Comunque entrambi 2 ottimi prodotti...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  9. #1944
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    L'SVS PB 2000 Pro ho paura che sia troppo potente per il mio ambiente di circa 25 mq con scalata aperta. Se bastasse un PB 1000 risparmierei un bel po', che ne dite?

  10. #1945
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Parere personale, sicuramente il pb1000 sarebbe meno performante del 2000pro (in primis come range di frequenze riproducibili) ma, oltre a tenere conto della dimensione dello spazio di ascolto, non credo si possa escludere dalla valutazione il livello di pressione sonora ricercato; voglio dire se non sei solito ascoltare film o musica a livelli poco consoni ad ambienti condominiali, secondo me, anche il 1000 può essere sufficiente. Preciso che mi discosto dal parere largamente diffuso, almeno qui, che considera solo la dimensione dell'ambiente come dirimente per la scelta, attendi quindi altri pareri.

  11. #1946
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il PB 1000 è uscito di produzione e sinceramente viste le migliorie introdotte nel nuovo PB1000Pro woofer da 12” e doppio condotto reflex lascerei negli scaffali il vecchio modello. Per 25 mq non sfigura nemmeno un ‘3000 dipende molto dalle esigenze personali e dalla location, se in appartamento o in ambiente isolato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #1947
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Sperando di non andare OT , ritornando ai piedi di appoggio smorzanti SVS soundpath li ho presi solo 3 giorni fa . Avendo due sub ne ho voluto comunque prender solo un set per prova e ho trovato riscontro più che positivi in entrambi i sub. Così dopo avere avuto conferma dei buoni risultati ho ordinato un altro set .Durante gli anni ho provato qualcosa e posso dire tranquillamente questi piedini fanno un ottimo lavoro . Almeno per quanto mi riguarda ho riscontrato il basso più pulito e di conseguenza più naturale , più potente e tattile . In precedenza tra le atre cose ho punte coniche in materiale anticorodal , punte coniche in bronzo, punte normali , palle di epidauro, provato anche gomma schiumosa , sughero e due tre modelli di fermaporta. Posso dire che i soundpath vincono per distacco . Gli unici che possono battersi sono le palle di epidauro ma stanno dietro seppur meno evidente dagli altri . Inoltre, questi Soundpath li trovo ben fatti , eleganti, se si può parlare su questo aspetto per dei piedini . In sintesi pur non avendo sub SVS fanno un ottimo lavoro promossi in pieno , direi.. .
    Ultima modifica di ernesto62; 14-03-2021 alle 14:09

  13. #1948
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    Stamattina prendendo le misure sul posto, mi sono reso conto che il PB 2000 Pro con i suoi 57 cm di profondità potrebbe crearmi qualche problemino di posizionamento, nonché con mia moglie
    Così controllando bene ho visto che il nuovo PB 1000 Pro monta comunque un woofer da 12", ma è più piccolo, anche se di poco, del fratellone PB 2000 Pro, ma è anche meno potente a livello di amplificazione però come dimensioni potremmo starci. Altrimenti potrei andare sull' SB 2000 Pro che è vernante piccolo e più facile da piazzare, tanto che potrei anche metterlo davanti di fianco alla torre DX, però è un cassa chiusa, anche se più potente a livello di amplificatore rispetto al PB 1000 Pro.
    Ora vorrei cercare di capire, col vostro aiuto, cosa e quanto andrei a perdere prendendo un SB 2000 Pro al posto del PB 1000 Pro, che tra l'altro in Italia non è ancora disponibile.

  14. #1949
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    329
    Qualcuno può aiutarmi a capire quale sub sarebbe meglio scegliere per favore.
    Il PB 2000 Pro sarebbe sicuramente la scelta migliore da fare se non fosse per i sui 57cm di profondità che rendono un po' difficile il suo posizionamento in ambiente. A breve, non so quando, ho mandato due mail a SVS ma mi hanno risposto, dovrebbe essere disponibile in Italia il nuovo PB 1000 Pro che è leggermente più piccolo del PB 2000 Pro e monta sempre un woofer da 12', ma ha anche un'amplificatore meno potente della serie 2000, oppure sarebbe meglio andare sulla serie SB 2000 Pro per avere comunque più potenza a livello di amplificatore, ma avendo un sub in cassa chiusa.
    Quindi meglio reflex ma con meno potenza, oppure chiuso ma più potente?

    Ci sarebbe anche la versione cilindrica PC 2000 Pro che però ha il Woofer rivolto verso il pavimento e il reflex posteriore, che nel mio caso si andrebbe a trovare a pochi cm dalla parete posteriore. Cosa comporterebbe questa cosa?
    Il Woofer rivolto verso il pavimento è un bene o un male?

  15. #1950
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Carpaneto Piacentino
    Messaggi
    119

    Io possiedo un PB-16 ULTRA, pensa che avevo il tuo stesso dubbio, avendo una stanza da 16mq. Posso dirti che sono contentissimo, ho riscontrato che come consigliato da tanti altri utenti è meglio avere potenza in avanzo, se ben calibrato sarai molto soddisfatto. Ovviamente bisogna anche valutare dove abiti come diceva Jim Talay.
    TV: LG OLED 77C15 - Lettore BD 4K: Panasonic UB820EG - Sintoamplificatore YAMAHA RX-A3080 - Finali: 2X Krell Showcase 5 - Diffusori Front: Canton Vento 890 DC - Center: Canton Vento 858.2 - Surround : Canton Chrono 509 DC - Surround Back : Canton Gle 416.2 - Presenza superiore : Canton Inceiling 885 - Subwoofer : SVS PB16-ULTRA + Anti-Mode 8033S-II -


Pagina 130 di 151 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •