|
|
Risultati da 3.796 a 3.810 di 4988
Discussione: LG oled 2020: serie CX, BX, EX, GX, WX E ZX
-
01-03-2021, 09:34 #3796
concordo, con gli ultimi interventi, ma per curiosità qual'è questo fantastico lcd del 2011 che sarebbe a livello del q95t e addirittura superiore all'oled? No perchè o è un modello sfuggito a tutti nel mondo nonostante la superba qualità o a sto punto ci sono problemi seri di vista e una visita oculistica è urgente
ps: si scherza ovviamente.Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
01-03-2021, 10:09 #3797
-
01-03-2021, 11:44 #3798
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.251
Datti tempo veggia. Anch'io venivo da anni di Samsung di fascia alta, compreso un Q9FN. Il CX cosi come gli oled in generale hanno immagini più naturali e più fedeli alla realtà, di consegeunza se si è abituati all'immagine razor e secondo me falsata dei Samsung, per abituarsi all'oled qualche settimana ci vuole. Una volta abituati però non si torna più indietro, non solo per la qualità dei neri e dei constrasti ma per la resa generale, che a differenza di quella dei Full Led è obbiettivamente superiore. Quando avrai trovato i settaggi a te più adatti e ti sarai abituato all'immagine oled secondo me ti troverai alla grande . Diciamola come va detta: se il CX non ti soddisfa puoi andare su un oled Panasonic o Sony "o al limite Philips". Altre scelte non ci sono, perchè sicuramente passare da un CX, un HZ1000 un Sony A8/A9 ecc... ad un Qled di fascia alta vuol dire fare un passo indietro. Lo dice uno che ha avuto 4 tv Samsung, con 3 mi sono trovato più o meno bene, col Qled putroppo mi sono trovato molto male.
Ultima modifica di pellicano21; 02-03-2021 alle 09:35
-
01-03-2021, 18:23 #3799
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
disamina puntuale la tua... quello che qualche post fa ho definito "educazione alla corretta visione"
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
02-03-2021, 08:57 #3800
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
ah me l'ero perso, quindi il paragone era con un lcd del 2011 e ok....ma per di più samsung?? cavolo non c'è cosa peggiore dei samsung per qualità di visione (colore e luminosità in primis)...e per peggiore intendo una totale NON naturalezza.
-
02-03-2021, 09:43 #3801
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.251
D'altronde Peppe, per quanto ognuno abbia le proprie preferenze di visione certe cose sono oggettive. Che l'oled sia superiore è un dato di fatto, ma essendoci passato, capisco che chi viene da anni di l'lcd inizialmente potrebbe rimanere spiazzato. Soprattutto poi se parliamo di Lcd samsung.
-
02-03-2021, 10:49 #3802
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Concordo in pieno con Pellicano.
Da aggiungere secondo me che ,almeno per quanto mi riguarda, l’unica cosa che mi ha fatto passare da oled ad lcd è stato il cambio di diagonale a 75 dove oled detta legge ma con un esborso per me troppo alto...altrimenti non ci derebbe stata storia.
Unica raccomandazione per limitare il gap di visione lcd ma top di gamma...altrimenti Il divariò è troppo alto.
-
02-03-2021, 11:27 #3803
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.251
Ma si dai, se è di buona qualità con un 75 lcd si hanno comunque belle soddisfazioni
Ultima modifica di pellicano21; 02-03-2021 alle 16:19
-
02-03-2021, 16:01 #3804
Mi assento, colpevolmente, dal post e mi trovo con un LCD di 10 anni fa che sarebbe migliore di un OLED, mi devo essere perso qualcosa di molto importante
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
03-03-2021, 05:50 #3805
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 77
Scusate non volevo scatenare un dibattito e confrontare necessariamente un tv di 10 anni fa, concord inconfrontabile. Volevo solo dire che per certi versi da un tv moderno e così costoso mi aspettavo qualcosa di più. Guardavo ad esempio il ritorno dello jedi, io tengo il dolby vision in modalità standard, bellisssimi colori, ma non posso negare che qualche dettaglio si perde. Se provo il cinema home, che preferirei per minor impatto di luminosità, ad esempio nelle scene con darth vader i dettagli del costume sono indistinguibili, vedi solo il nero e le lucine ben definite sul petto... tutto li, scusate l’eresia...
-
03-03-2021, 07:41 #3806
-
03-03-2021, 07:43 #3807Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
03-03-2021, 08:04 #3808
Ecco questo mi interessa... io in "home cinema" (che uso a volte per contenuti DV) NON riesco a modificare l'impostazione del motion che è grigia e impostata su cinema clear (se non ricordo male). Mentre su altri profili, ad esempio "cinema" riesco tranquillamente. C'è qualcosa che lo tiene bloccato?
LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
03-03-2021, 09:15 #3809
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.251
Prova prima a disabilitare cinema clear, poi torni alla voce Trumotion, la disattivi e vai a riabilitare cinema clear. Nei primi mesi di vita che sperimentavo spesso tra le modalità immagine e i settaggi, a volte mi capitava di non poter disattivare il Trumotion perche non me lo permetteva, facendo però il procedimento sopra descritto risolvevo. Credo si tratti di un piccolo bug che si presenta ogni tanto.
Il Dolby Vision/HDR andrebbe usato con luce oled al massimo. Se poi fai come ha detto Digit@l ed usi i test pattern per regolare la luminosità vedrai che migliora. Non mandarla oltre 52 che è comunque troppo, 50 di solito è il valore giusto.
https://youtu.be/8b3CUm8j4DEUltima modifica di pellicano21; 03-03-2021 alle 11:47
-
03-03-2021, 09:35 #3810
Non posso nemmeno modificare cinemaclear... è proprio tutto grigio il menu delle impostazioni motion usando "home cinema" con contenuti DV. Boh... Vero che alla fine uso più spesso la modalità "cinema" perchè guardando la tv al buio la "home cinema" a me risulta fin troppo abbagliante.
LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2