|
|
Risultati da 286 a 300 di 426
Discussione: [BD-4k] Tenet
-
28-02-2021, 13:33 #286
Sinto Denon X7200WA e diffusori Wharfedale. Cmq - ed è una cosa che non mi era capitata mai in misura così eclatante - si sente la differenza tra dd e lossless, switchando da una all'altra sul PC, anche con dei semplici auricolari di basso lignaggio. Dal dd al dts-hd si apre completamente la scena sonora. Mai apprezzato così eclatantemente cogli auricolari, ma forse li il mix più si presta a far notare le differenze.
Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
01-03-2021, 07:15 #287
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.961
Quindi il codec conta (almeno in questo film), direi che non ci sono dubbi in proposito.
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-03-2021, 07:48 #288
Nel frattempo il BD che ho preordinato su Amazon dieci giorni fa che doveva arrivare oggi/domani, la consegna è stata rimandata addirittura a Maggio. A questo punto sto ponderando l'idea di annullare l'ordine.
Sta capitando anche a qualcuno di voi?
-
01-03-2021, 08:27 #289
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.961
dvd-store ha disponibili sia la steelbook che l'amaray (se ti riferisci alla V2)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-03-2021, 08:36 #290
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Certo che conta e aggiungo ; non solo per questo film. Il codec preserva in misura più o meno trasparente le qualità del master audio utilizzato di cui il mix è parte integrante. Personalmente non faccio distinzioni; la qualità del mix è sostanzialmente quella del master audio in formato PCM multicanale 48khz/24bit ; tracce Atmos comprese. Un conto è codificare il master PCM con un codec a perdita distruttiva dove la differenza la fa anche il bitrate utilizzato. Stessa traccia dolby digital codificata a 384kbsec,448kbsec o full rate 640 Kbsec suonano simili ma non sono uguali all'ascolto. Ben altro i codec Lossless che preservano bit per bit tutta la qualità del master PCM.Quindi, se si utilizza una codifica di miglior qualità, tipicamente Lossless rispettando ove possibile anche la risoluzione nativa del master PCM a 24bit si preserva integralmente la qualità originaria, mix compreso. L' esperienza di ascolto e le qualità della traccia possono essere apprezzate pienamente, senza i compromessi qualitativi che i formati audio lossy devono necessariamente introdurre in fase di codifica per ridurre in misura considerevole il flusso dati del master PCM. Va poi ricordato che, alcune volte, le tracce audio che finiscono sui dischi vengono compresse dinamicamente con ulteriore deterioramento delle prestazioni. Nel caso di Tenet ho ascoltato non solo la master audio italiana di cui vi ho reso conto in un precedente intervento ma anche la dolby digital full rate presente sul blu ray. Le differenze ci sono; eccome se ci sono. Tutte a vantaggio di della DTS master AUDIO. Sono sicuro che la Warner, a parte la riduzione della risoluzione da 24 a 16bit, non abbia toccato nulla sul master in PCM tanto è ampia la dinamica. Stessa cosa, (pur con tutti limiti e i distinguo della codifica lossy) per la dolby digital, che non ha il freno a meno tirato.
-
01-03-2021, 08:36 #291
-
01-03-2021, 09:33 #292
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
-
01-03-2021, 12:37 #293
-
02-03-2021, 14:06 #294
Ragazzi mi serve il vostro aiuto, chiedo venia se su quanto sto per chiedere è stato già parlato. In pratica la mia storia con questa V2 di Tenet inizia ad essere maledetta.
Dunque, come ho scritto qualche commento addietro, avevo ordinato una quindicina di giorni fa la versione Steelbook con tre dischi, questa qui: https://www.amazon.it/dp/B08PQQ6S53/...magazine02f-21, dato che ieri Amazon mi ha comunicato che il prodotto sarebbe forse arrivato tra due mesi, l'ho annullato. Di seguito ho provato ad ordinarlo su DVD tore non dfacendo in tempo, in quanto ora dice che possono volerci 20 giorni prima che arrivi.
Poco fa, ho deciso di optare per questo: https://www.amazon.it/gp/product/B08...t_b_prod_image anche risparmiando in quanto non mi interessa la presenza del BD Bonus, ora... Questa versione 2 che ho preso io, è identica per filo e per segno a quella che ora su Amazon sta a 36 € linkata prima? Hanno lo stesso master video uguale sino all'ultimo kb? Sull'audio non ci sono dubbi, dice DTS-HD MA Ita, ma sul video posso stare tranquillo?
Inoltre vedo che le Steelbook sono uguali, ma credo ci sia un errore in quanto a immagini su Amazon, ma non è un problema, a me interessa che queste V2 sia quella con tre dischi che quella con due, siano IDENTICHE lato video/audio. E' così? Altrimenti devo annullare anche quest'ordine.
Se è già stato detto chiedo venia.
-
02-03-2021, 14:12 #295
Non esistono 2 versioni video 4K in tutto il mondo.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-03-2021, 14:29 #296
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
...hanno solo sostituito la traccia audio italiana in Dolby Digital con quella in DTS HD Master Audio utilizzando un paio di gigabites di spazio che era rimasto inutilizzato sul disco. La traccia Video è identica in entrambe le versioni . Non è stata assolutamente toccata.
Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.
-
02-03-2021, 15:41 #297
Perfetto, grazie per le delucidazioni
-
02-03-2021, 15:53 #298
Visto ieri sera, rimasto abbastanza deluso, ma......
Anche Interstellar quando l'ho visto al cinema sono uscito con giudizio negativo e adesso lo reputo un capolavoro del cinema moderno, quindi aspetto, però....
Questa dinamica di cui avete parlato profusamente, me la aspettavo organica alla trama, invece è una colonna sonora assordante e quasi più in risalto del film stesso, più dei suoni che accompagnano l'azione.
Quadro video di primissimo piano, ma la fotografia non mi ha entusiasmato rispetto al giro del mondo che ha fatto per le riprese.
Insomma, sicuramente de rivedere per creare un giudizio più articolato, ma per ora è più il tempo che ho passato ad abbassare il volume quando la colonna sonora spingeva come se non ci fosse un domani, per evitare la polizia alla porta, che godermi il film in sè.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
02-03-2021, 17:24 #299
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
E io appena finito di vedere!
Lo annovero tra i capolavori di Nolan...cosa non ha fatto con il tempo,lo ha usato come solo lui avrebbe potuto,spettacolare!
E io farti che non sia semplicemente “lineare” ,per me è un plus!
Ero davvero scettico...e ora lo metto lì in alto ,tra i capolavori di Nolan,insieme ad inception e interstellar!
Video assolutamente da riferimento ,hdr usato come si deve,in modo “realistico” senza strafare!
Audio....MAMMA MIA che colonna sonora!potente,dinamica,e incredibilmente super controllata!!
La mia paura era che accadesse come altri suoi film,dove il sub risultasse invasivo ,e invece è pulitissimo,l’sb4000 mi è entrato nello stomaco in modo fantastico!
I 30 euro meglio spesi per un blu ray!
Ovviamente da rivedere,per cogliere tutti i particolari che sfuggono alla prima visione !
-
02-03-2021, 19:59 #300
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Per quanto riguarda la trama,
Spoiler: i tornelli che fanno viaggiare nel tempo non mi sono sembrati una novità... anzi, proprio la loro presenza in più parti (del film e del globo) con la possibilità di fare andare chiunque in un giorno ed un ora prestabilita nel tempo, mi sa tanto di delorean costruita da doc in ritorno al futuro... sulla genialità dell'azione contemporanea di soggetti normali ed invertiti nulla quaestio.
Ma l'ho visto soltanto 2 volte e col io quoziente intellettivo non credo che basti per capirlo (ed apprezzarlo) meglioUltima modifica di stazzatleta; 03-03-2021 alle 09:50
TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000