Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 86 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1286
  1. #856
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    Io usavo una tela grigia sopar, e il risultato era soddisfacente. Chiaramente un alr sarebbe meglio, l'unica cosa, per il mio gusto, con tela grigia non andrei oltre i 90"/100" poiché in hdr l'immagine potrebbe essere poco luminosa.

  2. #857
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    Ciao mi servirebbe da circa 100 pollici fisso,basterebbe anche solo la tela perché il telaio me lo sono autocostruito.ma non saprei proprio che tipo di tela alr prendere .grazie

  3. #858
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Ciao a tutti, ho provato a cercare nella discussione con "ATV" e APPLE" ma non ho avuto risultati soddisfacenti. Vi chiedo di perdonarmi se l'argomento fosse già stato trattato. Possiedo un TW7400 e vorrei abbinare una Apple tv 4k viste le note limitazioni di banda che impediscono il 4k hdr a 60 frame vorrei 1)poter utilizzare NETFLIX e DISNEY in 4k hdr: i contenuti a 24 frame vengono riprodotti in hdr? E' possibile impostare l'uscita della Apple sempre a 24 frame anche per i servizi in streaming citati? 2) qualcuno ha esperienza dell'applicazione Sinology su appletv per poter vedere film dal nas? 3) ho letto in qualche forum che il 4k hdr 60 frame è possibile sul tw7400 riducendo la profondità di colore a 8 bit: è vero? grazie a chi vorrà portare la sua esperienza. Un saluto.
    Denon av1912; Epson TW7400, Dune 303d.

  4. #859
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Per usare l'Atv4k con il tw7400 imposta l'uscita in 4k hdr 30hz (o 4k30hz), e imposta entrambe le voci di adatta al contenuto, in questo modo si adatta automaticamente ai 24hz e dal prossimo aggiornamento anche ai 23,96.

    Per vedere video in rete uso infuse un capolavoro di programma.

    Gli 8bit vuol dire che il video non è hdr, riducendo la profondità di colore hai semplicemente un flusso 4ksdr60hz.

  5. #860
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Per usare l'Atv4k con il tw7400 imposta l'uscita in 4k hdr 30hz (o 4k30hz), e imposta entrambe le voci di adatta al contenuto, in questo modo si adatta automaticamente ai 24hz e dal prossimo aggiornamento anche ai 23,96.

    Per vedere video in rete uso infuse un capolavoro di programma.

    Gli 8bit vuol dire che il video non è hdr, riducendo la profon..........[CUT]
    Grazie 1000! stavo giusto leggendo che è stata rilasciata una beta da poco che finalmente permette la lettura del 24 a 24 e del 23,967 a 23,967... direi che se fosse così sarebbe il mio prossimo acquisto.
    Qualcuno usa airplay per l'audio? ho un denon senza hdcp 2.2 e atv 4k non ha uscita ottica userei l'airplay per trasmettere l'audio multicanale al Denon, sapete se funziona? Grazie
    Denon av1912; Epson TW7400, Dune 303d.

  6. #861
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19
    Buongiorno, vorrei sapere dopo quante ore di utilizzo andrebbe sostituita la lampada.
    Ho acquistato a fine gennaio 2020 il 9400 e l’ho sempre utilizzato con il settagio lampada x la massima luminosità.
    Attualmente ho appena superato le 2000h di utilizzo...

  7. #862
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Citazione Originariamente scritto da MarcoCatt55 Visualizza messaggio
    Buongiorno, vorrei sapere dopo quante ore di utilizzo andrebbe sostituita la lampada.
    Ho acquistato a fine gennaio 2020 il 9400 e l’ho sempre utilizzato con il settagio lampada x la massima luminosità.
    Attualmente ho appena superato le 2000h di utilizzo...
    Il proiettore ha una spia lampada, quando si esaurisce inizia a lampeggiare, ma sicuramente puoi fare almeno altre 1000 ore se non di piu. Cosa importante per prolungare la vita della lampada: pulisci i filtri aria del proiettore come indicato nel manuale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #863
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La luminosità calerà sempre più ed a un certo punto ti renderai conto che dovrai sostituire la lampada... le nuove lampade hanno una durata più lunga di quelle di vecchia generazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #864
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il proiettore ha una spia lampada, quando si esaurisce inizia a lampeggiare, ma sicuramente puoi fare almeno altre 1000 ore se non di piu. Cosa importante per prolungare la vita della lampada: pulisci i filtri aria del proiettore come indicato nel manuale.
    Ok grazie mille per l’informazione! Pensavo fosse arrivato il momento di sostituirla in quanto ogni tanto, passando da canale ad un altro di SkyQ, riscontro un immediato e significativo calo della luminosità...
    Poi devo dire che tutto riprende normalmente però...

  10. #865
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Hai attivo l'Iris automatico alla alta velocità?
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  11. #866
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19
    Cioè? Scusami, ma non capisco a cosa ti riferisci..è un settaggio da fare nelle impostazioni?
    Ultima modifica di MarcoCatt55; 28-02-2021 alle 07:47

  12. #867
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Menu - Immagine.
    L'ultima voce riguarda il diaframma automatico.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  13. #868
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Salve, chiedo per conto di un amico che, come me utilizza il tone mapping di madvr, se l'epson 9400 gestisce lo spazio colore bt.2020 indipendentemente dall'hdr, mi spiego meglio ad esempio il mio Benq 5700 utilizza lo spazio colore bt.2020 solo se riceve un segnale HDR, invece in Sdr non è possibile solo bt.709, a tal punto vorrei sapere se è possibile scegliere bt.2020 manualmente anche per l'sdr

  14. #869
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Si lo riconosce il BT.2020 anche con segnali 4K sdr inoltre è possibile impostare manualmente con qualsiasi contenuto in ingresso sia REC.709 che BT.2020.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #870
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Io ho il Tw9300, ma penso sia lo stesso. Confermo che si può selezionare manualmente lo spazio colore bt2020 anche in Sdr.


Pagina 58 di 86 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •