Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 138
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Un po' tutti ritengono che le potenze dichiarate siano esagerate in considerazione del fatto che il repato alimentazione deve pilotare ben 7 (o 5 non fa molta differenza) canali... con 7 canali contemporaneamente in funzione (non è che succeda spesso per la verità) e 30watt effettivi erogati su ciascun canale siamo a 210W ("veri") in totale quando la casa ne dichiara 85x2 = 170W in modalità stereo...

    ...comunque in una stanza di 15mq dove starai al massimo a 2,5mt di distanza dagli altoparlanti e dove il suono è anche quello riflesso dalle pareti la potenza è più che adeguata... ...aggiungi che il subwoofer è a parte e molto probabilmente ne prenderai uno da almeno 200W per tutta la gamma sotto gli 80hz che sarà filtrata via dalle altre casse ed inviata appunto sul sub...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Quando parlate di Watt intendete rms?

    No ho ancora capito se l'accoppiata Klipsch + Denon sia la scelta corretta...stavo guardando le marche da voi consigliate ma non ho ancora le idee chiare su quali siano le combinazioni più adatte alla mia situazione.

    Altra domanda, l' RCF Ayra sub ten che attualmente ho, può andare bene per un configurazione iniziale? o meglio prenderne uno dedicato?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    L'accoppiata DENON / KLIPSCH è una delle possibili combinazioni in 15 mq forse valuterei qualcosa di meno invadente tipo DALI o QACOUSTC... il SUB che hai citato può essere utilizzato sia in HT sia per ascolto musicale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    Citazione Originariamente scritto da ricga Visualizza messaggio
    Non ho capito una cosa, perche dovrebbero erogare solo 30W per canale quando ne han dichiarati 100?
    Hai visionato bene le specifiche dei 2 sinto ?
    Denon AVR-X 1600H: Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0,08% 2ch Drive)80 W
    Yamaha RX-V6A: Maximum Effective Output Power (1kHz, 1ch driven) 150 W (8 ohms, 10% THD)
    Sta a significare che la potenza complessiva, almeno quella dichiarata dovrebbe stare sui 160/150, che poi però dovrai dividere per il numero di diffusori che collegherai; se poi consideri che spesso gli apparecchi di scuola asiatica (soprattutto quelli di fascia non altissima) erogano una potenza inferiore al dichiarato, 30 W potrebbero diventare una previsione ottimistica e più realisticamente ti ritroverai con 25 o giù di lì. Se poi vivi in una abitazione indipendente dove puoi sbizzarrirti col volume a maggior ragione valuta bene la scelta dei diffusori. Comunque il miglior consiglio che ti si può dare è sentire prima perchè in alta fedeltà le regola numero uno è sempre di ascoltare con le proprie orecchie e poi decidere.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ricga Visualizza messaggio
    Quando parlate di Watt intendete rms?...
    Trattandosi di un ragionamento "a spanne", non uso volutamente termini tecnici come "RMS" "continui", "nominali" ecc che risulterebbero ingannevoli, presupponendo precise misurazioni che non ho fatto.

    Quando scrivo "veri" intendo la capacità dell' apparecchio di erogare quella potenza a lungo (non "di picco"), sempre nei termini di un ragionamento para-tecnico senza pretesa di rigore alcuno.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Ok grazie ragazzi...

    potrebbe essere questa una serie di alternative?

    Klipsch
    R51M
    R52C

    Dali
    SPEKTOR 1
    SPEKTOR VOKAL

    Q-Acoustics
    2000Ci
    2010i


    Sub RCF Ayra

    Non mi è molto chiaro se esistano combinazioni migliori, dovrei provare a studiare meglio le varie specifiche

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    E' ovvio che ci siano combinazioni diverse tra gli stessi produttori e di altri marchi non citati, quello che dovrai valutare è l'insieme e l'espandibilità dei sistemi in funzione del tuo gusto/esigenze personali
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sia Dali Spektor 1 che Q-acoustics 2010i sembrano casse molto piccole, con altoparlanti sui 10cm, le K. R51M già sembrano più credibili come casse frontali... hai forse problemi di ingombro? Come q-acoustics per intenderci pensavo alle 3020i...


    E' la prima volta che sento nominare lo RCF Arya che se ho ben capito nasce per sistemi monitor per fare musica... al di là di una valutazione di merito dovresti quanto meno verificare che abbia lo standby automatico (non ho letto il manuale ho solo visto che in foto manca il relativo switch) in mancanza del quale si dovrebbe eventualmente procedere con la accensione manuale ogni volta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Diciamo che mi mancano troppe basi per la scelta, se avete qualche consiglio ben venga. Poi valuterò se evolvere/cambiare il sistema nel tempo...per esperienza in altri ambiti, finchè non si prova qualcosa è difficile decidere.
    In ambito HT mi son reso conto che però le variabili sono molto ampie, non si può basarsi su un sinto buono e da tenere negli anni come credevo, perchè anche questo è soggetto a diverse variabili come mi avete spiegato.

    Diciamo che la mia idea è farmi un HT buono "per iniziare" e poi negli anni, ad esperienza maturata magari valutare un cambio di sistema. Quindi, ricollegandomi alla domanda iniziale, se avete qualche combinazione che pensiate possa essere adatta alla mia esigenza non fatevi problemi ad elencarmela...poi vada come vada

    Grazie ancora

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Personalmente con l'accoppiata Klipsch/Denon sono soddisfatto (in ambito home cinema)... L'importante, secondo me, è un buon sub ed un minimo di "trattamento" ambientale (tappeti, tende, bass trap)
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Come inizio possono andare anche i diffusori da scaffale, se poi decidi di ampliare il sistema nulla vieta di metterli come posteriori ed acquistare degli altoparlanti più grandi o da scaffale o meglio ancora delle torri.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    anche i diffusori da scaffale
    Buona idea anche questa!
    Stando in ambito Klipsch cosa consigliate?

    Il sub RCF nasce come sub da studio per produzioni musicali. Forse un po esagerato per il mio utilizzo?
    Ha il crossover e altre regolazioni ma no, non ha l'impostazione di stand by. Nascendo per un altro scopo...

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Subwoofer RCF: non è "esagerato" ed è relativamente economico, il fatto è che ti muovi su sentieri sconosciuti a meno che tu non conosca qualcuno che lo ha già usato con soddisfazione... per intenderci in 15mq la soluzione "di riferimento" potrebbe essere SVS SB1000 (cassa chiusa, 12" di altoparlante, relativamente piccolo) che però costa sui 600 euro e sulla carta non è affatto più potente del RCF... i controlli necessari (crossover, fase, volume del subwoofer) sono tutti nel sintoamplificatore, quelli del sub non si usano (il volume si mette in posizione fissa, in genere a metà)... lo standby automatico è una funzione "di utilità" volendo si può sostituire con una ciabatta master slave che da corrente quando accendi il sinto...

    Bookshelf Klipsch: non sono un esperto guardando sul sito mi sembra che per salire rispetto alle RP-51 il prezzo aumenta parecchio quindi la scelta sembrerebbe obbligata...
    Ultima modifica di pace830sky; 26-02-2021 alle 05:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Quindi questa combinazione potrebbe essere un discreto inizio?

    Sinto Denon 1600

    Klipsch
    R51M
    R52C

    Rcf Ayra sub(in attesa di un cambio)

    Poi come consigliato da Elle, le R51M le potrei utilizzare come posteriori, e prender 2 torri per il front. Finite queste spese provvederò al cambio sub

    Avete consigli per dove acquistare il Denon? sui soliti è abbastanza introvabile e in negozio fisico non saprei qual'è il più indicato.

    Ha senso ri-valutare lo yamaha per la compatibilità con 8k(in previsione futura)?
    Ultima modifica di ricga; 26-02-2021 alle 09:38

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    DENON AVR X1600H Su ebay ieri c'era un pezzo NUOVO ad un prezzo decente... (440+sped)...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •