Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162

    Vorrei evitare l’usato rimanendo intorno alle 250€.
    Altrimenti avrei gia una coppia di vecchie Pioneer (anni 70, non ricordo il modello) e delle ottime Dynaco A-40XL. Ma sono entrambe grandicelle...
    Le Dynaco mi piacerebbe poterle usare ma dovrei cercare la giusta soluzione rivoluzionando parecchio la disposizione di tutta la scrivania.
    Però con il Marantz ce le vedo bene...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.673
    Citazione Originariamente scritto da Desmojack Visualizza messaggio
    Vorrei evitare l’usato rimanendo intorno alle 250€.
    Altrimenti avrei gia una coppia di vecchie Pioneer (anni 70, non ricordo il modello) e delle ottime Dynaco A-40XL. Ma sono entrambe grandicelle...
    Le Dynaco mi piacerebbe poterle usare ma dovrei cercare la giusta soluzione rivoluzionando parecchio la disposizione di tutta la scrivania.
    Però con..........[CUT]
    Come ti ho scritto, tra quei modelli ne trovi sia di nuovi che di usati, molti dei quali dentro al budget.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Come ti ho scritto, tra quei modelli ne trovi sia di nuovi che di usati, molti dei quali dentro al budget.
    Ho dato un'occhiata più approfondita ai vari diffusori da te citati ma...

    Alcuni sono centrali di cui non ho bisogno, tutti gli altri a me sembrano più da surround che da stereofonia.
    Alcuni tra l'altro hanno i condotti reflex posizionati sotto... dove li appoggio?!?

    A me servono dei bookshelf per l'ascolto stereo. Niente centrali ne sub.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.673
    Se le klipsch ti piacciono e non sono troppo profonde, prendi quelle e sei a posto.
    Però ti faccio notare che il tuo 3d è veramente poco chiaro, in quanto:

    - chiedi per diffusori più alti che profondi (difficili da trovare se non progettati per uso on wall)
    - un centrale non è altro che una cassa qualunque, identica a un singolo bookshelf in configurazione “D’Appolito”, e risponde alla richiesta iniziale in quanto, posizionato verticalmente, è più alto che profondo.
    Anzi, i centrali spesso sono progettati appositamente con profondità ridotte per essere messi a muro o quantomeno con il centro di emissione il più possibile allineato alle tv, messe a loro volta a muro...
    - il fatto che un diffusore abbia il reflex alla base è ininfluente se si riesce a staccare il diffusore dal piano di appoggio di 5/6 cm (cosa che renderebbe gli ingombri, assieme ai piedini di sostegno, ancora più sviluppati in altezza che profondità).
    - anche i diffusori progettati per "uso surround" non hanno nulla di diverso dagli altri, stessi altoparlanti e spesso stesso filtro crossover, cambiano solo in profondità e volumetria interna
    - non ho parlato di sub

    Comunque buon impianto.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-02-2021 alle 17:55
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vinci (FI)
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Se le klipsch ti piacciono e non sono troppo profonde, prendi quelle e sei a posto.
    Però ti faccio notare che il tuo 3d è veramente poco chiaro, in quanto:

    - chiedi per diffusori più alti che profondi (difficili da trovare se non progettati per uso on wall)
    - un centrale non è altro che una cassa qualunque, identica a un singolo bookshelf in confi..........[CUT]
    La configurazione D'Appolito dei centrali non risponde alla mia domanda in quanto non è detto che posizionandolo in verticale il tweeter sia ad altezza orecchio.

    Ho parlato di problemi di profondità ok, ma fino ad una ventina di cm bene o male ce la faccio.

    Reflex alla base... piedini, distanziali... non sarebbe un problema ma preferirei lasciarli come sono i diffusori.

    Grazie comunque dei consigli.
    Credo proprio che prenderò le Klipsch.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •