Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677

    Cosa si può fare con un centrale?


    Avendo sostituito il centrale, avanza il precedente... e mi dispiace lasciarlo inutilizzato.

    Immagino di no... ma c'è qualcosa che si può fare solo con quello?
    Aggiungerlo ad un impianto? Usarlo con la tv della cucina? Al computer?
    Ultima modifica di Mastermindz; 17-02-2021 alle 17:33
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ci sono motivi particolari per non venderlo? Il fatto è che tutto il mondo musicale è stereo, compreso (bene o male) il TV della cucina...

    ...eventualmente potresti acquistare un amplificatore mono come il Nobsound G2 che ha 2 RCA in ingresso ma l'uscita è mono e c'é una levetta per farlo lavorare "full range" invece che per un subwoofer; si potrebbe collegare all' uscita cuffia del Tv (sperando che ci sia) con un cavetto da mini jack a 2xRCA. L'alimentatore è quello classico dei laptop (a "mattoncino" - sarà meglio verificare che sia compreso nel prezzo!). Essendo collegato all' uscita cuffie potrebbe avere il volume in posizione fissa, mentre per controllare il volume si userebbe il telecomando (cosa impossibile con altri tipi di uscita...) Usa un TPA3116 che è un buon integrato con recensioni positive.
    La potenza vera sarà meno di 20W ma per la cucina basta e avanza...

    ...il lato maggiormente negativo che vedo è dato dall' inevitabile groviglio di cavetti (3: alimentazione, segnale, cassa) che vanno in qualche modo nascosti da qualche parte.

    Ignoro (ma non credo) se si possa acquistare invece un amplificatore stereo e montarlo in "bridge" sull' unica cassa... eventuale vantaggio: si potrebbe prendere un amplificatore con bluetooth...
    Ultima modifica di pace830sky; 17-02-2021 alle 19:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Grazie mille.
    Tutto molto complesso da fare .. mi pare .

    In realtà ho un amplificatore vecchissimo NAD 302 https://www.hifidatabase.com/NAD_302_4973.php

    Potrebbe servire?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.602
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Grazie mille.
    Tutto molto complesso da fare .. mi pare .

    In realtà ho un amplificatore vecchissimo NAD 302 https://www.hifidatabase.com/NAD_302_4973.php

    Potrebbe servire?
    Si, prendi un altro centrale identico e ci fai un impianto stereo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Tutto molto complesso da fare .. .
    Comunque c'é una connessione in meno (quella della seconda cassa) rispetto a qualsiasi altro amplificatore...

    ...l'alternativa è quella gia emersa nel post successivo: acquistare una cassa gemella...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444
    Come ipotesi visto che non ho capito di che centrale parliamo per ridurre i cavi , se te la senti di fare alcune modifiche al mobile del diffusore nasconderei al suo interno un Raspberry ( anche pzero con wifi) e un modulo di amplificazione (tipo questo per esempio)

    Ti ritroveresti un diffusore connesso da utilizzare dove vuoi che necessità solo di alimentazione elettrica.

    Per inciso il gioco vale solo se preso come divertimento dal punto di vista economico si fa prima con un ikea symfonisk o simile.

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' ampli per raspberry ha dentro il solito TPA3116 ma il problema è sempre lo stesso: i canali sono due e la cassa è una. A meno di non acquistarne un' altra ci vuole un amplificatore mono oppure un amplificatore (ma anche un modulo) che si possa collegare in bridge.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444
    Corretto ci vuole un amplificatore mono e un uscita miscelata mono (si può dire cosi ?) dal raspberry.

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Si, prendi un altro centrale identico e ci fai un impianto stereo.
    Bella soluzione, non sapevo. E sarebbe la più semplice ed elegante da fare. Troppa spesa ora acquistarne un altro, però lo tengo in considerazione.

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Come ipotesi visto che non ho capito di che centrale parliamo per ridurre i cavi , se te la senti di fare alcune modifiche al mobile del diffusore nasconderei al suo interno un Raspberry ( anche pzero con wifi) e un modulo di amplificazione ([URL="https://www.amazon.it/Hopcd-Raspberry-espansione-TPA3116D2x2-Amplificatore/dp/B08GPYGHTG/ref=pd..........[CUT]
    Anche questa è bellissima! Grazie per lo spunto interessantissimo.
    In questo caso, però, non voglio rovinare il diffusore... almeno per ora.
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874

    Potresti usarlo come surround back in posizione centrale ,,(posizionato dietro il punto di ascolto ovviamente ) diventerebbe un 6.1 , il denon ha la possibilità di configurare un solo surround back...
    Ultima modifica di Antonio174; 19-02-2021 alle 16:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •