|
|
Risultati da 226 a 240 di 426
Discussione: [BD-4k] Tenet
-
19-02-2021, 08:29 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Disamina assolutamente in linea con i miei pensieri !
Purtroppo è così ,e sopratutto questo accade con i film di Nolan...infatti per i suoi film(ci metto in mezzo anche interstellar...)abbasso il sub di 1db,proprio per arginare e cercare di evitare i problemi di distorsione (e nonostante abbia un ottimo sub come l’sb4000)
So già che accadrà anche con tenet,sub devastante fino all’eccesso ,ne sono assolutamente convinto...come dici tu sono mix audio create per sale cinema non adattate all’home !
Ma sempre meglio che una dd moscio e senza dinamica eh...
-
19-02-2021, 09:08 #227
Assolutamente Busso, sempre meglio avere la codifica migliore possibile non per uno, ma per svariati motivi, non ci deve piovere su questo che poi io sono uno che critica a morte la qualità degli streaming, quindi figuriamoci.
Vabbè che poi molte volte guardo in lingua originale anche per bypassare il doppiaggio con tutti i limiti che si porta appresso. Meglio smetterla con gli OT.
-
19-02-2021, 13:57 #228
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Arrivato il disco vers 2. Conto di vederlo ed ascoltarlo nel fine settimana. Sarà interessante comparare la traccia dolby digital del Blu Ray con la master audio del BD4K. Riguardo alla questione delle tracce a 24 bit che si è alimentata con il rumors che avrebbe voluto la traccia italiana della vers. 2 codificata a 24bit, le differenze (rispetto ai 16 bit) ci sono eccome e sono verificabili con impianti audio di livello medio alto. In sintesi maggior dinamica migliore dettaglio e dialoghi ma , soprattutto, una maggior precisione e modulazione delle basse e bassissime frequenze. Per verificare un mini o.t. Greenland ; traccia ita su BD a 24 bit; quella su BD4K a 16bit per motivi di spazio. Tornando a Tenet il disco 4k è occupato per circa 85 giga. Ci sarebbe stato spazio e risorse di banda per codificare le tre tracce localizzate in master audio (ita, fra, germ) a 24 bit come l'inglese utilizzando altri 5 giga di spazio rimasto inutilizzato sul BD 100. Comunque il master audio a 16 bit per le tracce audio localizzate, salvo eccezioni, rappresenta per le majors, il giusto bilanciamento tra qualità , ottimizzazione dei costi di stampa e copertura di diversi territori e mercati. Anche a 16bit il master audio garantisce un netto miglioramento rispetto alle superate codifiche lossy come il dolby digital.
Ultima modifica di grunf; 19-02-2021 alle 13:59
-
19-02-2021, 16:09 #229
Anche me, grande DVD-Store!
Se riesco me lo guardo stasera
La mia sala Cinema: Entra
-
19-02-2021, 18:35 #230
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.961
Occhio a non buttare già casa eh
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
19-02-2021, 19:04 #231
Te lo dico più tardi
La mia sala Cinema: Entra
-
19-02-2021, 19:42 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Non capisco perché Amazon consegni così tardi ...
Comunque postate vostri pareri e con quale configurazione lo avviate magari...le curiosità avanza !!
-
19-02-2021, 20:05 #233
Io l'ho ordinato oggi su Amazon, mi dà come data di consegna il primo Marzo, nel caso dovesse arrivare prima magari lo riporterò.
Volevo prenderlo su DVD Store ma diceva che sarebbe arrivato in 7/10 giorni, alla fine ho optato per Amazon.
Neanch'io capisco perché ci mettano così tanto.
-
19-02-2021, 20:45 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 154
-
19-02-2021, 22:50 #235
Appena finito di vedere, sono sconvolto, giuro, una pressione sonora per quasi tutto il film senza senso
devastante, una libidine, per me la migliore traccia italiana di SEMPRE
... anche il video fenomenale, dettaglio pazzesco, bello bello, disco da oscar, domenica me lo riguardo con la mia compagna che per fortuna stasera non era in casa sennò mi denunciava lei dato che non ho vicini
La mia sala Cinema: Entra
-
19-02-2021, 23:25 #236
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
....ottime notizie !
Pressione sonora che arriva all’eccesso o comunque “controllata”?
E il sub come si comporta??Ultima modifica di bussoV6; 19-02-2021 alle 23:27
-
20-02-2021, 07:08 #237
O Dio!
Tremo pensando al mio impiantino.
Metterò il volume basso, basso...TV: LG Oled 55GX Sorgenti: Nvidia Shield 2017 /Sony BDP-S790 / Panasonic DP-UB9000 / Sky Q Platinum / Wii / PS4 Pro
Telecomando: Logitech Harmony 950 + Hub Ampli: Denon X2400H Frontali: IL Arbour 5.02 Centrale: IL Arbour C.4 Sub: IL S.10 Surround: IL Arbour 3.06
Collezione DVD e BD
-
20-02-2021, 08:03 #238
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.961
-
20-02-2021, 08:15 #239
Qualcuno riuscirebbe a postare il log con bdinfo per cortesia della versione 2 ?
-
20-02-2021, 09:21 #240
Si busso, super controllata, anche nei momenti più concitati è tutto riprodotto in modo perfetto, un realismo incredibile, fra aerei esplosioni, i vetri in frantumi sembrava di essere sulla scena, giuro. Il Sub fa semplicemente un massaggio cardiaco di due ore e mezza
... avevo abbassato un pelo per paura di rovinarlo anche perchè a vent'anni povero (il mese prossimo lo cambio), ma a metà film ho rialzato il volume perchè non mi dava problemi e ha retto alla grande, pensavo fosse più problematica questa traccia ma il mio impianto l'ha "digerita" bene. i timpani un pò meno
e comunque ho ascoltato a 56 di volume rispetto ai soliti 58 o 62 di alcuni film. Semplicemente WOW
La mia sala Cinema: Entra