Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    37

    Aiuto scelta diffusori + ampli


    Ciao ragazzi vorrei qualche consiglio sulla scelta dei diffusori per un sistema 5.1, uso principalmente ht ma anche musica liquida.
    Partendo dal presupposto che non vorrei esagerare con i prezzi e fare un impiantino soddisfcente per un neofita come me.. avrei addocchiato alcuni modelli che vi elenco qui sotto:

    Klipsch r620 f
    klipsch rp5000f
    klipsch rp500m
    klipsch r51m

    Qacoustisìcs 3050i
    Qacoustics 3020i

    Monitor audio serie Bronze 200.
    Indiana line tesi 560 o tesi 260.

    Questi come frontali e ovviamente da capire se da pavimento o scaffale lo chiederei a voi il consiglio tenendo conto che la distanza dal divano è circa 3 mt e la stanza è in totale 20mq.
    Come centrale i relativi per ogni serie e come sorround i piu piccolini delle stesse serie ovviamente.
    Per quanto riguarda al sub che metterei in ogni caso ho pemsato a Polk ht10 oppure SVS Sb1000 o xtz 10.17.

    Come sintoamplificatore invece ho visto sul mercatino del forum uno Yamaha Rx A3010 che non se sarà ancora disponibile a 780e oppure un Denon magari un 2700 nuovo e se il mercato online si desse una sistemata magari di trovare un buon affare con un denon 3500.
    Sono a disposizione per consigli da parte vostra per capire appunto come sarebbe meglio fare, tenendo conto che sto finendo casa e quindi ho ancora tempo per fare scelte e prove.
    Di recente ho ascoltato delle KLipsch rp400m e mi sono piaciute poi delle b&w 607 e anche loro mi sono piaciute molto ma forse un po fuori budget e le Monitor audio Bronze 100.
    insomma mi affido a voi.

    Vi ringrazio in anticipo!!

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dalla pre-selezione che hai fatto direi che ne sai quanto noi (quanto me sicuramente!) e che la scelta tra i modelli indicati possa avvenire tranquillamente in base ai gusti personali.

    personalmente:
    >avendo un sub risparmierei sulle casse a torre mettendo casse da scaffale, a meno che non ci sia il desiderio di ascoltare musica senza sub
    >le accoppiate Yamaha+Klipsch e Denon+IndianaLine sono un po' una all' opposto dell' altro come timbrica perché ampli e casse rinforzano reciprocamente le propria peculiarità timbriche
    >in 20mq bene anche lo SVS PB1000 (aperto, come lo XTZ del resto)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    37
    Ciao e grazie per la risposta, per quanto riguarda la scelta delle torri è perche leggendo qua e la vedo che è consigliato in ogni caso sia per musica che per ht e sinceramente non saprei anche perche sarebbe il mio primo impianto e non so che differenza ci sia, leggendo spesso i vostri messaggi appunto mi è venuto il dubbio, e da li ho scritto;
    Sicuramente risparmierei qualcosa tenendo però conto che per i frontali forse le metterei su i piedistalli.
    Secondo te la scena acustica avrebbe molta differenza con delle torri? Nel caso appunto opterei per i diffusori da scaffale.

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se dai una occhiata alle discussioni sulla calibrazione su questo forum, viene consigliato di impostare le frontali "small" anche quando sono casse a torre ciò che determina il taglio di tutte le frequenze al di sotto del valore di crossover che vengono inviate al subwoofer. In questo caso, tagliando ad esempio le frequenze sotto gli 80Hz, di fatto il vantaggio di avere una cassa a torre viene completamente eliminato.

    Nell' ascolto musicale la cosa è più discussa perché alcuni ritengono che le frequenze intorno al punto di crossover non si vadano ad amalgamare bene e che l'ascolto con un' unica cassa full range (=a torre o da scaffale che scende molto in basso come frequenza) sia preferibile.

    Va anche detto però che si ritiene in generale che il sintoamplificatore multicanale non sia particolarmente adatto all' ascolto musicale, anche se molti - me compreso - lo usano con soddisfazione a questo scopo. Insomma di farsi paranoie "audiofile" sul tema sopra esposto quando poi si ascolta con un sinto multicanale di fascia bene o male entry level - o al massimo "media" - nemmeno varrebbe tanto la pena.

    Insomma anche qui ci sono ampi margini per concludere che non c'é una soluzione "giusta" e una "sbagliata" in assoluto.

    Detto per inciso: oltre agli audiofili più accorti spesso a preferire le casse a torre sono le persone al loro primo acquisto, spesso per motivi diciamo così "di immagine" delle casse a torre.

    Concludo: se non hai alcun vantaggio passando da casse a torre a casse da stand (perché ad esempio saresti costretto ad acquistare stand molto costosi per motivi di arredamento) le casse a torre saranno senz' altro una scelta raccomandabile!
    Ultima modifica di pace830sky; 10-02-2021 alle 17:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Di che metratura è l’ambiente? Puoi iniziare con il Sinto le torri ed un centrale e poi espandere il sistema...
    tra lo YAMAHA 3010 ed il DENON 2700 c’è una bella differenza in termini di costruzione e prestazioni... comunque meglio prima i tutto capire che tipo di utilizzo vorresti farne, quali saranno le sorgenti e che tipo di TV ?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    37
    Ciao l ‘ambiente in questione di fatto è di 20mq in cui tv x netflix e varie piattaforme in streaming mi faranno da sorgente, la tv sarà a 3 mt di distanza dal divano e l’utilizzo sarà per film e ascolto musicale.
    Ovviamente nn sono un audiofilo e tantomeno esperto,quindi non Ho grosse pretese tecniche, pero volevo solo capire se davvero l’uso di torri era cosi necessario per il mio caso visto ke sulla fascia di prezzo dei diffusori a cui mi sono interessato alla fine tra torri e scaffale non c’ è una differenza esagerata e quindi prima di scegliere volevo appunto chiedere un consiglio a voi piu esperti!
    Per quanto riguarda il sinto yamaha lo so che rispetto al denon è diverso e piu performante ma sul mercatino lo vendono a 780€ e invece il denon sul mercato nuovo ho visto ke è fuori a circa 720€ quindi volevo capire se per il mio caso secondo voi era abbastanza il denon oppure sfruttare l’occasione Yamaha.

    😃

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il DENON offre Il 4K Passthrough e le ultime codifiche tea cui il DOLBY ATMOS, ma se non hai intenzione di espandere il sistema oltre un 7.1 potrebbe esser più che sufficiente lo Yamaha, che può andare bene lato audio... per quanto riguarda la parte video purtroppo NON ha passthrough 4K.
    Come diffusori alla lista aggiungerei anche le DALI ZENSOR 5 e VOKAL se vuoi contenere il budget.
    Ultima modifica di ellebiser; 10-02-2021 alle 22:06
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    37
    Ok grazie per le risposte ragazzi!
    Quindi a questo punto denon e poi una scelta ke dovró fare tra quelli scelti compresi i Dali, il punto è ke non si trova molto al momento da ascoltare e farmi un’idea, quindi secondo voi i piu equilibrati tra ht e musica quali potrebbero essere? Lo so ke è un parere soggettivo ma sicuramente qualcuno di voi li avra ascoltati e magari potrebbe consigliarmi.
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A parità di fascia di prodotto (se confronto un modello superiore, anche usato, con uno inferiore non vale più tanto) il Denon è preferito da molti per l'ascolto combinato musicale + cinema, ma ovviamente dipende dai gusti, c' é chi compra Denon poi vorrebbe un suono più brillante (con una certa enfasi agli estremi alti e bassi) e magari non è particolarmente felice del risultato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se scegli il DENON valuterei le KLIPSCH RP5000F ad alta efficienza e semplici da pilotare. Lato HT molto valide, lato musica devono piacere come timbrica, gli alti sono in evidenza...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    37
    Ok grazie Ellebiser, infatti era il mio dubbio iniziale insieme alle Qacoustics 3050i, secondo te queste ultime sono un po piu equilibrate sempre con Denon?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Oltre agli ottimi consigli che ti sono già stati dati ti posso dire la mia esperienza: se vuoi delle torri, che sicuramente arredano molto, puoi comprarle...ma ti consiglio le due vie...tanto in ht le dovresti tagliare cmq e anche in ascolto musicale delle torri medie (con prezzi medi) non andrebbero in maniera efficace sotto i 50hz.
    Meglio investire in un bel sub come il 10.17.

    Se vuoi un suono un pelo più caldo considera anche Marantz.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da Giuseppe_ Visualizza messaggio
    Ok grazie Ellebiser, infatti era il mio dubbio iniziale insieme alle Qacoustics 3050i, secondo te queste ultime sono un po piu equilibrate sempre con Denon?
    Le Qacoustic sono più equilibrate in generale rispetto alle Klipsch però se piace la timbrica di quest’ultime non vedo controindicazioni anzi come già detto ribadisco alta efficienza e di conseguenza resa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    37
    Grazie ragazzi per i consigli!
    Per quanto riguarda le torri klipsch avrei un po piu difficoltà con La profondità perche a differenza delle 3050i che sono di 30cm circa le klipsch sono 38 quindi magari la compagna nn le accetterebbe volentieri, ragion per cui avevo scelto tra quelle da scaffale tipo rp500m nel caso ma con gli stand quasi arriverei al prezzo delle 3050 se non oltre 🤦🏻*♂️ Dovrei fargliere vedere dal vivo.
    Come Marantz invece Nico quale modello mi consiglieresti?
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Potresti prendere un 6015 o un 6014, entrambi hanno audyssey xt32 che fa la differenza.

    Considera che però marantz costa sempre un pò di più a parità di livello con denon.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •