Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 56 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 837

Discussione: Epson EH-TW7000/7100

  1. #406
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Citazione Originariamente scritto da zorro73 Visualizza messaggio
    Ok, allora i valori sono:
    modalità naturale
    contrasto 65, luminosità 41, intensità 50, tinta 50 lampada ECO diaframma alta velocità superdefinizione preimpostato 2

    Enrico
    Potresti provare ad alzare un paio di punti la luminosità ed impostare il gamma a -1, controlla anche che l'elaborazione del segnale sia su fine, ed alza un po' la saturazione dei colore sui 55. Se ancora ti risulta troppo chiaro tutto potresti provare ad utilizzare un filtro ND2 che si trova a pochi euro anche su Amazon. Perderai in luminosità ma ne guadagni sul livello del nero.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #407
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @zorro73
    in questa review trovi delle indicazioni, che comunque andrebbero sempre verificate con dei pattern altrimenti si rischia di fare peggio... la taratura di un proiettore segue delle regole precise ed è sempre meglio documentarsi prima di iniziare spostando a caso i valori...il,filtro ND2 funziona per il FULL HD ma va rimosso per la visione di contenuti HDR...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10
    ciao,leggi qua'..è un buon punto di partenza.https://www.projectorreviews.com/eps...projector-revi

  4. #409
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Grazie per i consigli,
    sto facendo alcune prove ma non riesco a capire la logica.
    per esempio con gli stessi settaggi ho guardato una partita su dazn , i rossi ed i verdi erano palesemente sparati anche il bianco era bello luminoso.
    stesso setting sto guardando i video su youtube in 4k e mi sembra un altro mondo anche rispetto ai film su amazon, per questo avevo chiesto prima come controllare cosa arriva al proiettore.
    Altra cosa che non mi torna è che se guardo le info dal menu del proiettore i video su youtube sempreno 1920x1080 mentre quelli su amazon prime in 4k (esattamente il contrario di quanto mi aspettassi) anche il menu 4k enanchement si attiva su youtube e non su amazon prime.
    Ci sto diventantdo matto.
    Enrico
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  5. #410
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    non è sufficiente una singola impostazione per tutto, almeno per me, io per esempio sul 9400 ho quella per lo sport, quella per film e serie poi ancora a seconda se è HDR o meno, ne ho 5/6 impostate da richiamare di volta in volta in più all'interno delle singole categorie faccio qualche piccolo cambiamento a seconda del contenuto che sto guardando,
    4k enanchement se il contenuto è già 4k naturalmente è già attivo, è attivabile o meno se il contenuto è ad una risoluzione inferiore, per youtube nelle impostazione del video dovresti poter selezionare una risoluzione maggiore

    P.S. a mio parere lo streaming di DAZN fa abbastanza schifo
    Ultima modifica di mercurio07100; 06-02-2021 alle 16:11
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  6. #411
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Per i contenuti HDR è necessario agire anche sul valore della dinamica che si trova nel menù segnale.
    Alla cosa: setta in auto la risoluzione della firestick e disattiva l'upscaling sull'amplificatore se ne è dotato.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 06-02-2021 alle 16:29
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #412
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Buongiorno a tutti,
    fine settimana impegnativo per i miei occhi.....
    ho fatto diverse prove e la situazione sembra un po' migliorata, forse anche perchè mi sono abituato ai colori ed al nuovo effetto "cinema".
    Stesso film, Mission impossible, in alcune scene (quelle al buoi) il nero mi sembra troppo scuro e perde dettagli, in quelle più luminose ho buona luce anche con stanza non completamente oscurata.
    Ho notato che in alcuni momenti la pelle del viso era visibilmente artefatta, con aree che andavano dal rosa al viola chiaro. Stessa cosa l'ho notata sul film Oblivium dove in alcune scene quando alle spalle dell'attrice ci sono pareti bianche (nella casa) si vedevano aloni artefatti, simili a problemi di compressione. Li vedo solo alcune volte non sempre.
    la chiavetta firestick è sull'ampli yamaha hdmi 1, settata tutta in auto (di default la profondità colore è 8bit, è coretto lasciare così?) .
    uscita video hdmi dell'ampli impostata su diretta, quindi non dovrebbe esserci nessun upscaling o elaborazione. Cavo 30 mt in fibra.
    I video test 4k UHD su youtube sono fantastici e riprodotti benissimo, come definizione e colori.
    Secondo voi devo indagare su qualcosa?
    Enrico
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  8. #413
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Il nero troppo scuro, può essere un problema di calibrazione, ma anche un limite della macchina, se si tratta di hdr probabilmente è il tone mapping che non funziona a dovere, può essere attenuato (forse), con una migliore calibrazione. (il tw7000 ha un contrasto abbastanza limitato, che si fa sentire parecchio nelle scene buie)

    Gli artefatti cromatici, possono probabilmente essere risolti da una calibrazione del prodotto (a dire il vero io avevo qualche problemino con il rosso, che ho significativamente ridotto usando i settaggi per il tw7000 proposto da projector reviews), ti segnalo però che io con la firestick 4k, ho sempre avuto molti problemi di comprensione sui video 4k hdr (in particolare quelli di itunes) e la qualità è di molto inferiore a quella ottenibile della appletv 4k, sul tv si notano poco ma su uno schermo più grosso diventano molto più evidenti.

    In hdr non puoi avere uno spazio colore a 8bit, deve essere 10/12 bit, 8bit è corretto solo per l'Sdr.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 08-02-2021 alle 12:00

  9. #414
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Sul mio TW7100 non ho notato questi problemi, ma ci ho smanettato un pò su prima di trovare la configurazione giusta, avendo lo schermo adiacente al tv (Oled Panasonic) ho cercato di calibrare il proiettore basandomi sulle immagini del tv (ho uno splitter che manda il segnale HDMI ad entrambi gli apparecchi). Il risultato è stato buono, ovviamente tranne che per il nero ed il contrasto del tv Oled irraggiungibili dal proiettore. Ti consiglio anche io di settare 12 bit sulla firestick, tieni presente che il valore che setti è quello massimo raggiungibile, poi a secondo del contenuto la firestick si setta. Quindi non limitarla ad 8 bit che come giustamente scrive Pinguinoo è il valore adatto solo all'SDR.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #415
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Grazie Pinoginoo e Franco,
    piano piano ci arrivo al massimo ottenibile con il mio hardware.
    Sono partito dai vari setting di projector reviews e modificato di conseguenza.
    p.es, sulla recensione di gregory, avevo letto di impostare come rec.2020 e mai rec.709. in realtà guardando cattivissimo me due con impostazione fissato a rec.2020 i colori li notavo troppo accentuati e falsati. voi avete impostato rec.2020 fissa? automatica?
    ho installato un telo 110" tesionato motorizzato bianco della celexon, ma guardando dal lato la superficie non è planare ma ondulata, è normale? si può/deve rimediare?
    Grazie
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  11. #416
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da zorro73 Visualizza messaggio
    Grazie Pinoginoo e Franco,
    piano piano ci arrivo al massimo ottenibile con il mio hardware.
    Sono partito dai vari setting di projector reviews e modificato di conseguenza.
    p.es, sulla recensione di gregory, avevo letto di impostare come rec.2020 e mai rec.709. in realtà guardando cattivissimo me due con impostazione fissato a rec.2020 i colori li..........[CUT]
    Ho letto anche io quella recensione ma sinceramente trovo sbagliato il consiglio di tenere sempre impostato il rec.2020 perchè falsa i colori oltre a renderli troppo saturi, io ho lasciato l'impostazione in auto ma quando ho contenuti rec.709 aumento il valore di saturazione del colore da 50 ad almeno 55 e fino a 65 in alcuni casi.
    Per il telo se tensionato e noti pieghe dovresti agire sul tensionamento dei cordini laterali, ci dovrebbero essere delle piccole manopole nella parte bassa del telaio, stringendoli un pò.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #417
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ho letto anche io quella recensione ma sinceramente trovo sbagliato il consiglio di tenere sempre impostato il rec.2020 perchè falsa i colori oltre a renderli troppo saturi, io ho lasciato l'impostazione in auto ma quando ho contenuti rec.709 aumento il valore di saturazione del colore da 50 ad almeno 55 e fino a 65 in alcuni casi.
    Per il telo se t..........[CUT]
    Ok, confermi, scusate ma sto imparando.
    per il tensionamento ho scritto dove l'ho comprato, stasera faccio foto.
    Sono ondulature vericali abbastanza ampie e visibili di lato, se metto il pattern sembra una S frontalmente si nota poco, a parte la messa a fuoco.
    i cordini laterali mi sembrano elastici e non mi sembra cambi qualcosa se avvito o svito le due manopole stasera provo per meglio.
    Enrico
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  13. #418
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prova a lasciarlo svolto per qualche giorno...se rientrano ok altrimenti puoi segnalare il difetto e chiedere la sostituzione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #419
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Prova a lasciarlo svolto per qualche giorno...se rientrano ok altrimenti puoi segnalare il difetto e chiedere la sostituzione
    praticamente è aperto da 4/5 giorni, stasera provo a regolare con le manopole in basso. il filo di tensionamento pensavo fosse rigido, invece è elastico ed infatti i bordi neri sono curvi, forse devo tensionare parecchio.
    stasera mando le foto al venditore e sento cosa dice.
    Grazie
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  15. #420
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Quelle cordicine laterali devono essere tese altrimenti non fanno il loro lavoro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 28 di 56 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •