Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    11

    Telo ADEOSCREEN con gain 1,5 (purtroppo) quale proiettore ?


    Salve a tutti,
    sto cercando un nuovo proiettore visto che il mio Optoma Hd131xe è andato (righe verticali equidistanti specie con immagini chiare).
    Nel 2015, con poca esperienza, ho preso un telo Adeoscreen Elegance Tensio Classic motorizzato da 120" (266x149)
    Tela Bianca con retro nero e bordi neri. Sembra che abbia un Gain di 1,5 (purtroppo)
    Proietto in una taverna seminterrata, con finestre ma facilmente oscurabile.
    Stanza di 6,00 x 11,00 - H. 2,40 mt - Proiettore a soffitto - Distanza Telo-Lente 4,80 mt. - Distanza di Visione 4,80 mt.
    Sarebbe usato principalmente per FILM e Serie TV e PS4.
    Budget 1500€ circa.
    Come detto fino ad oggi ho usato un Optoma HD131XE quindi l'eccessiva luminosità non è stata un problema.
    Mi ero orientato per un EPSON EH-TW7000. Ma visto il Gain di 1,5 (di cui mi sono reso conto solo in questi giorni approfondendo la questione) ci stò ripensando perchè nel Forum si parla molto della sua eccessiva luminosità.
    Con una lampada di ricambio poco costosa sarebbe l'ideale visto che lo usano anche i miei figli.
    Però non è determinante.
    Se valesse la pena potrei spingermi anche verso un JVC oppure un Sony anche usati.
    C'è il Benq 5700 ma sarebbe fuori budget. Anche Epson 9400 è fuoribudget ...... al momento.
    Quale altro prodotto mi consigliate tenendo conto che non vorrei cambiare di nuovo il telo ?
    Grazie per la Vostra attenzione. Spero in un consiglio.
    Ultima modifica di Drexel; 04-02-2021 alle 20:36

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Sicuramente un JVC o un Sony (meglio JVC) sono superiori agli Epson ma purtroppo sono superiori anche come costi di manutenzione (lampade, filtri) e visto che saresti orientato a prenderlo usato, questo sarebbe da considerare.
    Effettivamente il TW è molto luminoso anche in eco ma potresti ovviare facilmente al problema utilizzando un filtro ND2 che costa poco.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se cerchi nell'usato solo JVC... le lampade hanno un costo in rapporto al proiettore e comunque hanno una durata di alcune migliaia di ore... il filtro non viene sostituito ma solo spolverato ogni 100h...in compenso se ne trovi uno usato 4K vobulato ti porti a casa un signor proiettore...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    11
    Grazie Franco, quindi potrei puntare sul 7000 con filtro ND2. Ma se alzassi il budget per il 7100 avrei cmq bisogno del filtro? Viste le caratteristiche del mio telo. Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    11
    Grazie Ellebiser
    Ma per un 4k vobulato usato JVC, devo alzare il budget almeno sopra i €2000?
    O in giro ci sono offerte migliori? Cosa a dici?
    Grazie mille.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Citazione Originariamente scritto da Drexel Visualizza messaggio
    Grazie Franco, quindi potrei puntare sul 7000 con filtro ND2. Ma se alzassi il budget per il 7100 avrei cmq bisogno del filtro? Viste le caratteristiche del mio telo. Grazie
    Il TW7100 ha la stessa luminosità del TW7000 ma ha un contrasto più che doppio, quindi si dovresti usare un filtro ND2 anche in questo caso visto il tipo di schermo che hai. Il vantaggio che avresti nel prendere il TW7100 è che puoi prenderlo nuovo e quindi con garanzia e che la lampada di ricambio originale costa poco 116 euro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    11
    Grazie
    Spero di non tediarvi.
    c'è un ultimo dubbio, che rivolgo ai professionisti di questo Forum.
    Secondo voi è conveniente restare su un prodotto luminoso anche se ottimo come il 7100. A proposito ho letto e riletto la recensione di Gregory e mi pare che parli anche lui molto bene del 7100. Riuscendo a settare al meglio anche il 7000.
    E sò che anche tu Franco ne sei felice possessore.
    Cioè, ripeto, il 7000 e il 7100 mi hanno convinto non poco. Viste anche le Vostre recensioni positive.
    Però con questo telo ad alto guadagno (che mi rovina i piani) non vorrei trovarmi ad aver speso una cifra considerevole per il proiettore, con un risultato alla fine un pò scarso, anche usando il filtro ND2.
    Quindi nel mio caso a vostro parere sarebbe meglio virare su un proiettore meno luminoso come un JVC o altro (credo però che un JVC 4K vobulato sia troppo costoso per me) o in altri prodotti ? Cosa fareste al mio posto.
    (anche se quello che mi farà decidere, alla fine sarà il costo).
    Grazie ancora.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Sicuramente un JVC è su un altro livello rispetto al TW7100 ma dovresti rinunciare al 4k per rientrare nel budget comprando un usato (considera in questo caso anche il costo della lampada). Purtroppo non avendo mai avuto un telo come il tuo non ho idea del risultato finale, al limite potresti comprare il TW7100 su Amazon e provare sul campo il risultato. In caso negativo puoi restituirlo senza rimetterci nulla.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Drexel Visualizza messaggio
    Grazie Ellebiser
    Ma per un 4k vobulato usato JVC, devo alzare il budget almeno sopra i €2000?
    O in giro ci sono offerte migliori? Cosa a dici?
    Grazie mille.
    Per un JVC 4K vobulato la cifra è più o meno quella sotto i 2000 € trovi la serie X5... a poco più la serie X7...
    devi valutare attentamente le ore lampada e lo stato d’uso, meglio se riesci a vederlo di persona ...difficile rinunciare dopo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    11
    Dopo qualche giorno di riflessione..... sono più confuso di prima.
    Ho visto su un noto sito alcuni JVC usati.
    Hd350be a 480 euro dalla Francia.
    RS35 a 1550 euro Italia
    e un X5000 a 1880 euro con lampada nuova
    Poi ho visto EPSON EH tw 7400 che non è male.
    Sarei tentato dal Hd350 visto il prezzo.
    Ma il trasporto dalla Francia mi lascia dei dubbi.
    Probabilmente la scelta migliore sarebbe X5000. Considerando anche la Lampada nuova.
    Ma a parte lEpson che è molto recente i JVC sono più datati (escluso X5000 che tra l'altro è un 4k vobulato)
    IL HD 350 sarebbe comunque un buon inizio?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Tieni presente che il JVC HD350 viene dato dalla casa per 1000 lumens con lampada nuova settata al massimo. Ora tieni presente che una lampada usata scende anche del 50% della luminosità, diciamo che la lampada non sia molto usata ed otterrai al massimo 7/800 lumens nel migliore dei casi che sono un po pochino per 120" anche se il telo ha un guadagno 1.5, inoltre tieni presente che l'HD350 è fuori produzione da un bel po di anni (è uscito sul mercato il 2008) cio significa alta probabilità che si guasti e ricambi costosi se ancora si trovano. Infine anche il costo della lampada di ricambio è alto (oltre 300 euro originale).
    Anche se sono entrato da poco in questo mondo ho capito che un proiettore usato va comprato solo se è un modello non troppo vecchio e da qualcuno che si conosce o da un negozio che fornisca una garanzia, in quanto sono apparecchi delicati che si usurano nel tempo e che sono soggetti a guasti visto che hanno componenti che si usurano (lampade, filtri, iris ecc.). Se puoi compra qualcosa di nuovo e magari se disponibile fai anche un'estensione di garanzia col produttore fino a 5 anni, almeno spendi una volta sola ma poi stai tranquillo per 5 anni.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    11
    Grazie Franco per i consigli.
    In effetti si rischia a prendere un proiettore usato di quasi 13 anni.
    Mi resta il 7400 o il 7100.
    Sto aspettando che scendano di prezzo per prenderli su Amazon.....
    Vediamo, ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    C’è un JVC HD550 anche nel mercatino... per un full HD la luminosità è più che sufficiente per 120”.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    11
    Grazie Ellebiser ho visto il proiettore. Su Projector central con il mio telo con gain 1,5 mi da 104 nits. Sono sufficienti per proiezioni in ambienti Non completamente oscurati?
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    I dati sono riferiti al proiettore con lampada alta. Nell’utilizzo con lampada bassa si perde circa un 30%...
    Per rappresentare correttamente il REC 709 la luminosità deve essere tra i 45 e 55 nits (candele/mq)
    La luminosità è corretta per l’utilizzo. Appena potrai valuta un cambio dello schermo con uno a guadagno unitario...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •