Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 129 di 150 PrimaPrima ... 2979119125126127128129130131132133139 ... UltimaUltima
Risultati da 1.921 a 1.935 di 2250
  1. #1921
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251

    Concordo con Stefano, i piedini fermaporte sono da anni utilizzati largamente proprio per questo uso. Materiali e consistenza non differiscono granché dai SoundPath, tranne per il fatto che questi ultimi hanno la vite per inserirsi nel mobile del sub.
    I piedini originali SVS sono di metallo, simili a grosse punte...
    Sottolineo però il fatto che la prima cosa da chiarire, in questo campo, è l'obiettivo che si vuole raggiungere: i piedini smorzanti servono per disaccoppiare il diffusore dal pavimento, le punte (o piedini fatti come gli originali SVS) servono invece per accoppiare. Sono chiaramente due cose diverse, e partono da presupposti (e quindi esigenze/condizioni) opposti. In rete si trova molto materiale sulla questione, se siete interessati.
    Se non si capisce prima cosa si voglia fare con il proprio sub/diffusore - disaccoppiarlo piuttosto che accoppiarlo - credo sia inutile scegliere una soluzione piuttosto che un'altra. Poi, come sempre, test e sperimentazioni sono sempre molto utili.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #1922
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Ho ricevuto in regalo dallo stesso venditore gli SVS SoundPath per entrambi i miei PB4000. Onestamente non so se avrei speso così tanto per dei piedini.

    Quello che posso dire è che sono più duri dei piedini fermaporte di bricoman segnalati da Stefano129.

    Inoltre gli SVS SoundPath sono avvitati al sub ed hanno una base in metallo spesso che li rende più pesanti, rigidi ed ancorati alla base del sub.

    I fermaporte invece sono più gommosi e li dovresti incollare alla base del sub.

    Purtroppo non ho fatto prove con e senza gli SVS SoundPath ma rispetto al vecchio sub che aveva dei semplici piedini in gomma, la porta della stanza ora non la sento più vibrare.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  3. #1923
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Nel tuo caso, quindi, l'esigenza era proprio quella di disaccoppiare il sub dal pavimento, viste le vibrazioni che avevi e che ora non hai più. A volte invece - per esempio nel caso di pavimenti non "sospesi", come è tipicamente il parquet - serve proprio sfruttare l'appoggio puntiforme del sub per ancorarlo alla massa dell'insieme pavimento/casa, solidi e non flottanti, in maniera tale che il sub stesso non vibri più. Come dicevo, dipende da quello che si cerca...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #1924
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    se per piedini originali intendi quelli che ti danno di default, allora ti dico che sono costruiti con un materiale gommoso, ma rigido...
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  5. #1925
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Ho ricevuto in regalo dallo stesso venditore gli SVS SoundPath per entrambi i miei PB4000. Onestamente non so se avrei speso così tanto per dei piedini.

    Quello che posso dire è che sono più duri dei piedini fermaporte di bricoman segnalati da Stefano129.

    Inoltre gli SVS SoundPath sono avvitati al sub ed hanno una base in metallo spesso che li..........[CUT]
    più duri dei fermaporte non mi sembra, anzi...i SoundPath sono molto morbidi...
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  6. #1926
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da Pedro80 Visualizza messaggio
    più duri dei fermaporte non mi sembra, anzi...i SoundPath sono molto morbidi...
    Boh.. non so che SoundPath mi hanno dato ma i miei sono duri. Non sono per niente gommosi al tatto e sono sicuramente più duri dei fermaporte.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  7. #1927
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Citazione Originariamente scritto da Pedro80 Visualizza messaggio
    se per piedini originali intendi quelli che ti danno di default, allora ti dico che sono costruiti con un materiale gommoso, ma rigido...
    Mmh... quelli del mio attuale SB-3000, identici a quelli del precedente SB-2000, sono di metallo rivestito con un film nero, probabilmente definibile come gommoso, come scrivi tu.
    Il 2000 ne aveva uno con un piccolo difetto nel rivestimento, nella parte che combaciava con la filettatura, e si vedeva appunto il piedino metallico - scuro - sotto quel rivestimento. Lo stelo filettato metallico era un tutt'uno con il piedino stesso. Poi magari dal 2000 che avevo li hanno cambiati, ma quando li ho montati quelli del mio 3000 mi sembravano identici a quelli di allora.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #1928
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Interessante il discorso dei piedini del sub, sicuramente hanno un loro effetto e spesso vengo poco tenuti in considerazione dai costruttori; comunque per quanto mi riguarda un chiaro miglioramento dal punto di vista della riduzione nella trasmissione di vibrazioni l'avevo ottenuto autoassemblando una piattaforma alta circa 45-50cm su cui poggiare semplicemente il sub, essa aveva contribuito anche (misure alla mano) ad estendere leggermente la risposta in frequenza, oltre a fornire un basso un pò più pulito. Purtroppo dovuta eliminare perchè oggettivamente poco bella alla vista in un salotto...ma chi ha doti nel fai da te potrebbe farne una versione "delux" e allora credo non ci sia piedino evoluto che tenga.

  9. #1929
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Io a suo tempo avevo fatto delle verifiche con REW, dopo aver inserito sotto al sub un supporto specifico (il Subdude di Auralex), ma non avevo notato alcuna differenza nella risposta in frequenza. Di certo le vibrazioni aiuta a limitarle parecchio, anche se in un classico appartamento condominiale a certi volumi alcune frequenze non possono non propagarsi fino ai vicini, tramite pareti e pavimento.
    Il supporto in questione, comunque, costa come i piedini di SVS, e io da allora non l'ho mai abbandonato: lo trovo anche comodissimo per ogni spostamento del sub, per qualunque motivo, dato che non serve sollevarlo. Il sub resta nella sua posizione sul supporto, che si può spingere/trainare lungo il pavimento comodamente...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #1930
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Si conosco quel prodotto e credo sia davvero efficace oltre che comodo nella gestione "logistica" del sub. Per quanto riguarda la risposta in frequenza posso dire che con una versione "ridotta" della piattaforma di cui sopra (alta ca. 20cm) l'effetto sulle vibrazioni era comunque abbastanza evidente mentre effettivamente la risposta in frequenza non variava o forse addirittura peggiorava, probabilmente c'è un nesso con l'altezza della piattaforma e l'impatto sulla risposta del sub, purtroppo non sono sufficientemente documentato per dire se e quale sia (e poi penso che comunque la specifica forma del proprio ambiente conti non poco sugli eventuali cambiamenti ottenibili). Spero non essere andato OT, ma credo che l'elevazione del sub sia comunque un "rimedio" valido a prescindere dalla marca di quest'ultimo e per questo penso potrebbe essere uno spunto utile per qualcuno, soprattutto in ambito condominiale.

  11. #1931
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Concordo con Stefano, i piedini fermaporte sono da anni utilizzati largamente proprio per questo uso. Materiali e consistenza non differiscono granché dai SoundPath, tranne per il fatto che questi ultimi hanno la vite per inserirsi nel mobile del sub.
    I piedini originali SVS sono di metallo, simili a grosse punte...
    Sottolineo però il fatto che l..........[CUT]
    hahahahaha seriamente gli SVS hanno i piedini in METALLO??? c@zzo ti credo che coi sounpath migliorano, gli piace vincere facile a quelli di svs ponci ponci pom pom pom

    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio

    Quello che posso dire è che sono più duri dei piedini fermaporte di bricoman segnalati da Stefano129.

    .[CUT]
    al minuto 5.05 di questo video non direi proprio....lui stesso li definisce SQUISHY....
    https://www.youtube.com/watch?v=MiJvfL15rXc&t=803s
    Ultima modifica di Stefano129; 22-01-2021 alle 14:36
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #1932
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    io volevo solo sapere se c'erano delle alternative meno costose visto che ne dovrei prendere 2 per due sub svs, non volevo scatenare sto casino
    lo scopo è appunto disaccoppiare dal pavimento

  13. #1933
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77 Visualizza messaggio
    io volevo solo sapere se c'erano delle alternative meno costose visto che ne dovrei prendere 2 per due sub svs, non volevo scatenare sto casino
    lo scopo è appunto disaccoppiare dal pavimento
    ma prenditi i fermaporte, col prezzo di 8 nemmeno ti paghi la spedizione dei soundpath

    comunque è grottesca questa storia: svs ti pisci@ in testa e ti dice che piove orrendoti l'ombrello a caro prezzo.
    Ultima modifica di Stefano129; 22-01-2021 alle 16:30
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #1934
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    ragazzi, pensate ciò che volete, ma:
    prima mi tremava la credenza con i bicchieri di cristallo antichissimi di mammà, ora sento il colpo allo stomaco e non trema niente....
    ho preso i piedini svs ....li benedico ! :-)

  15. #1935
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251

    Credo che nessuno dubitasse della loro efficacia. Semplicemente, alcuni di noi pensano che avresti avuto lo stesso risultato - limitare le vibrazioni disaccoppiando il sub dal pavimento - con i piedini fai da te, a 1/10 del costo. Tutto qui.
    Io, come detto, ho comunque speso la tua stessa cifra, non per dei piedini ma per un supporto disaccoppiante differente, anche per motivi diversi dalla sola limitazione delle vibrazioni, come ho spiegato in precedenza. Per cui le opzioni sono tante, con altrettante possibilità anche di spesa...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 129 di 150 PrimaPrima ... 2979119125126127128129130131132133139 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •