Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Mi dispiace ma a questo punto ha ragione Franco : hai scritto una sequela di stupidaggini.
    Se pensi che siano solo stupidaggini hai fatto bene ha comprarti un oled io pure 7 anni fa pensavo che il burn in non esistesse poi il mio cellulare lo ho presentato non che mi dia fastidio avere il quadratino delle schede di chrome stampato sullo schermo del cellulare.
    No davvero non me ne da.

    Ah no vero sono i pannelli di samsung ad avere questo problema gli lg no d'accordo comunque chiudiamola qui oled tv sono i migliori
    E il burn in lo hanno inventato in samsung per spaventare gli oled cattivi.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Figurati ne ho comprati tre. Comunque almeno evita di avviare queste discussioni su una news sui miniled Hisense se il tuo target è un q60t.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da Francesco9555 Visualizza messaggio
    Mai provato no su smartphone provo l'oled dai tempi di galaxy note per quanto riguarda tv ricordo di aver fatto capanna nei negozi qualche volta ma mai presi lo gia ammesso comunque supporre che lg faccia i pannelli meglio di samsung e di conseguenza sono perfetti è idiozia se posso dare il mio parere l'unico motivo per cui si salvano entro un cert..........[CUT]
    I pannelli Oled utilizzati sui cellulari e sui tablet non c'entrano nulla con i pannelli Oled utilizzati per i TV in quanto sono due tecnologie differenti, i cellulari utilizzano pannelli RGB mentre quelli per TV (LG) sono pannelli W-RGB che adottano materiali diversi ed un processo diverso di fabbricazione. La differenza è totale e lo conferma il fatto che Samsung che è leader nella produzione di pannelli Oled di piccolo taglio, non è in grado di produrre pannelli di grande taglio con la stessa tecnologia.
    Mi dispiace ma portando questi argomenti dimostri ancora una volta la tua ignoranza sull'argomento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Figurati ne ho comprati tre. Comunque almeno evita di avviare queste discussioni su una news sui miniled Hisense se il tuo target è un q60t.
    Guarda che più ho meno hai iniziato tu io ho risposto al tuo commento dicendo che indipendentemente dal prezzo di partenza i mini led hanno un senso perche c'è gente che vorrebbe avere l'incredibile qualità degli oled senza doversi preoccupare della natura del contenuto che guardano, poi è finita in una discussione sull'esistenza del burn in o meno che a quanto pare non esiste e comunque il mio target è il microled ma non ho risparmiato abbastanza purtroppo e quindi passo.
    Ultima modifica di Francesco9555; 17-01-2021 alle 14:44

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    I pannelli Oled utilizzati sui cellulari e sui tablet non c'entrano nulla con i pannelli Oled utilizzati per i TV in quanto sono due tecnologie differenti, i cellulari utilizzano pannelli RGB mentre quelli per TV (LG) sono pannelli W-RGB che adottano materiali diversi ed un processo diverso di fabbricazione. La differenza è totale e lo conferma il ..........[CUT]
    Ok ma davvero quindi c'è anche un pixel bianco certo che sai davvero tutto, ho capito ci sono cosi tanti modi di produrre un oled cosi che si possa aggirare il problema del burn in anzi che ci sono riusciti grazie per l'informazione e scusa la mia mancanza di informazione.
    I tv che ho visto in quei test sono degli lg con dei panneli fatti con il metodo di produzione per smartphone quindi ?
    Purtroppo senza sapere nulla non è facile capire cosa dicono negli articoli che leggo scusa.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Figurati ne ho comprati tre. Comunque almeno evita di avviare queste discussioni su una news sui miniled Hisense se il tuo target è un q60t.
    Comunque una cosa completamente giusta l'hai detta tutta questa discussione sull'affidabilita degli oled è ot ora provo a cancellare i punti inutili

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Ritornando all’argomento, altrove avevo trovato per gli U7 5000 zone e refresh a 144hz per i 4k e 120 per gli 8k

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da guido Visualizza messaggio
    Ritornando all’argomento, altrove avevo trovato per gli U7 5000 zone e refresh a 144hz per i 4k e 120 per gli 8k
    144 hz si lo avevo letto anch'io ma 5000 zone mi suonano strane questo u9 ne ha 1280 mi sembra strano che u7 ne abbia di più credo che saranno altri televisori ad averle poi potrei sbagliare, lieto di essere corretto nel caso.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da Francesco9555 Visualizza messaggio
    Ok ma davvero quindi c'è anche un pixel bianco certo che sai davvero tutto, ho capito ci sono cosi tanti modi di produrre un oled cosi che si possa aggirare il problema del burn in anzi che ci sono riusciti grazie per l'informazione e scusa la mia mancanza di informazione.
    I tv che ho visto in quei test sono degli lg con dei panneli fatti con il ..........[CUT]
    E' davvero frustrante interloquire con chi non ha le basi minime di conoscenza di un argomento e risponde anche in maniera canzonatoria e supponente. Ti rispondo per l'ultima volta sull'argomento poi ignorerò le tue risposte se restano di questo livello.
    La differenza tra le tecnologie Oled RGB e WRGB utilizzate dai pannelli di piccolo taglio e quelli di grande taglio non consiste nella sola aggiunta del subpixel bianco (che è una conseguenza proprio delle differenze di tecnologie), ma è totalmente differente come principio di funzionamento ed utilizza materiali diversi oltre che un processo produttivo diverso (fatti una ricerca e studiati le differenze tra i pannelli RGB e WRGB).

    Quanti pannelli hai visto in fotografia rovinati dal burn in? 10? 100? 1000? Sai come sono stati utilizzati e per quanto tempo? Sai se hanno fatto i cicli di pulizia previsti?
    Sai quanti milioni di pannelli Oled per tv si producono ogni anno? E sai quanti (utilizzati correttamente) se ne stampano e quanti no?
    In ogni prodotto esiste una percentuale di difettosità, sai quante migliaia di foto di pannelli lcd con righe o con retroilluminazione guasta potrei mostrarti? E questo che significa? Che tutti i pannelli lcd sono difettosi? Secondo te un colosso come LG display si mette a vendere milioni di pannelli sapendo che dopo poco tempo questi hanno problemi r deve sostituirli o rimborsarli agli acquirenti? Un'azienda così fallirebbe dopo 6 mesi. Non solo ma acquisirebbe una fama così negativa che non riuscirebbe piu a vendere 1 prodotto. Considerato poi che i pannelli Oled li vende a tutti gli altri produttori di tv, sarebbe citata per danni per cifre inimmaginabili.
    Continui a criticare un prodotto che non solo non hai idea di come sia fatto (visto che per te è uguale ai pannelli Oled dei cellulari) ma che soprattutto non hai mai nemmeno provato. Penso che dovresti astenerti da commentare una cosa che non conosci e che non hai mai utilizzato, si parla di ciò che si sa, non di ciò che si è sentito dire visto che siamo in un forum tecnico e non al bar sport.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 17-01-2021 alle 22:33
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    E' davvero frustrante interloquire con chi non ha le basi minime di conoscenza di un argomento e risponde anche in maniera canzonatoria e supponente. Ti rispondo per l'ultima volta sull'argomento poi ignorerò le tue risposte se restano di questo livello.
    La differenza tra le tecnologie Oled RGB e WRGB utilizzate dai pannelli di piccolo taglio e que..........[CUT]
    Mai detto dopo poco io ho detto dopo anni.

    Mai detto tutti.

    Si lo farebbe se il degrado sebbene inevitabile supererebbe la garanzia legale e non fallirebbe se il problema fosse inevitabile e dovuto alla natura del prodotto oltre che riconosciuto "vedi i controller delle console, sony prospera più che mai sebbene si sa che gli analogici se usati molte ore al giorno si degradano naturalmente la garanzia nel caso di xbox è di un anno e credo valga lo stesso per sony"

    guasti e degradazioni sono due cose completamente diverse il primo può succedere il secondo succede

    Comunque rispondo cosi:

    Sebbene capisco che colto come sei non riesci a fare a meno di provare frustrazione parlando con gente poco istruita come me "anzi ti ringrazio per avermelo fatto notare"(più volte) se riuscissi a posare quei voluminosi libri di cui io non capirei nemmeno la prima lettera del titolo potresti forse fare una ricerca su Google e leggere cosa ne esce fuori sebbene capisco che tu possa preferire di più dei trattati scientifici ma forse riusciresti a vedere aldilà del tuo naso ma io non ci conterei troppo.

    il test di cui parlavo si trova su rtings cosi come si può trovare facendo una ricerca Google del tipo "oled burn in lg" tanto per fare un esempio o simile

    Siccome penso di sapere la tua risposta nel caso tu rispondessi preciso che:

    Il burn in non è inevitabile ma si presenta inevitabilmente in presenza di determinate condizioni che possono essere generalizzate con: tutti i contenuti che presentano una grafica fissa per lungo tempo

    Lg stessa ammette che il burn in sui suoi pannelli è possibile non a caso ha una pagina sul suo sito ufficiale che spiega come procedere per minimizzare il rischio, ma guarda te

    Io non ho mai detto che succede su ogni pannello ma che è possibile che succeda con condizioni avverse.

    Detto ciò
    Spero vivamente che tu non risponda ma fai un po' te
    Ciao.
    Ultima modifica di Francesco9555; 17-01-2021 alle 22:29

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    E' davvero frustrante interloquire con chi non ha le basi minime di conoscenza di un argomento e risponde anche in maniera canzonatoria e supponente. Ti rispondo per l'ultima volta sull'argomento poi ignorerò le tue risposte se restano di questo livello.
    La differenza tra le tecnologie Oled RGB e WRGB utilizzate dai pannelli di piccolo taglio e que..........[CUT]
    Ma certo che ti rispondo in maniera canzonatoria mi ti presenti asserendo che il burn in non esiste quando è risaputo che oled essendo organici si degradano e dicendo che dico solo stupidaggini solamente perchè quello che dico non ti piace come potrei mai risponderti in modo serio inoltre la mia risposta a modo suo aveva della serietà i pixel bianchi ci sono per non fare sforzare i led blu e chissà perché ed è una genialata ma restano oled, capito ?
    O forse comunque essendo stupido sto davvero sbagliando tutto.

    Sei davvero convinto che ci modi infiniti per creare i pixel blu oppure uno perfetto ?
    E che l'abbia trovato solo lg ?

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da Francesco9555 Visualizza messaggio
    Ma certo che ti rispondo in maniera canzonatoria mi ti presenti asserendo che il burn in non esiste quando è risaputo che oled essendo organici si degradano e dicendo che dico solo stupidaggini solamente perchè quello che dico non ti piace come potrei mai risponderti in modo serio inoltre la mia risposta a modo suo aveva della serietà i pixel bianc..........[CUT]
    Come volevasi dimostrare continui a rispondere sciocchezze perchè non sai come funzionano i pannelli Oled LG e continui ad insistere (sbagliando) che i subpixel (non pixel) bianchi esistano in quel tipo di pannello per evitare l'usura dei subpixel blu che nemmeno esistono nei pannelli WRGB essendo tutti bianchi.
    Ti ripeto studiati il funzionamento dei pannelli Oled (RGB e WRGB) così eviterai di scrivere ancora sciocchezze e sii meno arrogante quando qualcuno che ne sa piu di te cerca spiegarti qualcosa che dimostri ampiamente di non conoscere.
    Ripeto: siamo in un forum tecnico non al bar sport dove ognuno dice ciò che gli pare.

    P.S. Per quel che riguarda l'effettiva usura di un tv con pannello Oled, la differenza tra te e me è che io il tv Oled ce l'ho a casa da 4 anni e lo vedo tutti i giorni (quindi parlo di cose che ho testato personalmente), mentre tu ti basi su foto prese da un sito (tra l'altro poco affidabile) che sostiene che gli Oled si stampano tenendoli accesi senza sosta (e quindi senza fargli fare i cicli di pulizia come previsto dal costruttore) su immagini statiche, uso che nessun utente fa visto che il tv non è un monitor di un aeroporto o una stazione che è sempre acceso e visualizza solo immagini statiche (tabelle).
    Se poi il tuo uso del tv è quello allora fai benissimo a comprare altro. Ma attenzione anche gli lcd se usati in maniera continuativa su immagini fisse possono avere lo stesso problema: https://www.lifewire.com/lcd-image-persistence-833037
    Ultima modifica di Franco Rossi; 17-01-2021 alle 23:38
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Come volevasi dimostrare continui a rispondere sciocchezze perchè non sai come funzionano i pannelli Oled LG e continui ad insistere (sbagliando) che i subpixel (non pixel) bianchi esistano in quel tipo di pannello per evitare l'usura dei subpixel blu (che nemmeno esistono nei pannelli WRGB essendo tutti bianchi).
    Ti ripeto studiati il funzionamen..........[CUT]
    Passi l'errore subpixel da parte mia ma cosa vuol dire ? quindi sono tutti bianchi ok. ne sei sicuro dove lo hai letto sai come si ottiene il bianco con l'rgb? Sai cosa vuol dire? red green blue ok ? W r g b sai cosa vuol dire ? perche io qui ho un ingrandimento dei pannelli oled di lg e ti assicuro che non sono tutti bianchi quindi visto che mi insulti e sai tutto fermati e spiegami un secondo cosa stai dicendo perchè non sta ne in cielo ne in terra tesoro.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da Francesco9555 Visualizza messaggio
    Passi l'errore subpixel da parte mia ma cosa vuol dire ? quindi sono tutti bianchi ok. ne sei sicuro dove lo hai letto sai come si ottiene il bianco con l'rgb? Sai cosa vuol dire? red green blue ok ? W r g b sai cosa vuol dire ? perche io qui ho un ingrandimento dei pannelli oled di lg e ti assicuro che non sono tutti bianchi quindi visto che mi i..........[CUT]
    Credimi stai solo continuando a scrivere sciocchezze e tanti rideranno su questo forum leggendo i tuoi post. T'invito ancora una volta a documentarti sul funzionamento dei pannelli WRGB di LG poichè per quel che scrivi confermi solo di non saperne assolutamente nulla. Non sto qui a spiegare cose che chi frequenta questo forum tecnico conosce ampiamente, ma se ti documenti ti renderai conto delle sciocchezze che sostieni e su cui continui ad insistere.
    Non guardare solo le foto degli ingrandimenti dei pannelli, ma studia come si arriva a quel risultato.
    P.S. Non ti sto affatto insultando dicendo che sei ignorante sull'argomento, in quanto per le cose che sostieni lo dimostri da solo, io sono ignorante in tanti argomenti, ma almeno non ho l'arroganza di voler fare la lezione a qualcuno su cose che ignoro, sugli argomenti che ignoro, e sono tanti, non mi permetto di pronunciarmi ne tantomeno di voler dare lezioni.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 17-01-2021 alle 23:55
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Credimi stai solo continuando a scrivere sciocchezze e tanti rideranno su questo forum leggendo i tuoi post. T'invito ancora una volta a documentarti sul funzionamento dei pannelli WRGB di LG poichè per quel che scrivi confermi solo di non saperne assolutamente nulla. Non sto qui a spiegare cose che chi frequenta questo forum tecnico conosce ampiam..........[CUT]
    Si guarda comunque pensavo che stessi dicendo che il pannello fosse composto da subpixel completamente bianchi senza considerare il filtro colore comunque io non ho letto tutto quello che c'è da leggere sugli oled di lg d'altronde non mi interessavano più di tanto fino ad ora ma ora ho letto ma non ho letto che i filtri colore i plastica prevengono il burn in non ho letto che la natura dei sub pixel bianchi sia cosi diversa da i normali oled rgb ma ho letto che wrgb sono più duraturi degli rgb non ho letto da nessuna parte che i wrgb abbiano risolto completamente i problemi degli oled rgb ma solo mitigato ed ho letto e confermato per quanto bianchi restano organici che come sapevo già da tanto il bianco si ottiene da blu rosso e verde a pari di intensita e che il subpixel bianco serve proprio a non far sforzare gli altri tre ho anche letto un commento di un possessore di oled che diceva: certo se ci giochi con la ps4 4 ore al giorno..." e qualcuno che diceva: con una tv da 3000 euro io mi aspetto di giocarci pure 10 ore al giorno ho riletto nel test di rtings cui ti accennavo che il modello dei tv in esame era il b7 ed ho letto che con un uso intensivo di programmi o contenuti con grafiche fisse la ritenzione dell'immaggine o burn-in si manifesta ma non è un diffetto e nemmeno un pannello uscito male e cosi e basta ma comunque leggendo ho pensato che comunque lg ha fatto molto per combattere il fenomeno e sono davvero affidabili a patto di fare attenzione alle grafiche fisse.
    E possono ridere quanto vogliono ma non sono qui per dire cosa comprare o meno non è il mio lavoro ma sto dicendo che essendo organici la parte più costosa del tv e cioè il pannello non è infinita non è perfetta e questo è un valore in più nel ipotizzare la durata poi se lo è come dici tu "perfetta" allora ancora meglio io ipotizzavo che tenendo che tenendo un oled acceso tutto il giorno come succede in molte famiglie che hanno una sola tv e la condividono un po io un po tu e la tv resta accesa dalla mattina alla sera la durata del tv non valesse la pena poiche in caso estremo del test che poi può anche essere truccato come suggerivi tu dicendo sai quante foto di pannelli difettosi potrei mostrarti magari samsung li ha stipendiati non si può sapere mai ma comunqe quel tv dopo 5000 ore ti programmi con grafica fissa mostrava burn-ed ora questo dipende da chi lo compra io uso molto il tv ma non guardo molti telegiornali mio padre la sera mette la 7 sulla sua tv e non stacca finchè non va a letto tu ti sentiresti di consigliargli di prendersi un oled sapendo questo potranno ridere ed è tardi quindi rido pure io ma saranno sette ore di la 7 giornaliere tutta questa discussione e nata dal fatto che io ho detto che ci sono persone che se ne fottono altamente di avere un nero perfetto oltre ad essere nelle condizioni limite della tecnologia oled che sia poi woled oled woled-cf o quel che vuoi, di sicuro io so che non mai detto che le oled non siano delle buone tv anzi le ho sempre apprezzate e nel mio primo commento le ho elogiate molto ma in alcuni contesti possono perdere molto del loro appeal e risultare agli occhi di alcuni clienti non idonee era questo che volevo dire inizialmente poi potrebbe essere una str****ta ma io la penso cosi.
    quindi chiudiamola qua ok ?
    Ultima modifica di Francesco9555; 18-01-2021 alle 02:10


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •