Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 24 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 349
  1. #196
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    13

    Ah ok, sono un neofita e non ne sapevo niente
    Comunque questo proiettore ha una regolazione molto basilare e rigida, è impossibile regolare l’immagine senza aver agito prima con precisione sulla meccanica.

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Mi è arrivato da poco.
    Non ha i piedini regolabili! Purtroppo non posso spostare lo schermo.

    Forse devo comperare un supporto apposito che possa ruotare in entrambi i sensi o dei piedini extra. Qualche idea?

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se il VPR è in bolla e ortogonale allo schermo non ci deve essere bisogno di piedini ausiliari. La distanza dallo schermo determina la grandezza dell’immagine..l
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da hifi25nl Visualizza messaggio
    Mi è arrivato da poco.
    Non ha i piedini regolabili! Purtroppo non posso spostare lo schermo.

    Forse devo comperare un supporto apposito che possa ruotare in entrambi i sensi o dei piedini extra. Qualche idea?
    Se è il modello tutto nero ha due rotelle ai lati dx e sx per regolare l’altezza.

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Mi sono accorto subito sopo aver postato il messaggio...
    Ok, ora sto guardando un filmato 4k su Youtube e l'immagine è fantastica.

    Approfondimento nei prossimi giorni.

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Preso anch'io il modello 4k 1S da magazzino CZ,lo tenevo d'occhio da un po' e con il codice sconto a 1400 euro non potevo farmelo sfuggire.Ho una sala dedicata in cui tengo un jvc x5000 e in soggiorno ho un xgmi h2,che e' stato sostituito appunto dallo xiaomi.Devo dire che le immagini in 4k hdr sono notevoli(forse la tecnologia laser,nuova ai miei occhi fa la differenza),ma anche contrasto,luminosità e "precisione" dell'immagine contribuiscono ad un ottimo risultato,considerando che proietto su un normale schermo bianco a guadagno 1,2 da 125" e quindi il proiettore non è nelle condizioni ottimali per esprimersi al 100%.
    Questione rumorosità,che temevo.....tutto sommato non è eccessiva ma nemmeno trascurabile,basta alzare il volume(eccezionale) del proiettore di poco e si copre tranquillamente,c'e' un po' di ronzio che posso percepire a seconda della posizione del capo.
    Relativamente complicato posizionare il proiettore in linea con lo schermo,avendo anche dei problemi da planarità con il muro dove e' fissato lo schermo e quindi gli angoli in alto risultano appena sfocati,confermo che i piedini sono regolabili e non ho toccato la fuzione keystone.
    Questione microscatti con materiale 24/50hz,come sappiamo tutto viene portato a 60hz,con l'uso del satellitare e canali tivùsat non avverto il problema(ho settato il decoder in 4k)ma credo che per la maggior parte dei canali hd/sd la risoluzione nativa sia 1080I 50hz,per quelli 4k non so...giusto nelle scritte che scorrono veloci si nota qualcosina e forse nello sport,ma devo verificare meglio,cosi' come per i film 24p,ma credo ci sia stato un miglioramento rispetto alla versione precedente del proiettore.
    Per ora sono pienamente soddisfatto,speriamo non si presentino problemi,perchè per risolveri anche se in garanzia e' un calvario.
    Ultima modifica di polymet; 22-12-2020 alle 07:30
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    ma tra questo , LG , optoma , Samsung e Vava che differenze SOSTANZIALI ci sono? prezzo a parte ovviamente.

    PErchè se le differenze non sono abissali sarebbe da passi prendere un Sammsung o un LG che costano quasi il QUADRUPLO dello Xiaomi.

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Ho testato il proiettore con Amazon fire stick 4K, pennetta NowTV e Jriver27 (con MADVR)
    I risultati sono eccellenti in tutti i casi.
    Non ho notato particolari problemi nella fluidità.
    Ho diminuito il blu nelle impostazioni come suggerito da Gregory. Il colore mi sembra ben bilanciato sia in SDR che HDR.

    Ho anche installato ProjecTivy Tools (senza fare il root, visto che in caso di problemi l'assistenza non ci sarà)
    Al boot ora va direttamente su HDMI1 senza passare per l'affollato menu principale. Il menu dei Tools è fatto molto bene e sono presenti molte regolazioni dell'immagine assenti nei settings standard.

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da EmPe81 Visualizza messaggio
    ma tra questo , LG , optoma , Samsung e Vava che differenze SOSTANZIALI ci sono? prezzo a parte ovviamente.

    PErchè se le differenze non sono abissali sarebbe da passi prendere un Sammsung o un LG che costano quasi il QUADRUPLO dello Xiaomi.
    Da quelle poche comparazioni che ci sono su YouTube la differenza sta nel minore contrasto, minore luminosità, minor numero di diodi laser, software non fruibile e necessità di chiavetta hdmi (tipo firestick), garanzia “assente”.
    Sullo stesso livello di LG dovrebbe esserci il VAVA, che condivide lo stesso chip, con luminosità e contrasto inferiori. Ma pur avendo una qualità d’immagine simile, permane il problema software e assistenza. VAVA costa almeno €1000 più di xiaomi. Ovviamente sono tutte conclusioni tratte da recensioni amatoriali.

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Da quanto mi risulta lo Xiaomi ha il miglior contrasto (misurato indipendentemente) tra tutti gli UST.

    Faccio notare inoltre che non è scontato che un chip DLP da 0,66 sia migliore di uno da 0,47. Nel primo caso il proiettore dovrà procedere a un ridimensionamento dell'immagine, operazione non necessaria con quello da 0,47

  11. #206
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    @hifi25nl

    ProjecTivy Tools è un .apk che va installato da chiavetta usb vero?
    Oltre alla ventola (aproposito non sento differenza tra modalità movie e highlights,almeno nell'immediato,poi forse si scalda e aumenta il rumore) senti il "famoso" ronzio? io a seconda di come posiziono il capo(le orecchie) posso avvertirlo del tutto o per niente e in effetti se posiziono il cellulare a circa 50cm dal proiettore,con una delle tante app con funzione fonometro(non so se uno professionale darebbe risultati molto diversi) misura circa 48db ben lontani da quelli dichiarati.A tal proposito ho letto che con ProjecTivy Tools è possibile selezionare una modalità eco per ridurre il rumore.
    Per il resto confermo tutte le impressioni positive,una su tutte la qualità d'immagine con fonti 4k ma anche in full hd
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Sì ProjecTivy Tools va inserito nella chiavetta e poi bisogna andare in uno dei menu per abilitare l'installazione da fonti non sicure. Adesso non mi ricordo quale. Ho provato a formattare con linux ext4, ma accetta invece fat32.

    Devo dire che non ho cercato il cosiddetto "fischio". Dalla posizione di ascolto non lo noto.
    La rumorosità non è molto bassa, ma per per me è accettabile: prima avevo l'Optoma UHD51 esattamente sopra la testa...

  13. #208
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Grazie.

    In soggiorno avevo lo xgmi h2 sopra la testa ed era molto silenzioso....in realtà non credo sia il "fischio" o coil whine,attribuibile ad alcuni modelli ed ad altri no,quanto piuttosto propio ad un ronzio,che credo sia presente in tutte le unità ma non percepito da tutti(non so se esista una motivazione scientifica al riguardo)..farò ulteriori verifiche.
    Per quanto riguarda l'input lag,off line non ho particolari problemi,ma ancora non ho provato giochi fps,il vero banco di prova per far notare i ritardi
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    31
    Salve a tutti. Sono molto incuriosito da questo proiettore "Mi 4K Laser Projector 150in Global Version" e desidero avere ulteriori vostre conferme prima di procedere all'acquisto. Desidero piazzare il proiettore a soffitto, ovviamente capovolto, alla distanza giusta dalla parete per produrre immagine di 150 pollici su un telo economico montato a parete. Le mie domande sono:
    - Il proiettore ha la possibilità di essere montato a soffitto?
    - ha la funzione per capovolgere l'immagine?
    - Devo scegliere la versione globale o quella cinese ... ho letto che per entrambe le versioni la funzione 3d non è disponibile (fonte bangood)
    Grazie in anticipo per il vostro supporto.

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210

    Farei attenzione alle sigle. L'ultimo modello è denominato "Xiaomi Mijia 1S 4K Cinema Laser Projector 2000 ANSI Lumens 150 inch ALPD 4K 3D BT 4.0 MIUI TV Xiaomi Projector" ed ha il 3D (quello con 04 nella sigla). Non è ancora disponibile al momento la versione globale.
    Per quanto mi risulta dovrebbe avere la possibilità di invertire l'immagine.
    Tra l'altro il montaggio a soffitto è conveniente in un UST perché invece di avere le riflessioni sul soffitto, si avranno sul pavimento.
    Un bel tappeto scuro e non c'è la necessità di acquistare necessariamente uno schermo CLR, se la stanza è oscurata. Con il vantaggio di avere una grande luminosità (i CLR hanno guadagno 0.5 0.6 reale)

    Da non confondere con il modello precedente, che ha un contrasto inferiore.
    La versione precedente "global" inoltre ha caratteristiche ancora inferiori.
    Il prezzo è molto simile, soprattutto se si aspetta la disponibilità nel magazzino in Repubblica Ceca.
    (se ordinato da HK può costare fino al 39% in più di tasse e dogana)


Pagina 14 di 24 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •