Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Citazione Originariamente scritto da zero246 Visualizza messaggio
    [cut] ....visto il prezzo nei negozi 150 euro un 10/15 metri e su Amazon con 60 euro lo prendi ci sono differenze sostanziali?
    Sì, 90 euro

    Scherzi a parte, scartati i cavi più economici dove necessariamente si risparmia sulla qualità dei materiali e sulla qualità costruttiva, con un buon cavo in fibra risolvi qualsiasi problema di collegamento anche su distanze di 10/15 metri.

    Si dà il caso che io ho proprio il primewire che hai citato, nessun problema con il 4k@60 hz sul W2700, per la versione da 15 metri ho speso circa 50 euro. Col Vivitek non saprei dirti, ma non c'è motivo per cui non debba funzionare bene anche con quel VPR...

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da zero246 Visualizza messaggio
    Si ma vedendo cosa diceva il sito web raccomandava una distanza maggiore
    https://projectorcalculator.benq.com/

    qui puoi fare delle simulazioni selezionando il modello del proiettore e le varie distanze

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Sì, confermo l'utilità del Projector Calculator di Benq, che avevo già segnalato nel msg del 12-12-2020, 23:05.

    Nel mio caso si è rivelato molto preciso, all'atto pratico la differenza tra la distanza suggerita in base alle dimensioni dello schermo e quella effettiva misurata sul campo, si è rivelata di un paio di centimetri su circa 3 metri di distanza.

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    9
    perdonami non avevo notato, in ogni caso sono propenso a comprare anche io il 2700, anche se ho una lieve indecisione con il suo fratello tk850 che dovrebbe avere un po piu lumen, che dici?

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    42
    Io ho preso il viviteck 2200 ed è una bomba veramente ottimo adesso su Amazon te lo tirano dietro da 2200 euro a 1.000 euro iva inclusa e continua a scendere ed è sicuramente migliore del 2700.
    Veramente un best buy contentissimo!
    Ultima modifica di zero246; 24-12-2020 alle 21:09

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    zero246 a livello di rumorosita' come ti trovi col vivitek?non riesco a trovare il codice della lampada per capire quale sia il costo di un eventuale sostituzione,in generale da quello che ho capito è simile al benq w2700

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    42
    Bè direi che è superiore rumorosità niente di ché ma ti posso assicurare che come resa non ha nulla da invidiare a molti proiettori più costosi.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da p4inkiller Visualizza messaggio
    perdonami non avevo notato, in ogni caso sono propenso a comprare anche io il 2700, anche se ho una lieve indecisione con il suo fratello tk850 che dovrebbe avere un po piu lumen, che dici?
    Ciao, si tratta sostanziamente dello stesso VPR, anche se il W2700 (o HT3550 che dovrebbe essere la sigla in USA) viene consigliato per l'home theater "classico" (sala dedicata o comunque oscurata) mentre il TK850 dovrebbe avere una resa migliore con lo sport in virtù della sua maggiore luminosità.

    Qui trovi i consigli della stessa Benq su quale modello scegliere (con tanto di video ) :
    https://www.benq.com/en-us/knowledge...our-home-.html

    Personalmente non avrei dubbi per il W2700, dato 1) che la mia saletta (dedicata) è completamente oscurata, e 2) non ho un gran interesse per vedere lo sport sul VPR.

    In ogni caso quando vediamo qualche partita o gran premio in saletta, il W2700 non ha alcun problema di luminosità.
    D'altra parte se vedi molto sport nel salotto di casa e in pieno giorno, allora qualche lumen in più potrebbe farti comodo.

    Buona scelta.

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da zero246 Visualizza messaggio
    Io ho preso il viviteck 2200 ed è una bomba veramente ottimo adesso su Amazon te lo tirano dietro da 2200 euro a 1.000 euro iva inclusa e continua a scendere
    In questo preciso istante il Vivitek HK2200 sul sito che hai citato è a 1.302 euro (venduto e spedito da loro), da altri venditori il prezzo minimo (prezzo+sped.) è intorno ai 1.220 euro ....

    Per curiosità dove l'hai trovato a 1.000 euro? E' senz'altro un buon VPR, a quella cifra sarebbe un affare, potrei consigliarlo a qualche amico.

    Citazione Originariamente scritto da zero246 Visualizza messaggio
    Io ho preso il viviteck 2200 ..... è sicuramente migliore del 2700.
    Trovo interessante (e un po' curiosa) questa affermazione .... su cosa è basata? Hai fatto una prova comparata? Li hai visti entrambi in funzione simultaneamente? Fammi sapere, mi interessano sempre le opinioni ben circostanziate.

    Io personalmente non saprei dirti perchè non ho visto in funzione il Viviteck (ottimo marchio peraltro, di proprietà di Delta Electronics, taiwanesi come Benq).

    Sulla carta tuttavia il W2700 ha qualche feature in più, una per tutte la taratura ISF personalizzata su ogni singolo esemplare, che a mio parere da sola vale tutta la differenza di costo (io l'ho pagato 1.533 euro a gennaio scorso, a oggi il miglior prezzo a cui si trova è 1.599 compresa spedizione).

    Aggiungo anche che il W2700 copre fino al 95% dello spazio colore DCI-P3, contro l'80% del Vivitek, inoltre il Vivitek è leggermente più rumoroso (32/29 db vs. 30/28 db in modalità normale/silence). Ciliegina sulla torta, nel più puro stile Benq il W2700 ha un bel telecomando completamente retroilluminato e dedicato a quel modello, mentre Vivitek lo accompagna ad un telecomando più generico e condiviso con altri modelli (HK1288, UHK328, UHK268 etc.).

    Per tutto il resto sono due modelli "sospettosamente" simili come caratteristiche, per dirne una il pannello posteriore è assolutamente identico compresa anche la disposizione delle varie prese HDMI, USB etc. ....

    Verrebbe da pensare ad una base di sviluppo comune dopodichè le due compagnie potrebbero aver completato a parte il mobile e l'elettronica di contorno (con Benq un po' più costoso alla fine, ma anche leggermente superiore in termini di resa).
    Per correttezza va detto però che di questa mia ipotesi sul web non c'è traccia

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    42
    Amazon ha alzato il prezzo in questi giorni è arrivato a 780+iva veramente regalato (io l'ho pagato 950 euro)
    Guarda io non sono un grande esperto ma ho visto in funzione il 2700 e non ho notato differenze, quello che mi piace del viviteck è che ha una resa dei colori più naturali .
    Io personalmente lo consiglio vivamente.
    P.s io avendo il business non ho pagato neanche l iva.
    Infatti io e mio fratello lo abbiamo preso al volo !!!
    Il contrasto è migliore il viviteck per il resto è uguale.
    Per il telecomando si è molto basic ma usando Nvidia shield pro non mi interessa visto che controllo tutto da lì questo box lo consiglio visto che ha la funzione di migliorare il full HD in maniera molto buona ed è velocissimo!!!
    Ultima modifica di zero246; 29-12-2020 alle 19:02

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    42
    Poi ho preso schermo SCREENLINE WAVE TENSIO 244X137 motorizzato e tensionato da hifi Club a Milano che c'è Marinella che tratta viviteck e lei è veramente una persona fantastica e molto esperta di questa marca

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Continua a lasciarmi un po ' perplesso questo confronto "empirico"...

    A mio avviso una comparazione può avvenire solo in contemporanea, stessa sorgente, stesso software e stesso schermo, e possibilmente valori misurati con qualche strumento professionale; altrimenti si entra nel campo della soggettività, peraltro assolutamente legittima, ma pur sempre - appunto - soggettiva.

    Tanto tempo fa, quando avevo meno anni, meno chili, e meno figli usavo organizzare con una certa regolarità queste prove nella mia saletta (un paio di volte sono anche finite sulle pagine di AF Digitale), e salvo ovviamente il VPR, tutto il resto della "catena" doveva essere rigorosamente identico, altrimenti il test non era ritenuto oggettivo.

    Ad ogni buon conto: 1) le recensioni del Vivitek sul web sono molto buone in relazione al prezzo, e 2) l'importante è che tu sia soddisfatto del tuo VPR, dunque nulla quaestio e buone visioni

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    42

    Si infatti poi io sono un neofita dei videoproiettori quindi .... 🤣


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •