Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Parto dal fondo.

    Ricordavo vagamente il tuo avatar ma non del dettaglio il perchè ... poi mi è tornato in mente e mi sono subito "pentito" di aver scritto quello in risposta ad un tuo post. Ossia, speravo (invano) che si capisse che avevo preso solo la frase a pretesto del mio ragionamento e non come una cosa ad personam, ma chi..........[CUT]
    purtroppo devo rispondere perché così apertamente attaccato da un perfetto sconosciuto (non ci conosciamo affatto o almeno rinfrescami anche in privato chi sei perché non ho memoria di te):

    dopo tutto basta leggere quello che scrivi sia prima (assumendo una tesi del tutto infondata circa il fatto che non sia possibile intraprendere un corso iniziatico alla calibrazione, tra l'altro inventandosi storie assurde sui corsi di cucina che non potrebbero essere fatti da principianti... e so di cosa parlo perché sono un operatore del settore avendo fatto anche questo lavoro...)
    poi se ci spiega questo periodo perchè solo a leggerlo mi viene il mal di testa:
    Quindi i "comuni mortali" dovrebbero avere una base almeno omogenea di conoscenze dalle quali partire.
    Cosa che ovviamente non è e non è possibile che sia.
    Comprensibilmente, chiaro, ma incontrovertibilmente.

    cosa non è possibile che sia ? e chi sarebbe un comune mortale ? e perché per un comune mortale dai per scontato che non possa avere delle conoscenza di base sulla materia ? perchè hai tutte queste certezze e gli altri le devono accettare come fosse il vangelo !?

    che dopo il mio intervento, scrivendo una risposta dove dice che parte dal fondo ma poi ci rimane impantanato nel fondo perché leggendola anche più volte oltre alle ingiurie neanche tanto celate verso la mia persona, non argomenta affatto su quanto da me scritto fermandosi solo all'ultima mia frase tra l'altro lecita per un suo intervento (il primo) decisamente strano e assolutistico circa un divieto totale per un qualsiasi corso base... rileggi quello che affermi così perentoriamente poi magari qualche dubbio viene pure a te...

    mentre poi guarda un po' leggendo ancora pare che questi corsi si possano fare, dopo tutto basta informarsi con materiale comunque fornito dal corso stesso!!!, dopo tutto sono corsi base per iniziare se ti piace continui, se non fa al caso tuo ti fermi.
    ma se fai un bel corso poi magari ti eviti le figuracce come oggetto del topic...

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Cerchiamo di stemperare gli animi e di rientrare nell'argomento, grazie.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Cerchiamo di stemperare gli animi e di rientrare nell'argomento, grazie.
    è vero bisogna rimanere nel topic e nel mio modo di rispondere ci sono rimasto, difatti nella mia replica alle sua accuse entro nel merito e non attacco gratuitamente la persona, il merito parla proprio dei corsi di formazione per evitare figuracce e conseguenti cazziatoni... al contrario lui (e non è stato ripreso affatto per questo), spara diretto sulla mia persona, argomentando in modo del tutto falso usando paragoni sbagliati per sostenere una tesi che non ha senso: Non si possono fare alcunché di corsi base perché bisognerebbe, per lui, avere sempre una formazione di partenza: FALSO. Difatti e anche il direttore lo ha scritto, già nel corso base si possono dare dispense o materiale per una infarinatura iniziale, NON uno studio, il termine infarinatura veicola tutti altri significati... e permettere per chi è a zero di poter seguire il corso che ricordiamo essere BASE ( comunque non è il caso di noi appassionati che seguiamo il forum che già siamo chi più chi meno informati in materia...).
    Quindi chiunque si può iscrivere anche la "gente comune" ergo tutti possono iniziare un corso base che sia di cucina di fotografia di calibrazione di giardinaggio ceramica o quello che volete voi...

    Sarebbe altresì utile per chi ne fa richiesta per gli appassionati o per la gente comune come veniamo chiamati, avere la possibilità di principiare su un corso base di calibrazione ed avvalersi della enorme competenza di uno dei più autorevoli professionisti che abbiamo in Italia ovvero il direttore di AV Magazine, dopo tutto è doveroso da chi è professore in materia donare in un corso una piccola parte delle sue conoscenze. Avere delle dispense anche poche pagine ma esclusive per i partecipanti del corso e non sempre il solito materiale che si trova su internet che può anche essere esaustivo della materia, ma vuoi mettere avere la firma del Dott Emidio Frattaroli sulle tue dispense!? Ha tutto un altro peso, almeno per me è così !!!

    in definitiva anche il buon Andrea Galeazzi avrebbe tratto molto beneficio da un corso base e avrebbe evitato di affermare che la calibrazione serve a poco o nulla !!! Esternazione oltremodo esagerata e grave perché assunta da un giornalista del suo calibro con un nutrito seguito di adepti ...
    Ultima modifica di gionaz; 23-12-2020 alle 11:52

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    sì, ma forse hai perso la prima parte dove scrivo di stemperare gli animi, per cui trovo poco opportuna la tua replica.
    Giusto per non lasciare dubbi interpretativi, al prossimo attacco personale (rivolto a tutti) anticipiamo le vacanze natalizie

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ma è un giornalista Galeazzi (domanda no polemica)? A me sembra solo uno youtuber con dei bei numeri e il punto è che ai più non interessa fare corsi per diventare più competenti,interessa solo fare grandi numeri (mi riferisco agli youtubers in generale) e per fare questi ti rivolgi alla massa,che vuole solo sentirsi dire: "si vede bene,si sente bene e a qusto prezzo non c'è di meglio"!

    Se inizi a parlare di sonde,fotometria e elettroacustica non fai quei numeri ma rimani in una cerchia ristretta di appassionati e capisco quanto questo possa dare fastidio a un esperto del settore se già dà fastidio a me che sono appassionato.

    Certo che sentire dire che l'audio di una tv non abbia distorsione fa rabbrividire ma d'altronde siamo nell'era delle soundbar con il dolby atmos integrato e di netflix come sorgente di riferimento

    Molto bello il video,con poche parole si riesce a far capire tutto quello che c'è dietro ad una bella immagine riprodotta da una tv; ed è quello che manca un po' in Italia,ci sono molti tutorial sullo youtube Americano su come usare REW,come settare al meglio il multsub misurando,come equalizzare e calibrare ecc.. in Italiano niente,eppure di persone competenti ne abbiamo anche qui.
    Ultima modifica di Rain; 23-12-2020 alle 14:24

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Che io sappia è un Architetto, ed ovviamente un appassionato di tecnologia in genere, ha trovato il format giusto, semplice e coinciso, quel che manca è la giusta competenza nel merito specifico di Audio e Video.(da li "il pacifico cazziatone")
    Personalmente vedrei bene il suo Format con le competenze messe in campo dal redattore della rivista e i suoi collaboratori, sarebbe secondo me una bomba.(opinione del tutto personale ovviamente)
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Che io sappia è un Architetto, ed ovviamente un appassionato di tecnologia in genere, ha trovato il format giusto, semplice e coinciso, quel che manca è la giusta competenza nel merito specifico di Audio e Video.(da li "il pacifico cazziatone")
    Personalmente vedrei bene il suo Format con le competenze messe in campo dal redattore della ri..........[CUT]
    si effettivamente è un Architetto, lo afferma nel video, immaginavo potesse essere un giornalista dal momento che ha scritto per tanti anni su una testata giornalistica online.

    Rimangono però pesanti le affermazioni fatte circa la inutilità di una taratura, lui dice testualmente che non sta a fare calibrazioni con la sonda e misurazioni troppo tecniche giustificando il tutto con la soggettività che contraddistingue l'agire umano i suoi gusti e desideri in genere. Sostiene che dopo aver fatto la taratura potresti non essere soddisfatto del risultato ottenuto, che semplicemente non rientra nei tuoi gusti, ma questo non ha nulla a cui spartire sulla possibilità di permettere al setup video la sua massima espressione che solo grazie ad una taratura può essere fatto.

    certo è che se avesse partecipato almeno un corso base forse il buon Galeazzi avrebbe un'idea differente del problema (forse).

    analizzando il filmato più che una recensione sembra una presentazione !!!

    commento tecnico al minuto 3:48 ma partiamo prima con la qualità del pannello: bellissima !!!

    aggiunge che si calibra in una marea di parametri e poi ce li farà vedere... (vedi sotto)

    al miniuto 6:58 afferma che l'audio lo ha un po' stupito ! io pensavo in peggio mentre afferma tutta una serie di cose che onestamente io faccio fatica a credergli ! si capisce lontano un miglio (anche se è un ascolto ovviamente mediato) che c'è una compressione mostruosa del suono, la dinamica questa sconosciuta...
    minuto 8:51 fortunatamente rinsavisce e consiglia giustamente l'impianto audio esterno ! ben fatto!
    minuto 16:14 ottimo funzione Art Gallery che permette di usare il pannello come quadro digitale, veramente una bella idea!!!

    ho aspetto tutto li video ma non ha mantenuto la promessa circa il fatto di farci vedere la marea di parametri per la calibratura.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sono le tipiche "recensioni" adatte per l'utente Amazon o Mediaworld: questo si aspetta e quelle affermazioni invece di far crescere l'utente se possibile lo convincono ancor di più che basta far girare una scatola e che poi basti fare quattro regolazioni in croce.

    Qui, grazie ad Emidio in primis, si cerca di far passare un altro modus operandi, ma tutti lo sappiamo bene che siamo una piccola minoranza.

    Giusto continuare a martellare su questi argomenti ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    lui dice testualmente che non sta a fare calibrazioni con la sonda e misurazioni troppo tecniche giustificando il tutto con la soggettività che contraddistingue l'agire umano i suoi gusti e desideri in genere. Sostiene che dopo aver fatto la taratura potresti non essere soddisfatto del risultato ottenuto, che semplicemente non rientra nei tuoi gusti.[CUT]
    Che fa il paio con quelli che,e capita spesso sul forum, dopo una calibrazione audio dicono che era meglio prima e si lamentano del suono troppo asciutto privo di bassi,alzano il livello del sub ad orecchio perchè a loro piace più presente oppure alzano il centrale perchè non sentono bene i dialoghi.

    Quando inizi a cercare di far capire loro che bisogna ascoltare in maniera corretta,che l'orecchio era abituato male e occorre un po' a rieducarlo,che l'acustica di una stanza è tra le cose più importanti ecc... vieni anche preso per troppo pignolo !

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da gionaz Visualizza messaggio
    si effettivamente è un Architetto, lo afferma nel video, immaginavo potesse essere un giornalista dal momento che ha scritto per tanti anni su una testata giornalistica online.

    Rimangono però pesanti le affermazioni fatte circa la inutilità di una taratura, lui dice testualmente che non sta a fare calibrazioni con la sonda e misurazioni troppo tec..........[CUT]
    Galeazzi ha un seguito notevole e sarebbe bene si informasse a dovere prima di recensire prodotti audio video, ma è evidente che a lui non interessa, come di sicuro non interessa nemmeno chi di solito lo segue, il target di utenza è per lo più commerciale, fatto di persone che, se da un lato seguono la tecnologia, dall'altro non approfondiscono più di tanto.
    Ti basta guardare il numero di visualizzazioni del video cazziatone.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Sono le tipiche "recensioni" adatte per l'utente Amazon o Mediaworld: questo si aspetta e quelle affermazioni invece di far crescere l'utente se possibile lo convincono ancor di più che basta far girare una scatola e che poi basti fare quattro regolazioni in croce.

    Qui, grazie ad Emidio in primis, si cerca di far passare un altro modus o..........[CUT]
    L'utente cresce se lo vuole o se gli interessa, non tutti hanno quel tipo di ambizione, che è quella che poi ti porta a crescere a indagare e a non accontentarti di cio che hai davanti, che questo sia un TV, un paio di diffusori o quel che si vuole, con questo tipo di utenza ben poco ci puoi fare, chi ha l 'ambizione, che in questo caso, e restando in tema è tecnologica, si informa di suo, fa confronti, ascolta più fonti e continua sempre ad indagare e approfondire, cercando nel suo piccolo di capirci sempre quel qualcosa in più e non pensando mai di essere arrivato, questo faccio io e immagino faccia l'utente appassionato e curioso a livello teconologico.
    Serve solo trovare un format adatto per l'utenza media, in modo che possa risultare più fruibile e meno noiso agli occhi e alle orecchie di chi ne sa poco o nulla dell'argomento, chissà che in questo modo si riesca a diffondere una maggiore educazione audio visiva anche alla massa.
    Mio cognato si è goduto un samsung in modalità dinamica per anni, almeno con lui non c è stato verso negli anni di portarlo nella retta via, non lo so come faceva a godere di un giallo e di un verde fosforescenti ed un contrasto dinamico così alto da bruciare tutto, mi ci sono voluti anni,(anche perchè non abitiamo nella stessa città) ma alla fine ha forse capito come guardare un TV.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    @pipperon: fermo restando che nel Forum ognuno e' libero di esprimere la propria opinione personale e' altrettanto vero che non e' accettabile offendere qualcuno pubblicamente, visto che questa cosa potrebbe causare non pochi problemi a Emidio (direttore editoriale).
    Sei pregato di modificare il tuo post con cortese sollecitudine.
    Grazie.

    EDIT: messaggio precedente moderato.
    Ultima modifica di angelone; 13-07-2024 alle 15:34
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Approfitto della riesumazione di questo vecchio post per dire la mia.
    Personaggi come Galeazzi sono evidentemente non professionali.
    E non é affatto un caso che riescano a collezionare milioni di iscritti, visualizzazioni e like.
    Con tutto il rispetto che ho per il buon Emidio, il 95% degli amici che ho si addormenta alla sola vista dei profilatori sul tavolo, mentre ascoltano con attenzione il buon Galeazzi parlare di colori vividi, alti cristallini e assenza di distorsione al volume massimo...
    La massa è la stessa di quando andavamo a scuola...
    Tutti odiavano la lezione di matematica e di chimica ed amavano quella di educazione fisica.
    Ultima modifica di BARXO; 13-07-2024 alle 15:05
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.364
    Ognuno deve fare il proprio mestiere, Galeazzi è discretamente preparato su cellulari, tablet e PC in genere che sono tutt'altra cosa rispetto ad un TV o un proiettore e quindi le sue recensioni su questi prodotti lasciano il tempo che trovano, ma alla maggior parte delle persone non importa nulla di grafici e calibrazioni, infatti setta il TV in dinamico perché "si vede meglio".
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745

    Galeazzi ha capito perfettamente com'è il mercato.
    AVMagazine è diventato ''consigli su tv economiche e primo prezzo'' e ''soundbar o casse piccoline 2.1''.
    Evidentemente l'audiovideo di qualità non ha trasmesso il messaggio.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •