Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 29 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 426

Discussione: [BD-4k] Tenet

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Si certo; io l'ho definito problema per capirci, dato che la cosa nei cinema ha infastidito molti, ma non è detto che sia un "problema" nel vero senso del termine. Se è stata una scelta ben venga, specie se si è in grado di seguire il film in lingua originale. Poi c'è il discorso della dinamica "eccessiva" che hanno lamentato al..........[CUT]
    L'unica cosa abbastanza certa è che dinamica spinta e voci coperte, sono una scelta di Nolan e non mix sbagliati, che piaccia o meno.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Arrivato oggi e visto stasera. https://forum.blu-ray.com/showpost.p...postcount=1604 .... dopo ciò che ho visto sono rimasto quasi senza parole.

    Con l'N7 è stato come rivedere la copia 70mm all'Arcadia. Forse anche meglio sotto certi aspetti. Non avrei mai pensato di rimanere a bocca aperta dopo tutti questi anni di 35mm prima e BD/BD4K dopo, ma qualcuno (Nolan) è riuscito a stupirmi.
    Non mi voglio soffermare sul film in senso artistico, dato che qui, essendo una sezione tecnica si fanno considerazioni qualitative sui dischi e il film è piuttosto complesso.

    Dal punto di vista della qualità delle immagini, potrei considerarlo un qualcosa che potrebbe accontentare sia chi ama le immagini digitali iper-dettagliate, che i cultori della pellicola come me.

    Anche chi ama il razor delle immagini digitali, pur continuando a preferire altri tipi di girato, dovrebbe rimanere soddisfatto. Ma chiaramente saranno coloro che apprezzano il film "fisico" analogico ad essere i più appagati.

    Qui abbiamo il TOP per ciò che concerne le pellicole esistenti, con la percentuale di scene IMAX 65mm/15p più alta mai usata fin ora in un film di finzione, con tutto il resto in 65mm 5p.

    La grana é sempre presente e finissima con movimento regolare e l'immagine è dettagliatissima, nitida, definita ma al contempo naturale e vellutata...mi faceva stare bene, non saprei come descriverla diversamente. L'HDR fortunatamente mi è sembrato il minimo indispensabile, giusto per dire che c'è (ricordo che non è un film dove è previsto, per cui bene così). Neri ottimi, bel contrasto, colori bellissimi ed encoding trasparente....Avrei potuto ulteriormente dimezzare la distanza di visione tanto è qualitativa l'immagine...Di più non saprei che dire.

    Non ho altro da aggiungere, lascio ad altri il giudizio sull'audio e le eventuali polemiche/battaglie, io per quel che vale tutto ciò che avevo da dire l'ho detto.
    Ultima modifica di alpy; 21-12-2020 alle 22:42 Motivo: ortografia

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Qual è la tua catena video ?

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    67
    Confermo quanto detto da Alpy...io ho un lettore sony x800 e un oled Panasonic TX-55FZ800E.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    Per la parte audio che dite?

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    67
    Tipo "Fracchia la Belva Umana" dopo che Fracchia è salito in auto con Baro (Salvi)

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Non vedo l'ora di guardarlo e non so se riuscirò ad attendere la seconda versione italiana con il DTS ITA, è disco unico vero? Con italiano in dolby?
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Ma invece mi ha un po' deluso la versione 4K di interstellar, Scusate ot, tranne le sequenze in Imax le altre scene In molti casi mi sembravano un po' impastate e fuori fuoco Qualcuno ha notato la stessa cosa?

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Citazione Originariamente scritto da gamete Visualizza messaggio
    Ma invece mi ha un po' deluso la versione 4K di interstellar, Scusate ot, tranne le sequenze in Imax le altre scene In molti casi mi sembravano un po' impastate e fuori fuoco Qualcuno ha notato la stessa cosa?
    Nella parte in pellicola c'è moltissima grana, e considerando che parte subito pieno di grana e con una scena al buio, può influenzare psicologicamente il resto della visione.

    Anche io ero rimasto un po' così la prima volta, anche perché non c'erano ancora tantissimi uhd, e le aspettative erano sempre di immagine sempre tagliata col coltello.

    L'ho rivisto recentemente con proiettore (visioni precedenti cinema e oled) e sono rimasto ultra soddisfatto.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    Ma più che altro L'ho notato all'inizio del film quando Matthew McConaughey è seduto fuori dal portico davanti al suo campo e poi via via nel resto del film, si salvano solo le immagini in Imax io l'ho guardato sul oled Sony ag9, per paradosso ricordando la trilogia di Batman sempre di nolan in 2k ho notato più dettagli, strada sta cosa

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    67
    La Trilogia di Batman in 4k uhd è leggermente dnrizzata.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    No io l'ho vista in 2k

    Cosa comporta il dnr?

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    67
    In 2k era afflitta da sharpening che aumenta il dettaglio in modo artificiale semplicemente boostando i contorni e alterando tutto (aloni, grana, colori ecc).
    In 4k sono rimasterizzati piuttosto bene ma è stata data una mano di dnr per attenuare la grana naturale della pellicola, e quindi togliere anche un po' di dettaglio.

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da gamete Visualizza messaggio
    Cosa comporta il dnr?
    DNR =Digital Noise Reduction, ovvero riduzione digitale del rumore. Ogni tanto viene usato per "accontentare le masse" che si aspettavano cose sbagliate dall'HD e veniva addirittura utilizzato con abusi pazzeschi (vedi su caps a holic il primo vecchio BD Universal di Tremors) con degli effetti assurdi nelle primissime edizioni di BD FHD, specie per nascondere le magagne di master obsoleti. Questi effetti possono andare dal rallentamento della grana fino al congelamento della stessa o la si può far sparire del tutto ottenendo un effetto stile cera sulle facce e la cancellazione delle texture, dal momento che il dnr non è in grado di distinguere veramente tra informazione e non informazione, ossia tra la grana della pellicola che contiene informazione da quella no.
    Premesso che non esiste nessuno modo per migliorare la fonte, se non in modo apparente (un occhio allenato noterà sempre degli effetti collaterali).
    Detto questo Interstellar passa da 35mm ad Imax (65mm a 15 perforazioni), ed il salto è notevole. Tenet passa da 65mm 5 perforazioni ad Imax (65mm a 15 perforazioni) e per quanto ci sia sempre un salto notevole è pur sempre minore.

    Citazione Originariamente scritto da theprotagonist Visualizza messaggio
    In 4k sono rimasterizzati piuttosto bene ma è stata data una mano di dnr per attenuare la grana naturale della pellicola, e quindi togliere anche un po' di dettaglio.
    Purtroppo a parte Dunkirk e Tenet, si può dire che tutti i film di Nolan usciti da noi per Warner (Insomnia è Medusa e ha un master che purtroppo per quanto nitido è obsoleto e poco filmico) sono stati chi più chi meno trattati. Per fortuna Interstellar lo è stato molo poco e solo nelle scene 35mm. The Prestige è salvabile, Inception per me è sopra il livello di guardia in parecchie scene. Gli altri non li ho visti, ne ho letto solo in giro.
    Ultima modifica di alpy; 22-12-2020 alle 19:00 Motivo: ortografia

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    @tutti
    direi di rimanere in Topic il titolo è molto chiaro altri riferimenti a titoli diversi anche se dello stesso regista sono da considerarsi OT.
    si possono fare delle comparazioni come nel post precedente tenendo sempre in considerazione che il soggetto è il film è non il regista. Grazie
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 4 di 29 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •