Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    10

    Question Consiglio per acquisto videoproiettore 4k


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum...
    Volevo gentilmente chiedere a qualcuno più esperto di me un parere sull'acquisto di un nuovo proiettore.

    Vi racconto la mia esperienza e sistemazione:

    Ho acquistato qualche mese fa un videoproiettore, il mio primo, per l'esattezza. Sono stato attirato da questo vasto mondo ed ho comprato uno Yaber y31 (Marca cinese ovviamente), giusto per provare e capire se era la strada giusta per la nuova casa.

    Link del proiettore (Ovviamente i 7000 Lumen sono totalmente random e inventati dal produttore )
    https://yabertech.com/collections/1080p-projector

    Il prodotto per quello che costa non è così male, ma ovviamente ha i suoi limiti...
    La luminosità ed il contrasto non erano il massimo, quindi ho acquistato un telo Grigio con Gain 1 e cornice nera.
    Ottimo prodotto soprattutto per la mia sistemazione! Da 108 pollici ed il materiale "Provis Ambient-Grey (JA)". Ovviamente è stato un grande passo avanti (rispetto a proiettare sul muro) ed il contrasto è migliorato enormemente, come la qualità e la profondità dei neri!

    https://www.mcdigit.it/schermo-proie...so-con-cornice

    La situazione però, soprattutto durante il gaming con PS4, è problematica... Le immagini sono troppo scure e diventa impossibile giocare. Se alzo la luminosità anche da dentro i giochi, l'immagine perde troppo contrasto, o al contrario, diventa un pastone.

    Ho visto tante alternative di diverse marche per il mio budget (sui 1500/1600 euro massimo) :

    Il prescelto sarebbe l'Optoma UHD42...

    L'uso che ne devo fare è prevalentemente giocare alla Playstation 5 (Per quello volevo un prodotto con HDR e 4K) e guardare netflix ecc.. Preferirei potesse riprodurre a più di 60HZ.
    Per quanto riguarda la questione di "lag" non saprei. Forse se non è studiato per il Gaming meglio lasciar perdere?

    Utilizzo prevalentemente al buio (di sera sì, di giorno non proprio buio totale).
    Io ho le pareti bianche e grigio chiaro, le tende sono completamente isolanti, ma avendo due vani che danno sull'altra stanza, un po' di luce trapela... Soprattutto quando le persiane non sono chiuse.
    Distanza esatta proiettore/Schermo 3,50 Metri.
    Ho fatto delle foto, sia della stanza che del resto, ma non so come caricarle

    Altri prodotti che ho visto sarebbero:

    - EPSON EH-TW7000
    - BENQ TK810
    - BENQ TK800M
    - BENQ TK850
    - OPTOMA UHZ52ALV
    - OPTOMA UHD300X
    - OPTOMA UHD42

    Grazie a tutti coloro che risponderanno!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Io ho preso l'Epson TW7100 che è ottimo anche per giocare in quanto ha un input lag molto basso (sotto i 29ms) rispetto ai concorrenti. Inoltre essendo un 3lcd ha un ottimo contrasto, alta luminosità (regolabile) e colori molto belli e soprattutto non ha l'effetto rainbow classico dei proiettori dlp che a me da molto fastidio. Il TW7000 è simile ma ha un contrasto nettamente inferiore e manca l'audio (casse) dal proiettore.
    Ho iniziato anche io con un proiettore cinese preso su Amazon, ma con i proiettori seri non c'è gara, è un altro pianeta, quelli sono giocattoli.
    L'Optoma UHD42 non esce molto bene dai test ha un contrasto molto basso qui trovi la recensione:
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-12-2020 alle 16:11
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    10
    Grazie mille per la risposta!

    Posso chiederti la differenza tra 3lcd e dlp? e che cos'è l'effetto Rainbow?

    Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da Snake525 Visualizza messaggio
    Grazie mille per la risposta!

    Posso chiederti la differenza tra 3lcd e dlp? e che cos'è l'effetto Rainbow?

    Grazie mille
    La spiegazione è lunga e ti lascio questo link che spiega le due tecnologie: https://videoproiettore.net/proietto...come-scegliere
    Tieni presente però che questo articolo magnifica il dlp in maniera eccessiva, nella realtà i colori, il contrasto ed il nero migliore si ottengono con i proiettori LCD, mentre i dlp vincono in definizione ed immagine razor. Per farti un esempio un DLP difficilmente si avvicina ad un contrasto 1000:1 mentre un LCD di fascia media ha un contrasto almeno di 1500:1.
    L'effetto arcobaleno o rainbow è un effetto visivo che si verifica con i proiettori dlp in persone con una determinata sensibilità visiva (purtroppo se non vedi una proiezione con dlp non puoi stabilire se ne sei affetto) che provoca fastidio e che ti fa vedere una specie di arcobaleno sui contorni delle immagini in movimento.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-12-2020 alle 21:08
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    La spiegazione è lunga e ti lascio questo link che spiega le due tecnologie: https://videoproiettore.net/proietto...come-scegliere
    Tieni presente però che questo articolo magnifica il dlp in maniera eccessiva, nella realtà i colori, il contrasto ed il nero migliore si ottengono con i proiettori LCD, mentre i dlp vi..........[CUT]
    Grazie mille per tutta la spiegazione! Ora mi è tutto un po' più chiaro!

    A questo punto penso che la scelta migliore sia il 7100 su quella fascia di prezzo no?
    Come luminosità e contrasto dai test mi sembra essere il migliore, nonostante le differenze con un dlp.

    Unico dubbio che mi rimane (non ho ben capito nel test) : Se gioco ad esempio con PS5 in 4K (supportato dal 7100), posso anche abilitare la modalità di "super risoluzione"? Oppure funziona solo se imposto la Playstation su full HD? (Tu che ne hai uno noti ciò che è scritto nei test?)


    E comunque avevo visto anche il ViewSonic PX747-4K, ma mi sembra di aver capito che è molto inferiore a livello di contrasto e luminosità... Cosa per me fondamentale avendo un telo grigio come citato in precedenza e una stanza non abbastanza buia.
    O sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da Snake525 Visualizza messaggio
    Grazie mille per tutta la spiegazione! Ora mi è tutto un po' più chiaro!

    A questo punto penso che la scelta migliore sia il 7100 su quella fascia di prezzo no?
    Come luminosità e contrasto dai test mi sembra essere il migliore, nonostante le differenze con un dlp.

    Unico dubbio che mi rimane (non ho ben capito nel test) : Se gioco ad esempio con P..........[CUT]
    Allora la modalità super risoluzione è attivabile con tutti i segnali, quello che non è attivabile con segnali 4K è il controllo di fluidità (interpolazione dei fotogrammi per ammorbidire i movimenti) che comunque dovresti disattivare quando giochi poichè induce lag (succede lo stesso sui tv).
    Come luminosità è uno dei piu luminosi, io lo tengo ad ECO con uno schermo da 110" ed è piu che abbondante, considera che ci sono tre livelli di lampada: ALTA, MEDIA, ECO. I dlp sono molto meno luminosi e soprattutto come contrasto sono parecchio inferiori. Col telo grigio ed una stanza non totalmente buia ti troverai molto bene con TW7100.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-12-2020 alle 11:18
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    A questo link trovi le istruzioni come caricare un immagine sul forum che deve avere un formato massimo 800x600
    Ultima modifica di ellebiser; 11-12-2020 alle 13:34
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    10
    Perfetto, così posso caricare le foto che avevo fatto per dare un'idea

    https://ibb.co/album/nMk4Zh

    https://ibb.co/TWW9m9n

    La seconda è una foto di come si vede ad esempio Dirt 2.0 su ps4... Certo dalla foto non ha lo stesso rendimento della realtà.
    Ma si vede quasi così. Tutto scuro e confuso
    Ultima modifica di Snake525; 11-12-2020 alle 13:39

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Così possiamo calcolare quale sia la macchina più indicata
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    10
    La distanza proiettore schermo è esattamente 3,50 Metri. Il proiettore come si vede nella foto "Panoramica" è a livello del bordo superiore dello schermo.
    Solitamente le persiane nella sala accanto sono chiuse, quindi non arriva così tanta luce.
    La sera la situazione è ovviamente diversa... Più che altro i muri sono chiari e riflettono parecchio... Ma con lo schermo nuovo grigio "Silver" è migliorato tutto. Il telo l'avevo linkato sopra. Non so esattamente che Gain abbia.
    Sul sito il "Contrast Grey" ha 0.9, l' "Ambient Silver" che ho io non c'è scritto. Descrivendo la mia situazione al fornitore mi ha detto che era il più adatto, in effetti a me sembra perfetto! E' un 108 pollici

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di Snake525; 11-12-2020 alle 13:53

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da Snake525 Visualizza messaggio
    La distanza proiettore schermo è esattamente 3,50 Metri. Il proiettore come si vede nella foto "Panoramica" è a livello del bordo superiore dello schermo.
    Solitamente le persiane nella sala accanto sono chiuse, quindi non arriva così tanta luce.
    La sera la situazione è ovviamente diversa... Più che altro i muri sono chiari e riflettono pa..........[CUT]
    Hai piu o meno la mia distanza io sono sui 4 metri su uno schermo 110", dovresti andare molto bene, dimentica lo yaber, gli Epson sono un altro pianeta, dalla foto che hai postato si nota uno dei difetti dei proiettori cinesi: l'assenza di uniformità d'illuminazione, infatti ai lati è tutto scuro, inoltre è anche sfocato ai lati. Appena ti arriva il TW7100 lo yaber lo butti dalla finestra
    Ma anche il mio piu modesto secondo proiettore, il TW5650 è un altro pianeta rispetto a quelle schifezze cinesi che vende Amazon.
    Hai uno bello schermo ed è un peccato usarlo con quel giocattolo.
    Ti do un consiglio, vista la tua postazione, utilizza al massimo lo spostamento ottico del TW7100 e solo se con questo non riesci a centrare lo schermo, inclini il proiettore ed usi il keystone.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-12-2020 alle 14:25
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per la tua situazione meglio l'EPSON anche se non ha la gestione del movimento per contenuti in 4K , offre comunque un buon compromesso tra basso lag e qualità dell'immagine. Rispetto ad un DLP avrai un flio di contrasto in più migliorerà comunque la situzione sulle basse luci anche se non è in entrambe le tecnologie il punto di forza. Perderai in luminosità e niotidezza intesa come maggiore incisività delle immagini.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    10
    Grazie mille ad entrambi! Siete stati gentilissimi ed esaustivi!

    Opterò allora per il 7100... Su Monclick l'ho trovato a 1699,00 Euro. Sarà solo un po' un panico settarlo bene per la mia stanza... Non essendo esperto proverò a seguire qualche guida (Sul forum ci sono?). O dite di seguire su per giù la calibrazione di questo articolo?

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Sembra molto esperto e tecnico su valutazioni e regolazioni

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì è esperto ma la calibrazione di ogni proiettore va fatta nel proprio ambiente ... puoi inziare con i classici pattern... vedi qui ...e sistemare il bianco e la scala dei grigi... per il resto c'è una sezione apposita (dove ho linkato la discussione) per chiedere eventualmente ulteriori info.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    Scusate ma TW7000 legge i blu ray in 3D ? Su amazon dice di si.. ma sapete di amazon x queste cose non mi fido. a 1300 è un buon prezzo ??
    Ultima modifica di cinemaniaco; 11-12-2020 alle 15:35
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •