• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per acquisto videoproiettore 4k

Snake525

New member
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum...
Volevo gentilmente chiedere a qualcuno più esperto di me un parere sull'acquisto di un nuovo proiettore.

Vi racconto la mia esperienza e sistemazione:

Ho acquistato qualche mese fa un videoproiettore, il mio primo, per l'esattezza. Sono stato attirato da questo vasto mondo ed ho comprato uno Yaber y31 (Marca cinese ovviamente), giusto per provare e capire se era la strada giusta per la nuova casa.

Link del proiettore (Ovviamente i 7000 Lumen sono totalmente random e inventati dal produttore :asd: )
https://yabertech.com/collections/1080p-projector

Il prodotto per quello che costa non è così male, ma ovviamente ha i suoi limiti...
La luminosità ed il contrasto non erano il massimo, quindi ho acquistato un telo Grigio con Gain 1 e cornice nera.
Ottimo prodotto soprattutto per la mia sistemazione! Da 108 pollici ed il materiale "Provis Ambient-Grey (JA)". Ovviamente è stato un grande passo avanti (rispetto a proiettare sul muro) ed il contrasto è migliorato enormemente, come la qualità e la profondità dei neri!

https://www.mcdigit.it/schermo-proiezione-flat-fisso-con-cornice

La situazione però, soprattutto durante il gaming con PS4, è problematica... Le immagini sono troppo scure e diventa impossibile giocare. Se alzo la luminosità anche da dentro i giochi, l'immagine perde troppo contrasto, o al contrario, diventa un pastone.

Ho visto tante alternative di diverse marche per il mio budget (sui 1500/1600 euro massimo) :

Il prescelto sarebbe l'Optoma UHD42...

L'uso che ne devo fare è prevalentemente giocare alla Playstation 5 (Per quello volevo un prodotto con HDR e 4K) e guardare netflix ecc.. Preferirei potesse riprodurre a più di 60HZ.
Per quanto riguarda la questione di "lag" non saprei. Forse se non è studiato per il Gaming meglio lasciar perdere? :confused:

Utilizzo prevalentemente al buio (di sera sì, di giorno non proprio buio totale).
Io ho le pareti bianche e grigio chiaro, le tende sono completamente isolanti, ma avendo due vani che danno sull'altra stanza, un po' di luce trapela... Soprattutto quando le persiane non sono chiuse.
Distanza esatta proiettore/Schermo 3,50 Metri.
Ho fatto delle foto, sia della stanza che del resto, ma non so come caricarle :confused:

Altri prodotti che ho visto sarebbero:

- EPSON EH-TW7000
- BENQ TK810
- BENQ TK800M
- BENQ TK850
- OPTOMA UHZ52ALV
- OPTOMA UHD300X
- OPTOMA UHD42

Grazie a tutti coloro che risponderanno! :D:D
 
Io ho preso l'Epson TW7100 che è ottimo anche per giocare in quanto ha un input lag molto basso (sotto i 29ms) rispetto ai concorrenti. Inoltre essendo un 3lcd ha un ottimo contrasto, alta luminosità (regolabile) e colori molto belli e soprattutto non ha l'effetto rainbow classico dei proiettori dlp che a me da molto fastidio. Il TW7000 è simile ma ha un contrasto nettamente inferiore e manca l'audio (casse) dal proiettore.
Ho iniziato anche io con un proiettore cinese preso su Amazon, ma con i proiettori seri non c'è gara, è un altro pianeta, quelli sono giocattoli.
L'Optoma UHD42 non esce molto bene dai test ha un contrasto molto basso qui trovi la recensione:
https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/24/06/2020/test-optoma-uhd42-lavis-de-gregory/
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la risposta!

Posso chiederti la differenza tra 3lcd e dlp? e che cos'è l'effetto Rainbow?

Grazie mille :D
La spiegazione è lunga e ti lascio questo link che spiega le due tecnologie: https://videoproiettore.net/proiettore-dlp-o-lcd-differenze-e-come-scegliere
Tieni presente però che questo articolo magnifica il dlp in maniera eccessiva, nella realtà i colori, il contrasto ed il nero migliore si ottengono con i proiettori LCD, mentre i dlp vincono in definizione ed immagine razor. Per farti un esempio un DLP difficilmente si avvicina ad un contrasto 1000:1 mentre un LCD di fascia media ha un contrasto almeno di 1500:1.
L'effetto arcobaleno o rainbow è un effetto visivo che si verifica con i proiettori dlp in persone con una determinata sensibilità visiva (purtroppo se non vedi una proiezione con dlp non puoi stabilire se ne sei affetto) che provoca fastidio e che ti fa vedere una specie di arcobaleno sui contorni delle immagini in movimento.
 
Ultima modifica:
La spiegazione è lunga e ti lascio questo link che spiega le due tecnologie: https://videoproiettore.net/proiettore-dlp-o-lcd-differenze-e-come-scegliere
Tieni presente però che questo articolo magnifica il dlp in maniera eccessiva, nella realtà i colori, il contrasto ed il nero migliore si ottengono con i proiettori LCD, mentre i dlp vi..........[CUT]

Grazie mille per tutta la spiegazione! Ora mi è tutto un po' più chiaro!

A questo punto penso che la scelta migliore sia il 7100 su quella fascia di prezzo no?
Come luminosità e contrasto dai test mi sembra essere il migliore, nonostante le differenze con un dlp.

Unico dubbio che mi rimane (non ho ben capito nel test) : Se gioco ad esempio con PS5 in 4K (supportato dal 7100), posso anche abilitare la modalità di "super risoluzione"? Oppure funziona solo se imposto la Playstation su full HD? (Tu che ne hai uno noti ciò che è scritto nei test?)


E comunque avevo visto anche il ViewSonic PX747-4K, ma mi sembra di aver capito che è molto inferiore a livello di contrasto e luminosità... Cosa per me fondamentale avendo un telo grigio come citato in precedenza e una stanza non abbastanza buia.
O sbaglio? :confused::D
 
Grazie mille per tutta la spiegazione! Ora mi è tutto un po' più chiaro!

A questo punto penso che la scelta migliore sia il 7100 su quella fascia di prezzo no?
Come luminosità e contrasto dai test mi sembra essere il migliore, nonostante le differenze con un dlp.

Unico dubbio che mi rimane (non ho ben capito nel test) : Se gioco ad esempio con P..........[CUT]

Allora la modalità super risoluzione è attivabile con tutti i segnali, quello che non è attivabile con segnali 4K è il controllo di fluidità (interpolazione dei fotogrammi per ammorbidire i movimenti) che comunque dovresti disattivare quando giochi poichè induce lag (succede lo stesso sui tv).
Come luminosità è uno dei piu luminosi, io lo tengo ad ECO con uno schermo da 110" ed è piu che abbondante, considera che ci sono tre livelli di lampada: ALTA, MEDIA, ECO. I dlp sono molto meno luminosi e soprattutto come contrasto sono parecchio inferiori. Col telo grigio ed una stanza non totalmente buia ti troverai molto bene con TW7100.
 
Ultima modifica:
La distanza proiettore schermo è esattamente 3,50 Metri. Il proiettore come si vede nella foto "Panoramica" è a livello del bordo superiore dello schermo.
Solitamente le persiane nella sala accanto sono chiuse, quindi non arriva così tanta luce.
La sera la situazione è ovviamente diversa... Più che altro i muri sono chiari e riflettono parecchio... Ma con lo schermo nuovo grigio "Silver" è migliorato tutto. Il telo l'avevo linkato sopra. Non so esattamente che Gain abbia.
Sul sito il "Contrast Grey" ha 0.9, l' "Ambient Silver" che ho io non c'è scritto. Descrivendo la mia situazione al fornitore mi ha detto che era il più adatto, in effetti a me sembra perfetto! E' un 108 pollici

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
La distanza proiettore schermo è esattamente 3,50 Metri. Il proiettore come si vede nella foto "Panoramica" è a livello del bordo superiore dello schermo.
Solitamente le persiane nella sala accanto sono chiuse, quindi non arriva così tanta luce.
La sera la situazione è ovviamente diversa... Più che altro i muri sono chiari e riflettono pa..........[CUT]

Hai piu o meno la mia distanza io sono sui 4 metri su uno schermo 110", dovresti andare molto bene, dimentica lo yaber, gli Epson sono un altro pianeta, dalla foto che hai postato si nota uno dei difetti dei proiettori cinesi: l'assenza di uniformità d'illuminazione, infatti ai lati è tutto scuro, inoltre è anche sfocato ai lati. Appena ti arriva il TW7100 lo yaber lo butti dalla finestra :D
Ma anche il mio piu modesto secondo proiettore, il TW5650 è un altro pianeta rispetto a quelle schifezze cinesi che vende Amazon.
Hai uno bello schermo ed è un peccato usarlo con quel giocattolo.
Ti do un consiglio, vista la tua postazione, utilizza al massimo lo spostamento ottico del TW7100 e solo se con questo non riesci a centrare lo schermo, inclini il proiettore ed usi il keystone.
 
Ultima modifica:
Per la tua situazione meglio l'EPSON anche se non ha la gestione del movimento per contenuti in 4K , offre comunque un buon compromesso tra basso lag e qualità dell'immagine. Rispetto ad un DLP avrai un flio di contrasto in più migliorerà comunque la situzione sulle basse luci anche se non è in entrambe le tecnologie il punto di forza. Perderai in luminosità e niotidezza intesa come maggiore incisività delle immagini.
 
Grazie mille ad entrambi! Siete stati gentilissimi ed esaustivi!

Opterò allora per il 7100... Su Monclick l'ho trovato a 1699,00 Euro. Sarà solo un po' un panico settarlo bene per la mia stanza... Non essendo esperto proverò a seguire qualche guida (Sul forum ci sono?). O dite di seguire su per giù la calibrazione di questo articolo?

https://www.passionhomecinema.fr/blog/index.php/28/10/2019/test-epson-eh-tw7100-lavis-de-gregory/

Sembra molto esperto e tecnico su valutazioni e regolazioni :D
 
Sì è esperto ma la calibrazione di ogni proiettore va fatta nel proprio ambiente ... puoi inziare con i classici pattern... vedi qui ...e sistemare il bianco e la scala dei grigi... per il resto c'è una sezione apposita (dove ho linkato la discussione) per chiedere eventualmente ulteriori info.
 
Scusate ma TW7000 legge i blu ray in 3D ? Su amazon dice di si.. ma sapete di amazon x queste cose non mi fido. a 1300 è un buon prezzo ??
 
Ultima modifica:
Scusate ma TW7000 legge i blu ray in 3D ? Su amazon dice di si.. ma sapete di amazon x queste cose non mi fido. a 1300 è un buon prezzo ??
Sì l'EPSON TW 7000 dotatondolo dei sui occhialini è predisposto per il 3D.
Il prezzo per un TW7000 mi sembra elevato, dato che fino a pochi giorni fa si trovava attorno ai mille.
 
Sia il tw7000 che il 7100 sono compatibili col 3D, il 7100 ha in più rispetto al 7000: altoparlanti stereo, migliore contrasto, presa trigger (che a te non serve). Se la differenza di prezzo per te non è un problema ti consiglio il tw7100 in quanto la differenza di contrasto (almeno dai test) è visibile.
Come occhialini 3D si possono usare anche quelli Panasonic e Samsung che si usavano per i TV 3D.
 
Ultima modifica:
Sia il tw7000 che il 7100 sono compatibili col 3D, il 7100 ha in più rispetto al 7000: altoparlanti stereo, migliore contrasto, presa trigger (che a te non serve). Se la differenza di prezzo per te non è un problema ti consiglio il tw7100 in quanto la differenza di contrasto (almeno dai test) è visibile.
Come occhialini 3D si possono usare anche q..........[CUT]

Ok quindi per il 3D fingono entrambi. E potrei usare i miei occhiali del vecchio samsung. Il 3D è valido ? oppure il fatto che è un 4k gli fa perdere qualcosa nella visione 3D ?

Quindi la differenza sostanziale con il 7100 e il miglior contrasto. Su che fascia di prezzo posso trovarlo il 7100 ??

Grazie a tutti
 
Sicuramente puoi usare i tuoi occhialini Samsung col proiettore. Il TW7100 al momento costa 1699 venduto e spedito da Amazon rispetto al 7000 che si trova a 1199 quindi ci sono 500 euro di differenza. Cmq al momento i prezzi sono aumentati di tanto, pensa che io ho preso il mese scorso il TW7100 su Amazon a 1537,84 ora costa 160 in più. Anche gli altri modelli Epson sono aumentati tantissimo, ad esempio il TW5650 che a settembre si trovava abbondantemente sotto gli 800 euro ora viaggia quasi a 1000 euro. Se non hai fretta ti conviene aspettare dopo le feste secondo me.
 
Top