|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
10-12-2020, 04:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
Consumi energia elettrica Beringher EP2000 Vs Beringher A800
Buongiorno,
stavo valutando l'acquisto di questi due ampli. Guardando le due schede tecniche mi è sorto un dubbio sugli
effettivi consumi di corrente dei due modelli.
Nella scheda tecnica del Beringher EP2000 è riportato un consumo di corrente di 1600 Watt che presumo sia un consumo massimo, mentre in quella dell'A800 un consumo di 90 Watt ovvero 1/8 della potenza nominale che vorrebbe dire?
(Power consumption @ 1/8 rated power).
Vi pongo una domanda..
secondo voi collegando due ampli EP2000 per 4 diffusori surround e due ampli A800 per 4 diffusori atmos,
che consumi avrei grosso modo con questi modelli? quanto consumerebbero pressappoco in ambito Theatre?
Considerando che poi devo far funzionare il proiettore, il Pre, atri tre ampli (2 Dsi 1000 e un Dsi 4000della Crown)
annessi e connessi.. forse mi converrebbe collegare un cavo direttamente alla cabina dell'Enel?
Sicuramente dovrò far aumentare la potenza di energia elettrica di almeno 6/7 K Watt..Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3
-
21-12-2020, 06:32 #2
Mi sembra abbastanza assurdo quel consumo dichiarato. Ho un Beringher anche io che utilizzavo sempre al massimo della potenza e sotto ups non andavo oltre i 300w che alla fine erano quelli dichiarati. 1600w avresti praticamente una stufa se fosse un consumo reale
HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP
-
21-12-2020, 10:32 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.255
Idem, misurato con Ups, il consumo "musicale" si attesta a qualche decina di watt nel mio caso, tra tutte e 5 i canali....
SE tu stessi usando gli amplificatori al massimo:
1 saresti già diventato sordo
2 la distorsione avrebbe cotto tutte le bobine degli altoparlanti
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-12-2020, 12:36 #4Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-12-2020, 13:53 #5
La potenza probabilmente è corretta. In linea di massima si fa il conto dell`assorbimento reale del finale. Se è dato per 350w/ch su 8 Ohm, dovrebbe scendere quasi a 2 ohm, che è un ottimo dato. Se fosse perfetto, sarebbe 350x2 su 8 Ohm, 700x2 su 4 e 1400x2= 2800 w su due ohm. Significa che La potenza massima è disponibile anche ai basse impedenze. Se il consumo massimo di un finale multicanale è di 700 w con 7 canali, significa che se si usano casse che scendono a 4 ohm di impedenza non riuscirà a emettere più di 50 per ciascuna. Questo solo per dare l'idea.
L'assorbimento di un classe d (mi pare che l'a800 lo sia) è molto più basso, in proporzion e alla potenza emessa, in virtù di una maggiore efficienza.
Ciò non significa che tutta quella potenza sia richiesta, soprattutto a volumi moderati e con casse ad alta efficienza. Se però i diffusori sono esigenti può capitare che restino senza birra.
Il mio finale (8x140w su 8ohm) è stabile sui 4 ohm ma tiene duro fino ai 2 ohm senza scomporsi. Infatti il consumo massimo è dato di 3400 w.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
21-12-2020, 14:16 #6
l a800 e un ampli ad alta efficienza in classe D 2x400W@4 Ohm che non scende oltre tale impedenza.
l'ep2000 è in classe AB 2x350W@8 Ohm, 2x500W@4 Ohm, 2x650W@2 Ohm.
la minore efficienza e l'erogazione fino a 2 Ohm fanno salire di molto la massima energia assorbita, ma questo non vuol dire che sarà tale in ogni condizione.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
21-12-2020, 19:52 #7
Vero. Per avere tali prestazioni servono fi ali come il tuo krell. Diciamo che almeno ti lascia erogare potenza in abbondanza anche a impedenze complicate. Rispetto ai finalini giocattolo che infilano dentro al 95% dei sinto ampli, che dichiarano 120wx7 con assorbimento massimo di 500w.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
23-12-2020, 22:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 142
Grazie a tutti per le risposte!
Chiaramente 1600 watt sarà il consumo alla massima potenza per il Beringher altrimenti se lo tengano..Vpr. Mitsubishi hc5000 Sintoamplificatore Rotel rsx-1065 Finali Crown 1 Dsi 4000 2 Dsi 1000 Fronte LCR x3 Jbl 3622N Surround x4 Jbl 8350 Subwoofer x1 Jbl 4645C Bluray Ps3
-
24-12-2020, 05:15 #9
Assolutamente sì, nessuno sarebbe in grado di gestire una simile dispersione di calore
watt_consumati - watt_erogati_sulle_casse = watt_dispersi_in_caloreMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-12-2020, 08:35 #10
In questo ultimo post di pace mi permetto di dissentire... alcuni costruttori hanno soluzioni, senza andare a scomodare la classe D, che hanno implementato nei loro amplificatori che pur lavorando in classe AB di fatto non scaldano per niente erogando corrente e potenza a volontà. Questa filosofia costruttiva è stata abbracciata da HEGEL (nome non casuale) e riportata nei loro prodotti.
-
24-12-2020, 11:43 #11
Forse c'é un mainteso, quando scrivo "ovviamente sì" mi riferisco al fatto che l' apparecchio NON consuma sempre così tanto, e vado ad argomentare con un ragionamento "per assurdo":
Sottinteso: se, per assurdo, consumasse 1600W anche quando ne eroga molti meno
Conclusione esplicita: nessuno sarebbe in grado di gestire una simile dispersione di calore
quindi si conferma che il consumo è proporzionato alla erogazione del momento.
Quanto al bilanciamento energetico è una banale legge fisica(1.o principio della termidinamica): la differenza tra potenza assorbita dalla rete e quella erogata sulle casse (la sola differenza ovviamente!) viene dispersa in calore.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-12-2020, 22:38 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
il Behringer EP2000 è molto rumoroso.