|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: consiglio integrato con tasto esclusione pre
-
02-12-2020, 15:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 25
consiglio integrato con tasto esclusione pre
Sto valutando l'acquisto di un integrato che abbia la possibilità di escludere la sezione pre in modo da abbinarlo al mio ampli HT.
Dovrò collegarlo a delle IL DIVA 552 e giradischi Rega P1.
Visto che non ho la possibilità di fare ascolti sapreste consigliarmi qualche modello .
Budget 1000euro circa
Grazie
-
02-12-2020, 16:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Che ampli ht? Verificato che ci siano le uscite preout?
Su quella cifra credo dovrai valutare l usato, .con il marantz pm8006 e il musical fidelity m3si già superi quella soglia...ma da verificare l'abbinamento con le indiana
-
02-12-2020, 16:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 25
Grazie per la risposta, l'ampli è un Onkyo TX NR5009 le uscite pre ci sono.
Certo che con un budget di circa 1000 euro avrei prenderlo nuovo
-
02-12-2020, 17:23 #4
Se il tuo AV ha le uscite pre-out guarda in casa Atoll il nuovo atoll-in50 segnature se hanno risolto il problema progettuale della serie che possiedo diventa un oggetto che va oltre i marchi più commerciali. Dovrai comprare lo stadio pre-phono come accessorio a parte o uno esterno.
Altrimenti per le IL guaderei se i rotel hanno l'ingesso necessario ..guarda qui
se non avesse le uscite pre-out ti servirà uno switch e potrei scegliere l'amplificatore che sulla carta di più si abbina alle Il ..se ti trovi bene anche un Denon oltre che al già citato Rotel.
ciao
Luca
-
02-12-2020, 17:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Generalmente quella funzionalità si trova su ampli più costosi..per restare nel budget mi vengono in mente il musical fidelity m2si e l atoll in 80...
Altrimenti con un ampli senza ht bypass dovresti inserire un selettore , tipo il dynavox amp s per fare un esempio..
-
02-12-2020, 18:18 #6
A volte conviene valutare anche l’usato per avere un qualcosa in più spendendo magari meno, è il caso per esempio del Cambridge Audio840A che viene venduto su ebay in coppia con il CD player ad un prezzo interessante ..
A questo link trovi la lista giornata degli integrati con HT By Pass.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2020, 05:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 25
Grazie mille a tutti per le risposte, ieri sera ho trovato un IL PURO 800 nuovo e l' ho preso al volo.
-
03-12-2020, 06:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 235
Io stavo valutando l'Audiolab 6000A PLAY, ma anche il semplice 6000A ha l'esclusione del pre.
Non sono esperto, e quindi non so dirti se in accoppiate con i tuoi diffusori vada bene.
Si trova a meno di 1000...il play lo trovi intorno a 900euro.
-
03-12-2020, 07:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 25
Grazie mille per l'info, ma ieri appena ho trovato il Puro 800 non ci ho pensato un'attimo...
Ultima modifica di swimming; 03-12-2020 alle 07:45
-
04-12-2020, 21:03 #10
l'abbinamento sarà un pò troppo morbido secondo me
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-04-2021, 07:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 186
Buongiorno al Forum.
Mi inserisco nella discussione perchè starei valutando un possibile upgrade.
Ho come ampli HT un Marantz NR1607, abbinato all'integrato Indiana Line Puro 800 (che ha l'ingresso by-pass per escludere la sezione pre in modalità HT). Mi trovo bene ma sarei curioso di sapere se migliorerei (peggiorerei) l'accoppiamento sostituendo il Puro 800 con un Audiolab 6000a, che ho visto possedere la stessa funzionalità di poter funzionare solo come finale.
Quanto intendo "migliorare" ovviamente faccio riferimento sia alla modalità combinata dei due in HT, sia all'uso puramente stereofonico dell'integrato per ascolto della musica.
Il Puro dichiara 2x80 Watt mentre il 6000a 2x50... è sufficiente questo ad indicare che in realtà non farei nessun upgrade?
grazie!
AndreaTV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2
-
14-04-2021, 10:51 #12
la potenza non è indicativa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-04-2021, 14:12 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 186
Eh, immagino. Ma considerando i due ampli ( a parte la potenza), quale si abbinerebbe meglio all’AVR ?
Ho visto nella stessa categoria anche il Musical Fidelity m2si...
Come diffusori ho delle B&W 607 AE
-
14-04-2021, 22:53 #14TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
14-04-2021, 22:57 #15
L'ho visto anch'io. Pare sia la bestia top di alcuni anni fa in casa Cambridge. È in classe A/B ed è stato recensito bene mi pare. Che prodotto è?
L'attuale 851A sembra intoccabile a più di 1.500€ anchebse ormai vecchiotto e c'è la nuova generazione CXA, che non ha l'esclusione del pre però.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.