|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: [CONSIGLIO ACQUISTO] - Amplificatore integrato
-
17-04-2021, 09:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 19
[CONSIGLIO ACQUISTO] - Amplificatore integrato
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per la sostituzione del mio attuale amplificatore integrato, un Marantz PM6005.
IMPIANTO ATTUALE:
Marantz PM6005
Diffusori da pavimento Canton GLE 496
Rega Planar 2 con testina originale Rega Carbon
ESIGENZA DI CAMBIO
Vorrei passare ad un amplificatore "ibrido" che abbia un buon DAC e che sia integrato con le principali app di streaming musicale (Tidal, Deezer, Spotify, ecc...).
Deve quindi avere collegamenti Wi-Fi, Bluetooth e anche una porta USB (questa non necessaria, ma opzionale) per l'eventuale collegamento di un HD esterno dove caricare eventuali file musicali.
L'ascolto è fatto in un appartamento di un condominio, per cui non ho bisogno di prodotti estremamente costosi e/o potenti; considerate che il PM6005 ha 45W e mi sono già più che sufficienti come potenza.
COSA HO VISTO FINORA
Da varie ricerche fatte mi sono orientato su questi modelli:
- Marantz PM7000N, attualmente il più "papabile" considerando che provengo da un altro Marantz ed il suono che ne esce dal mio impianto mi soddisfa molto (Provai anche un Cambridge AXA35 ma non mi soddisfò il suono, provandolo sullo stesso impianto)
- Marantz Melody X (M-CR612)
- NAD C 368
BUDGET
La spesa massima non dovrebbe superare i 1.000€
A presto per i Vostri preziosi consigli!
-
17-04-2021, 09:38 #2
Per amplificatore ibrido intendi valvole/ss oppure un all in one?
Se sei soddisfatto del tuo attuale sistema perché non aggiungere semplicemente un lettore di rete con DAC?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-04-2021, 10:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 19
Si intendo un "All-in-one".
E si, valuterei anche l'acquisto di un lettore di rete con DAC ma su questo non ho proprio alcuna conoscenza.
In generale puntavo sul Marantz PM7000N perché ho letto ottime recensioni sia sulla qualità audio che sulla qualità della app Heos e mi piaceva l'idea di ammodernare un po' l'impianto.
-
17-04-2021, 11:59 #4Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
17-04-2021, 14:04 #5
Purtroppo adesso sto pensando più al proiettore e quindi non lo prederò anche se mi piacerebbe tanto ascoltarlo , ma se è ancora disponile a qeusto prezzo io un pensiero per il Nuprime - IDA 8 lo farei.
Per la parte network ti basterà uno steamer da collegare al dac dell'amplificatore io ci mettere in vecchi PC con Daphile ma molto più semplificante potresti optare per uno quelli consigliati.
Ciao
Luca
-
17-04-2021, 16:01 #6
Se la tua catena audio ti soddisfa, io nn cambierei niente, aggiungerei solo uno streamer o Dac con streamer integrato. Altrimenti, visto che a me il Heos non ha impressionato per niente, suggerirei di dare un'occhiata allo Yamaha R-N803D. Musicast per me e' superiore al Heos in quanto app. Forse ma magari sbaglio, l'abbinamento Yamaha - Canton potrebbe risultare un pó frizzante, ma questo piú per via delle Canton che di Yamaha. Il mio attuale A-S501, abbinato a Mordaunt Short, é molto piú caldo di quanto nn si dica in giro.
Ultima modifica di Yamaha79; 17-04-2021 alle 16:13
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.