Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 67 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1003

Discussione: Fire Stick 4k

  1. #376
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    57

    Buonasera, io avevo intenzione di comprare la Fire Stick per il mio televisore LG CX da usare solo ed esclusivamente per Kodi. C'è qualche differenza tra la fire stick 4k e la standard, oppure leggono gli stessi formati??
    Per assurdo, con la standard e usando Kodi, io potrei ugualmente far riprodurre un video 4k o no?
    Ultima modifica di ZoRm; 24-11-2020 alle 19:41

  2. #377
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    LG CX usa plex che funziona meglio di kodi su Firestick, le TV lg riproducono tutto anche mp4/ts dolby vision.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #378
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    LG CX usa plex che funziona meglio di kodi su Firestick, le TV lg riproducono tutto anche mp4/ts dolby vision.
    Si chiaro, non lo faccio perché LG non riproduca qualcosa o plex sia limitato, però ho necessità d'avere Kodi per particolari add on e nella fruizione d'alcuni filmati mi ci trovo leggermente meglio.
    Dunque considerando che le app non le userei dalla fire stick, avendo appunto già tutto su LG, c'è differenza tra quella standard 2020 e quella 4k per riprodurre filmati solo su kodi?

  4. #379
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    dipende dai filmati.
    Prendi una rasberry pi allora che funziona meglio.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #380
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    dipende dai filmati.
    Prendi una rasberry pi allora che funziona meglio.
    Sapresti farmi un esempio di un filmato che riuscirei a riprodurre con quella 4k mentre con la standard no?

  6. #381
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Salve a tutti, ho fatto un pò di prove sulla mia firestick 4K installando l'app "Developer Tool menù" ed abilitando la visualizzazione in sovraimpressione dei dati di streaming/play. Ho notato però che c'è qualcosa che non mi torna. Mi spiego se attivo l'autoregolazione della frequenza schermo, con amazon prime, si imposta l'uscita hdmi alla frequenza del filmato e posso avere conferma dalla tv che mi indica nel banner che ad esempio l'hdmi sta riproducendo a 24p. Contemporaneamente in sovraimpressione vedo che effettivamente la frequenza dello streaming è 24 oppure 23,976. Se invece riproduco un contenuto da netflix, vedo che invece la tv mi indica che l'hdmi sta collegato a 60p mentre in sovraimpressione vedo 24.000hz oppure 23,976. Comunque si vede bene senza stutter o altro. La mia domanda è come è possibile che non ci siano stutter sul contenuto se il filmato è un 24p mentre l'uscita hdmi della firestick è impostata a 60p??? In sovraimpressione le informazioni sono sballate? In sostanza l'app "Developer Tool menù" dice cavolate?
    Ultima modifica di albug; 29-11-2020 alle 12:50

  7. #382
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da ZoRm Visualizza messaggio
    Sapresti farmi un esempio di un filmato che riuscirei a riprodurre con quella 4k mentre con la standard no?
    banalmente quella 4k riproduce anche gli UHD
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Salve a tutti, ho fatto un pò di prove sulla mia firestick 4K installando l'app "Developer Tool menù" ed abilitando la visualizzazione in sovraimpressione dei dati di streaming/play. Ho notato però che c'è qualcosa che non mi torna. Mi spiego se attivo l'autoregolazione della frequenza schermo, con amazon prime, si imposta l'uscita hdmi a..........[CUT]
    match frame rate funziona SOLO prime .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #383
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    ovimax so del match sul solo prime ma la mia domanda era solo per per introdurre il fatto che comunque i filmati pur avendo un'uscita a 60hz, sono fluidi e senza stutter come invece dovrebbe esserci. Questo mi fa pensare che i contenuti di netflix siano a 60Hz perchè altrimenti non si spiega questa mancanza di stutter.

  9. #384
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    mi sono dimentico un pezzo...

    android è nativo a 60fps, tutte le app sono ottimizzate per girare a questo fame rate, si chiama Project Butter è stato introdotto con android 4 sicuramente per i video c'è qualche compensazione del modo software.
    Anche i soc hardware sono studiati per questo per girare bene a 60fps
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #385
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Infatti possiedo anche una android tv e pur avendo il refresh bloccato a 60fps, le serie di netflix si vedono sempre fluide mentre quelle di amazon prime spesso no. Amazon prime sulle android tv produce spesso i classici problemi dovuti alla non coincidenza del refresh del pannello con il bitstream del contenuto.

  11. #386
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    banalmente quella 4k riproduce anche gli UHD
    Per quanto riguarda le app. Ma se io riproducessi un filmato 4k dal nas, la firestick standard riuscirebbe a riprodurlo?

  12. #387
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da ZoRm Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda le app. Ma se io riproducessi un filmato 4k dal nas, la firestick standard riuscirebbe a riprodurlo?
    UHD serve sempre un porta gbps LAN o un almeno un adattatore

    https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=336151
    Ultima modifica di ovimax; 30-11-2020 alle 16:11
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #388
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    In realtà con il wifi su 5Ghz supera i 150Mbps, che dovrebbero essere ampiamente sufficienti.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  14. #389
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    teoricamente la 5ghz è bidirazionale ,ma poi molto dipende dalla rete, inerenze , distanza ecc...

    Adattatore usb-1gbps costa solo 10€ sul forum di kodi lo consigliano tutti, soprattutto si evitano possibili vincoli sw che potrebbero bloccare UHD.
    Con la mia TV anche con 350Mbps di wifi i video vanno spesso in buffer, anche li sono consigliati gli adattatori della ugreen.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #390
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    L'adattatore si trova solo in USA e viene 23,66 Euro. Tra l'altro con la firestick per limiti di USB tipicamente non si superano i 300Mbps. 1Gbps è pura utopia.
    Se con 350Mbps i video vanno in buffer significa che non sono 350Mbps! Servirebbero molti meno. Evidentemente ci sono problemi di interferenze e di sicuro il segnale non è buono. Connessione a 350 ma reale flusso molto più basso. Un benchmark aiuterebbe rispetto alla connessione dichiarata.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro


Pagina 26 di 67 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •