Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 326 di 383 PrimaPrima ... 226276316322323324325326327328329330336376 ... UltimaUltima
Risultati da 4.876 a 4.890 di 5741
  1. #4876
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    40

    anche a me su GZ950 ogni tanto lo fa su netflix , per riaverlo funzionante dopo averlo messo in standby lo spengo dal tasto posteriore del televisore . alla riaccensione torna tutto ok

    bye

    rnquetz
    TV : Panasonic Oled 55GZ950E Bluray : Panasonic DMP-UB700
    Media : Timbox Android 8.0 - Nas Synology DS215J
    Amplificatore : Yamaha RXV596
    Altoparlanti frontali : B&W DM600 S3 - Centrale : Jamo Center 40 - Posteriori : Jamo Surround 100

  2. #4877
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da roma70 Visualizza messaggio
    Buongiorno, a me da ieri sera amazon prime quando la apro mi rimane schermo nero, da che può dipendere?
    Notato anch'io
    Staccato la spina e tornato a funzionare, ma già due volte che mi rimane schermo nero
    A questo punto penso sia un problema di SO o app

  3. #4878
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Valtellina
    Messaggi
    83
    Giusto per curiosità, anche a voi la guida tv, ho solo DVB-T come ingresso, non si aggiorna?
    Spiego meglio, se premo il tasto "guida" sul telecomando, la guida che appare è aggiornata, mentre in modalità normale di visione della tv, quando cambio canale le info mostrate nella fascia in basso sono sempre (SEMPRE) sbagliate, anche di 24ore.
    So che non è un problema grave, però è fastidioso e non capisco da cosa possa dipendere.
    Grazie in anticipo a chi mi supporterà.

  4. #4879
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Valtellina
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da roma70 Visualizza messaggio
    Buongiorno, a me da ieri sera amazon prime quando la apro mi rimane schermo nero, da che può dipendere?
    Non saprei, ho appena provato sia Amazon che Netflix, da me tutto funziona correttamente. Magari un problema di connessione internet?

  5. #4880
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Mech Visualizza messaggio
    Non saprei, ho appena provato sia Amazon che Netflix, da me tutto funziona correttamente. Magari un problema di connessione internet?
    Buongiorno, staccata corrente e riacceso e tutto è tornato alla normalità

  6. #4881
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Valtellina
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da roma70 Visualizza messaggio
    Buongiorno, staccata corrente e riacceso e tutto è tornato alla normalità
    Ho provato a fare la stessa cosa, forse e scrivo forse, anche il mio problema si è risolto.
    E niente, non c'è nulla come uno spegni e riaccendi per risolvere problemi elettronici/informatici.

  7. #4882
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Io ho visto dei dispositivi di bassa qualità cambiare le prestazioni con una semplice rotazione della spina nella presa (evidentemente per una migliore messa in fase). Molti sono allergici a togliere ogni tanto la corrente a questi dispositivi, io la penso come Nordata, se un'elettronica non la uso, a volte, non sempre, la stacco proprio dalla rete.

    Perché stando inutilmente in stand by corre anche il rischio di incappare nelle varie problematiche della rete elettrica. Tutto questo per dire cosa? Che le TV ormai, mio malgrado perché a me non me ne frega nulla, sono diventate degli smartphone e quindi di tanto in tanto si devono ripristinare togliendo loro l'alimentazione dato che, proprio come un telefono, possono impallarsi (guarda caso facendo spegni/riaccendi riparte tutto, come i telefoni).

    Io sono della vecchia scuola, per me possono fare una TV top di gamma con zero App (e magare costare di meno rispetto alla stessa con le App), la comprerei lo stesso perché mi piace guardarla per la sua qualità visiva, non perché deve fare lo smartphone. Male che va stendo un HDMI da PC a TV e ho tutte le App e siti che esistono. Ma sono io il retrogrado eh.

  8. #4883
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Peccato che con gli Oled la corrente vada staccata solo dopo il lavaggio automatico che almeno nel mio avviene quasi ogni sessione di utilizzo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #4884
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    I
    Io sono della vecchia scuola, per me possono fare una TV top di gamma con zero App (e magare costare di meno rispetto alla stessa con le App), la comprerei lo stesso perché mi piace guardarla per la sua qualità visiva, non perché deve fare lo smartphone. Male che va stendo un HDMI da PC a TV e ho tutte le App e siti che esistono. Ma sono io il retrogrado eh.
    Ma tutta la vita senza app: avere un bloatware sul TV che dopo un anno, due anni non viene più aggiornato è tremendamente inutile nonchè controproducente.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  10. #4885
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Io ho visto dei dispositivi di bassa qualità cambiare le prestazioni con una semplice rotazione della spina nella presa (evidentemente per una migliore messa in fase)...[CUT]
    Non è che ti si sono invertiti gli occhi ? Ti ricordo che questo è uno spazio tecnico e quello che dici...


    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    ...Perché stando inutilmente in stand by corre anche il rischio di incappare nelle varie problematiche della rete elettrica...[CUT]
    Vero, ma dopo che uno spende 2000-3000 euro per una tv, spendere 100 euro per un gruppo di continuità non sarebbe opportuno? Perchè ci si deve sempre perdere negli accessori?

  11. #4886
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Non è che ti si sono invertiti gli occhi ? Ti ricordo che questo è uno spazio tecnico e quello che dici...




    Vero, ma dopo che uno spende 2000-3000 euro per una tv, spendere 100 euro per un gruppo di continuità non sarebbe opportuno? Perchè ci si deve sempre perdere negli accessori?
    Era una battuta, non è che devo argomentare il perché un alimentatore vada meglio qualora si rotasse la spina nella presa in un Thread su tutt'altro.

    Ah quindi dovremmo comprare su una TV di 2.000 € un UPS di 100 € che sono TUTTI a onda sinusoidale quadra e quindi forse deleteri per gli stadi d'alimentazione? Che molte volte non filtrano e neanche proteggono dalle sovratensioni? Bello.

    Per me è un argomento caldo, ero inesperto fino a 5 giorni fa sulla cosa, poi feci un Thread e mi spiegarono la situazione. Se volete mettere gli UPS, che siano ad onda sinusoidale perfetta, e di certo non costano 100 €, quella è roba da PC, porcherie o quasi.

    E per le sovratensioni, a cui molti sono soggetti, ho installato uno scaricatore nel centralino di ottimo livello, in aggiunta poi in futuro di un UPS a doppia conversione da qualche centinaio di Euro, ecco che tutto comincia ad essere ben implementato e ponderato.

    Io ho finito di fare le cose alla cazzum da decenni. Sono uno di quelli che si affida ai più esperti senza vergognarmene, non al millantatore di cavi magici che apre gli alti e asciuga e stira i bassi.

  12. #4887
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    904
    Citazione Originariamente scritto da roma70 Visualizza messaggio
    Buongiorno, a me da ieri sera amazon prime quando la apro mi rimane schermo nero, da che può dipendere?
    premi il pulsante esc e poi riapri prime dal menu app e riparte. lo fa spesso anche a me

  13. #4888
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Era una battuta...[CUT]
    Lo sapevo la mia era solo una risposta alla battuta e nessuna polemica .

    Per gli ups ad onda quadra mi sfugge la dannosità per lo stadio di alimentazione d'ingresso. Ricordo che gli alimentatori della tv sono sempre switching e se arriva onda sinusoidale o quadra non glie ne può fregare di meno. Forse mi dirai che se hai un trasformatore normale con alimentatore canonico (non switching) allora certo che quello ad onda quadra genera una quantità di armoniche spaventose. Ma per gli switching della tv e gli switching in generale non ci sono problemi.

    Sulla mia tv è dal 2017 che lavora senza nessun problema e non ho mai avuto nessun problema alla tv riguardante le pazzie della nostra rete elettrica. Naturalmente occorre essere attenti anche ad acquistare l'ups perchè se mi prendi quello della trust...
    Tra l'altro l'ups lavora solo per pochi secondi alla volta sporadicamente a meno di interruzioni lunghe.

    Poi ogniuno è libero di fare come vuole con i propri apparati, però...
    Ultima modifica di albug; 23-11-2020 alle 08:29

  14. #4889
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    24
    Salve,sto cercando di decidere quale sarà la mia nuova tv,il forum aiuta molto ma mi fa cambiare idea praticamente ogni giorno,sono passato da LG 65CX a Panasonic 65 HZ1000 e adesso stavo pensando al Panasonic 65GZ950 che leggo essere molto simile al 65Hz1000. Ma qualcuno mi spiega perchè non si trovano i panasonic 65GZ2000? Ok che è una serie del 2019 ma i GZ950/960 si trovano ancora facilmente. E poi,l'unico 65GZ2000 che ho trovato costa 2900 e nello stesso negozio c'è il 65GZ950 a 1700.Secondo voi varrebbe la pena una spesa così superiore per quello che da in più il GZ2000?

    grazie a chi vorrà rispondere

  15. #4890
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348

    Le serie 2000 sia gz che hz sono gestite quasi solamente da rivenditori professionali e non da negozi di elettronica e oltretutto vengono prodotte in numero ridotto, quindi trovarle è meno facile. Riguardo alla scelta sta a te valutare se la differenza di esborso sia giustificata da ciò che hanno in più i 2000..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)


Pagina 326 di 383 PrimaPrima ... 226276316322323324325326327328329330336376 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •