|
|
Risultati da 331 a 345 di 2116
Discussione: Sony XH90
-
20-11-2020, 20:44 #331
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 57
-
20-11-2020, 20:47 #332
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 38
-
20-11-2020, 21:03 #333
No, grazie all'ARC mi ha riconosciuto il sintoampli direttamente dall'hdmi out di quest'ultimo.
Per quanto riguarda la luminosità, non ho ancora effettuato nessuna taratura o smanettamento, ma devo dire che già "out of box" direi che è praticamente perfetta. Ma attenzione in non amo le luminosità abbronzanti!Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
20-11-2020, 21:07 #334Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
20-11-2020, 21:23 #335
Ciao hiroshi, da chi L’ hai comprata ?
Che firmware monta ? Quindi al momento nessuno dei problemi “decantati” sul web tipo riavvii, piantamenti nello scorrere i canali, Audi che saltella con soundbar, ecc... ?
Devo dire che sono molto tentato pure io ed entro martedì decido.
GrazieTV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
20-11-2020, 21:27 #336
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 38
-
20-11-2020, 21:35 #337
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 57
-
20-11-2020, 21:59 #338
L'ho presa da Trony.
Al momento nessun problema di nessun tipo. Non ho la soundbar, ma ho un impiantino 5.1 con sintoampli onkyo (quello in firma). Funziona anche l'Arc e mi ha riconosciuto il sinto durante la configurazione, nonostante sia del 2010. Per il firmware, devo controllare. Al momento ho bloccato comunque l'aggiornamento automatico, anche se pare che Sony stia Intervenendo
Edit. Verificato il firmware, ho la 6.0152.0033EUA, comunque se provo a cercare un aggiornamento, mi restituisce il messaggio "tv aggiornato".Ultima modifica di hiroshi976; 20-11-2020 alle 22:24
-
20-11-2020, 22:01 #339
-
20-11-2020, 23:03 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 111
Mahhh in merito alla resa audio delle tv (parlo in generale) in certi prodotti può anche esser discreta, forse accettabile solo in rarissimi casi (mi dicono) buona. Ma il "buon audio" è ben altra cosa.
Io credo che la soluzione migliore sia collegare la tv ad un buon impianto hi fi 2.1 (insomma il vecchio caro impianto stereo a due canali + sub, ve ne sono anche di smart eh!) ). Così puoi goderti anche le mille possibilità "musicali" che oggi le tv offrono (una miriade di emittenti radio con qualità spesso buona, You tube music, Vevo, Spotify, le tue playlist attraverso la chiavetta, ecc.) Io uso molto la tv per ascoltare la musica, audio e video, ma lo puoi fare con soddisfazione solo se essa è abbinata ad un buon impianto audio.
Qualcuno obietterà ed i film con i loro effetti (effettacci?) speciali? Personalmente non ho mai sbavato per i mirabolanti 5.1 7.1 11.1 con il loro suono surround multicanali spesso un pò artefatto (fra l'altro è assai complesso in una stanza posizionare in maniera corretto davanti, sopra sotto, dietro, di lato in cielo i vari componenti) Vi assicuro che anche i film si possono godere per bene con un 2.1
E le soundbar? esteticamente meravigliose ma la maggior parte suonano da cani, l'alta fedeltà è un'altra cosa, se poi uno spende una fortuna ne trova anche di performanti, senza dubbio.
Ovviamente parlo a titolo personale e qui vien fuori il vecchi audiofilo che ero e che in parte sono ancora.
Scusate se sono andato off topic.
Notte...Ultima modifica di robintn; 20-11-2020 alle 23:16
-
21-11-2020, 07:41 #341
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
hiroshi976 come va con i movimenti? Sono ben controllati? Prova per favore su primevideo "Alex Rider" che non ha la cadenza a 60hz x vedere come ti si vede.
-
21-11-2020, 08:50 #342
-
21-11-2020, 11:01 #343
Sinceramente l'ho utilizzato diverse ore, con molti cartoni a dire il vero, dtt (cartoonito) e netflix, ero con i bimbi. Non ho scorto nessun problema. Comunque oggi provo con il titolo che mi hai segnalato e ti faccio sapere!
No, purtroppo no. I ragazzi hanno la console nella loro stanza.
Sul discorso audio non sono totalmente d'accordo con @robintn, è verissimo che le tv odierne non sono "pronte" per la corretta riproduzione audio, ma non è corretto chiamare effettacci, l'audio di alcuni film. Chi è appassionato di cinema (ed io lo sono!), credo abbia massimo rispetto per la qualità del girato e del volere del regista e di tutte le "appendici" di un film: autore delle colonne sonore, tecnico del suono, direttore della fotografia ecc. che imprimono su pellicola il totale volere del regista. Di primaria importanza, secondo me, sono la colonna sonora e gli effetti. Se, ad esempio, un Nolan mi crea un Tenet con certi effetti sonori, in 5.1 o 7.1 o 9.1, ed io l'ho visiono con un impianto stereo, sto guardando un'altra cosa. Certo si può anche ascoltare con impiantino stereo o una cassa mono, cosi come la soundbar, ma non stiamo rispettando di certo la pellicola. Se si ama il cinema, il top è visionare una pellicola cosi come la voluta il regista e il suo entourage. E' prorpio come l'audiofilia, che è stata tirata in ballo, cercare di riprodurre l'evento cosi come è stato eseguito, o creato come nel caso di un film.Ultima modifica di hiroshi976; 21-11-2020 alle 11:12
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
21-11-2020, 11:08 #344
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 10
In america è uscito un nuovo aggiornamento, ma non ha risolto la problematica 4k120, sui forum si lamentano tutti.
https://www.youtube.com/watch?v=amFk...ature=youtu.be
-
21-11-2020, 11:08 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 135
Confermo che il 55" ha un sistema audio diverso dal 65-75-85, letto sul sito Sony (chissà poi perché?)
Per l'audio, parere mio personale, io non riesco più a sentire le TV con il loro altoparlanti di base, ho una soundbar, non eccelsa, ma fa il suo sporco lavoro, di certo superiore agli altoparlanti montati sui tv