Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 170 di 205 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima
Risultati da 2.536 a 2.550 di 3061

Discussione: Samsung Q90R

  1. #2536
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Riviera Ligure
    Messaggi
    318

    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Si parla di zone e non di led. Dietro al pannello del Q90R non ci sono 480 led ma molti di più. Ci sono però 480 zone formate da più led e queste zone sono gestite singolarmente. Nel Q90T ci sono invece 120 zone gestite singolarmente. Questo ha l'effetto immediato di creare maggior blooming.
    OK grazie ora ho compreso esattamente come funziona.....ottimo quindi non c'è storia, anche volendo le immagini del Q90T o Q95T sono peggiori di quelle di un Q90R da 65".......sempre più convinto a prenderne uno anche se molto costoso in questo momento!!!

    Mi chiedo...nessuno in zona Genova possiede questo TV disposto a mostrarlo in azione?!?!?.....anche se mi rendo conto che inq uesto periodo è una domanda con poco senso.....
    Ultima modifica di R3D; 13-11-2020 alle 10:20
    Tv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
    SKY-Q 1Tb WiFi
    PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
    PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
    Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V

  2. #2537
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    beh non c'è storia dipende.. se leggi avforums https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.17550 ti dicono che incredibilmente l'algoritmo del nuovo è talmente sofisticato che con meno zone e sfidando la fisica gestisce meglio il nero....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #2538
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Cosa a cui non credo minimamente...purtroppo la filosofia di Samsung oggi è di spingere in maniera massiccia l'8k a dispetto del 4k...gli investimenti nella risoluzione minore si sono ridotti e questo è un peccato visto che io con il mio 75 della maggiore risoluzione non so di cosa farmene.

  4. #2539
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Se c'è qualcuno che li compra gli 8k...sempre su avforums veniva citato come tv eccezionale su una preview (mai più aggiornata fra l'altro) poi se vedi i test comparativi di FOMO o Vincent Theo ti dimostrano che sono peggiori come qualità video luminosita di picco reale e blooming al Q90R o anche al Q90T ...mica parlo di Oled.

  5. #2540
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Riviera Ligure
    Messaggi
    318
    Eh si.....altra domanda.
    Ho letto che molti di voi possessori si lamentano della mancanza di DTS.
    E' inteso nel senso che se guardo un film con fonte audio DTS e ho il sintoampli collegato con cavo ottico al TV....non sento niente?
    Questa sarebbe abbastanza grave visto che il 70% dei film che ho sono tutti in DTS......è una cosa che con gli aggiornamenti si può correggere, o ancora ad oggi ha questo problema?
    Tv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
    SKY-Q 1Tb WiFi
    PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
    PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
    Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V

  6. #2541
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Non è un problema è una scelta come per il Dolby Vision. E si se l'audio passa per il tv non lo senti, devi collegare il cavo ottico direttamente dal lettore al sintoampli eventualmente.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #2542
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    In realtà non conta solo il numero di zone ma anche come vengono gestite. I Sony X90 ad esempio hanno 40/60 zone a seconda dei modelli/anno, ma in confronto ad altri Full Led con molte più zone gli X90 ne escono decisamente meglio. Questi video rendono l'idea
    https://www.youtube.com/watch?v=2DaZ...annel=HDTVTest (minuto 3.17) Il Q800T ha 240 zone, l'XH95 dovrebbe averne 60 zone.
    https://www.youtube.com/watch?v=lRZt...el=StoptheFOMO
    (dal minuto 4 al minuto 4.50 circa) Il TCL mi pare che abbia 128 zone.
    Per quanto riguarda Samsung, almeno fino alla serie 2019 i Qled di fascia alta con più zone hanno neri più simil "oled", se cosi vogliamo dire. Il mio 55Q90FN ad esempio aveva 320 zone, e rispetto al 55Q8DN di un amico che di zone ne ha 40 la differenza c'è eccome. Non ho mai provato il Q800T, ma basandomi sui video confronti di Vincent Theo, sulle comparative di Rtings ecc... mi sembra che il Q90R vada meglio.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  8. #2543
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Sono d'accordo che l'algoritmo è altrettanto importante che il numero di zone e ciò spiega anche perchè TCL con i miniled fatica a stare dietro a Samsung. Ed anche alla filosofia visto che comunque ci sono dei limiti intrinseci (p.es. Samsung tende a minimizzare il blooming causando un maggior black crashing mentre Sony fa l'opposto). Ma che a parità di marchio/tecnologia (ovvero sempre Samsung) da un anno all'altro l'algoritmo diventi tanto migliore da funzionare con meno di un terzo delle zone dimmabili... bah mi viene difficile da accettare
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #2544
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Riviera Ligure
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    In realtà non conta solo il numero di zone ma anche come vengono gestite. I Sony X90 ad esempio hanno 40/60 zone a seconda dei modelli/anno, ma in confronto ad altri Full Led con molte più zone gli X90 ne escono decisamente meglio. Questi video rendono l'idea
    https://www.youtube.com/watch?v=2DaZE_VGytQ&t=612s&ab_channel=HDTVTest[/url..........[CUT]
    Il link che fa riferimento al primo video, si tratta di un Q80T e non di un Q800T....non so quante zone abbia un Q80T....ma credo sia inferiore per definizione!!!
    Tv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
    SKY-Q 1Tb WiFi
    PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
    PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
    Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V

  10. #2545
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Hai ragione R3D ho fatto una bella gaffe, mi sono perso uno zero il Q80T ha 48 zone. Non trovo video confronti, ma avendo provato un pò di Qled penso che le 240 zone del Q800T rispetto all'XH95 offrano neri più incisivi. Sulla gestione delle luci basse però credo che gli XH90 ne escano comunque meglio.

    P.S. per il Q800T alcuni riportano 240 zone ed altri 224, ma forse variano a seconda delle dimensioni.
    Ultima modifica di pellicano21; 13-11-2020 alle 14:14
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  11. #2546
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Sono d'accordo che l'algoritmo è altrettanto importante che il numero di zone e ciò spiega anche perchè TCL con i miniled fatica a stare dietro a Samsung. Ed anche alla filosofia visto che comunque ci sono dei limiti intrinseci (p.es. Samsung tende a minimizzare il blooming causando un maggior black crashing mentre Sony fa l'opposto). Ma che a pari..........[CUT]
    Si ma infatti senza essere di parte ma volendo essere il più obbiettivo possibile. Volevo dire che i Sony XH90, pur avendo meno zone hanno una migliore getsione del local dimming. E' anche vero però che Samsung punta molto sulla diminuzione del blooming e gli riesce bene, e da non esperto immagino che per poterlo fare deve spingere molto sul local dimming. La teoria della coperta corta insomma, se tiri da una parte scopri scopri da un altra parte. Teoria che comuqnue vale anche per gli altri marchi.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  12. #2547
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Si Q90T ha molte meno zone di local dimming. 100 zone per il Q90T contro le 480 del Q90R. Il Q90R ha anche un pò più di luminosità in HDR, ma quello lascia il tempo che trova visto che anche il Q90T è molto luminoso. Secondo me se giochi poco vai di Q90R. E comunque il Q90R ha una porta hdmi (la 4) che supporta il 4k 120hz, ma mi pare solo con il P..........[CUT]
    Ciao, scusami ma sono confuso.
    Nel Q90R non è la porta HDMI 1 l’unica a passare il segnale 2.1? Ero sempre convinto che fosse così, e mi scuso per la mia eventuale ignoranza

  13. #2548
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    E di che ti devi scusare ci mancherebbe Io so che è la 4. Lo dicono anche qui https://www.dday.it/redazione/30778/...90r-recensione Comunque per averne la certezza guardi sul manuale o sull'e-manual della tv e lo dice sicuramente
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  14. #2549
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    E di che ti devi scusare ci mancherebbe Io so che è la 4. Lo dicono anche qui https://www.dday.it/redazione/30778/...90r-recensione Comunque per averne la certezza guardi sul manuale o sull'e-manual della tv e lo dice sicuramente
    Anche io so che è la 4. Vorrei saperlo anche io precisamente per collegare lanmia xbox series X

  15. #2550
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da Venas Visualizza messaggio
    Anche io so che è la 4. Vorrei saperlo anche io precisamente per collegare lanmia xbox series X
    Purtroppo, se non ho capito male, pare che collegando una console (e non il PC) alla porta 4 si rimanga cmq fermi ai 60hz.
    Spero di sbagliarmi ovviamente


Pagina 170 di 205 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •