Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 107

Discussione: NUOVI SONY XH9505 !!!

  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    111

    Citazione Originariamente scritto da Antani1971 Visualizza messaggio
    Se vuoi prendere il taglio 55" io non ci penserei 2 volte a prendere lo XH95, perché ha il wide angle. Col taglio inferiore beneficeresti comunque del processore video migliore e del SoC migliore, Android gira bello fluido.
    Io con lo sport mi trovo molto bene, anche con il limitato hd di sky dtt (1280x720), ma va bene un po' con tutto e i co..........[CUT]
    Grazie per le tue preziose indicazioni...premesso che ancora non ho ben capito la differenza sostanziale fra XG e XH quest'ultimo nella taglia 55 lo trovi sul Web attorno ai mille € o poco più. Non avendo fretta di sostituire il vecchio Panasonic (che negli ultimi mesi ha avuto un calo di luminosità inquietante) pensavo di aspettare il black friday per capire se vi sarà qualche buona sorpresa a riguardo. Spero si arrivi attorno ad 850 ma forse è un'utopia che dici? . Una curiosità.il tuo 55' a quanto lo avevi portato a casa?
    grazie

    p.s in merito a Sky Hd io mi trovo bene la cosa strana (ma credo dipenda dal ricevitore sky) da quando ho Sky Q e quindi il 4k quando vedo le trasmissioni in questa modalità, ad es. le partite di calcio ma anche la Formula Uno noto un calo di luminosità che rende il tutto poco gradevole e quindi preferisco tornare alla modalità HD Bohhh
    Ultima modifica di robintn; 04-11-2020 alle 10:37

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Chiedo scusa ma sapreste dirmi la differenza tra il livello del nero dei tra il 9505 ed il 9096 sapendo che nel primo è migliore?

    Lo chiedo perchè è stato acquistato un 55XH9096 e devo dire che non ha un gran bel nero (esempio bande nere nei film 16:9).
    Poichè le intenzioni erano quelle di acquistare un 85XH9505 per la taverna per visione film in ambiente scuro, quanto potrei rimanere soddisfatto/insoddisfatto?
    Faccio presente che vengo da plasma Pioneer e panasonic e attualmente là dove dovrebbe andare l'85 c'è un panasonic 65VT60 (che non è come il pioneer ma comunque decente). So bene che la soluzione sarebbe il 77 oled ma...l'opzione è stata scartata non tanto per la rinuncia agli 8 pollici rispetto all'85 che lo posizionerebbe (circa) a metà strada tra il 65 ed l'85, ma più che altro per svincolarsi dallo spettro dello stampaggio con cui ho convissuto in questi anni visto che quando non ci sono io chi lo utilizza non può/vuole essere schiavo di questa anche se remota possibilità!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da robintn Visualizza messaggio
    Grazie per le tue preziose indicazioni...premesso che ancora non ho ben capito la differenza sostanziale fra XG e XH quest'ultimo nella taglia 55 lo trovi sul Web attorno ai mille € o poco più. Non avendo fretta di sostituire il vecchio Panasonic (che negli ultimi mesi ha avuto un calo di luminosità inquietante) pensavo di aspettare il bl..........[CUT]
    Guarda per il prezzo io non faccio testo perché a me lo XH è arrivato come sostituzione in garanzia di un XG morto prematuramente. Mi sono ritrovato un XH per 800 euro :-)
    1000 euro 55" secondo me è da prendere al volo se lo shop è affidabile.

    Ah, anche il suono è meglio su XH che su XG

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Poichè le intenzioni erano quelle di acquistare un 85XH9505 per la taverna per visione film in ambiente scuro, quanto potrei rimanere soddisfatto/insoddisfatto?
    Interessato per lo stesso identico motivo.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Chiedo scusa ma sapreste dirmi la differenza tra il livello del nero dei tra il 9505 ed il 9096 sapendo che nel primo è migliore?

    Lo chiedo perchè è stato acquistato un 55XH9096 e devo dire che non ha un gran bel nero (esempio bande nere nei film 16:9).
    Poichè le intenzioni erano quelle di acquistare un 85XH9505 per la taverna per visione film in ..........[CUT]
    Vallo a vedere perché io sono soddisfatto del mio XH95 sotto questo punto di vista, ma in un ambiente molto scuro o buio un po' di blooming è inevitabile. Del resto se non vuoi (come il sottoscritto, anch'io sono allergico ai rischi di stampaggio) un OLED non è che hai molta scelta, peraltro a 85" non credo ci sia nulla e pure se ci fosse costerebbe una fortuna.

    Non ho visto un XH90 ma anche quest'ultimo è un tv fald quindi non dovrebbero essere granché differenti... Solo l'XH90 ha un po' meno zone ma non è che XH95 ne ha tante di più...
    Ultima modifica di Antani1971; 04-11-2020 alle 23:26

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    139
    Occhio a chi ha un Xh9005 e vuole aggiornarlo...

    https://www.dday.it/redazione/37516/...i-mangia-il-4k

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Se non aggiorni il 4k@120fps non ce lo hai proprio, quindi direi che è ininfluente, no?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    37
    Ho appena preso un XH95 49 a 799 e solo ora mi sono reso conto di non avere l.hdmi 2.1 ho contattato l assistenza Sony e mi hanno detto che la porta 3 è 2.1...sinceramente ho provato a collegare il pc li con rtx2080 ma il pc va solo a 60hz😢😢😢😢😢nn ci sarà proprio modo di implementare con un aggiornamento???

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    No,purtroppo

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    37
    INCREDIBILE. .....

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Incredibile che non sia disponibile tramite aggiornamento o incredibile che il top di gamma non ne sia provvisto?
    Sony ha dichiarato che la 2.1 l'ha implementata sulla linea XH90 in quanto gamma orientata verso i gamers, ma che la linea XH95 ne fosse sprovvista e' cosa risaputa fin dalla presentazione non c'e' stato un cambio di rotta nel frattempo... poi il fatto che il top di gamma ne sia sprovvista e neppure attivabile tramite aggiornamento software, come hanno fatto recentemente per la XH90, e' sicuramente discutibile: troverai chi e' d'accordo e chi meno, ma e' senz'altro discutibile.
    Trovo comunque molto strano il fatto che l'assistenza Sony ti abbia detto che la porta 3 e' 2.1, sicuro di aver capito bene?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    37
    Gentile Signor ,


    Grazie per aver contattato il supporto Sony.

    Con riferimento alla sua comunicazione, La informiamo che per il TV in questione KD-49XH9505 ha l'ingresso HDMI eARC 2.1 con la risoluzione di 4K 120hz. quindi, la invitiamo a collegare la playstation su questo ingresso.

    Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l'occasione per porgere cordiali saluti.


    Distinti saluti,

    Samy

    SONY SUPPORT TEAM
    SUPPORT: http://www.sony.it/support/

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da simonenrg90 Visualizza messaggio
    Gentile Signor ,


    Grazie per aver contattato il supporto Sony.

    Con riferimento alla sua comunicazione, La informiamo che per il TV in questione KD-49XH9505 ha l'ingresso HDMI eARC 2.1 con la risoluzione di 4K 120hz. quindi, la invitiamo a collegare la playstation su questo ingresso.

    Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore inf..........[CUT]
    Incredibile.
    Purtroppo chi ti ha risposto ha confuso eARC (che è solo una delle feature hdmi 2.1) con hdmi 2.1 stesso.

    Capisco la delusione, anche per la risposta pedestre che ti è stata fornita, ma se può consolarti hai fatto un buon affare: l'implementazione di hdmi 2.1 sul mod. XH90 è afflitta da problemi. Meglio una buona immagine a 60 Hz. che una cattiva a 120...
    Ultima modifica di Antani1971; 12-11-2020 alle 21:42

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    93
    Questi sono i miei settings:

    Modalità Immagine: Personale
    Immagine automatica: No
    Sens. Luce Amb. No
    Luminosità: 20
    Contrasto: Max
    Gamma: -2
    Intensità del nero: 30
    Regolazione del nero: Alto
    Super contrasto: Alta
    Luminosità automatica per aree (dimming): Alto
    X-tended Dynamic Range: Alto
    Colore: 50
    Tinta: 0
    Temp. Colore: Caldo
    Colore Brillante: Alto
    Nitidezza: 77
    Reality Creation: Manuale
    Risoluzione: 70
    Riduzione del rumore saltuario: Medio
    Riduzione del rumore digitale: Medio
    Gradazione uniforme: Medio
    Motionflow: No
    Modalità film: No
    Modalità HDR: Auto
    Gamma video HDMI: Auto
    Estensione colore: Auto
    Controlli temperatura colore: Base
    Gain Rosso: -15
    Gain Verde: -7
    Gain Blu: -5
    Bias Rosso: -12
    Bias Verde: 0
    Bias Blu: 0
    Controlli temperatura colore: Multipunto
    1: Compensazione R: 1 V: 0 B: 0
    2: Compensazione R: -4 V: 0 B: 0
    Regolazione per colore:
    Magenta: Saturazione -7
    Ultima modifica di Matrix77; 24-12-2020 alle 15:09

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    1

    Scusate, qualcuno di voi ha trovato una guida seria su come settare al meglio le immagini dell'XH95?


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •