Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 38 PrimaPrima ... 27333435363738 UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 558
  1. #541
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Una tomba per le lucciole credo sia il film più bello sulla guerra mai girato, almeno tra quelli che ho visto io.

    @pace830sky
    Dovresti correggere la quotatura.
    Ultima modifica di Nex77; 01-07-2018 alle 13:29

  2. #542
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Poiché parliamo di nicchia piuttosto che di vintage, credo di poter includere, sempre di Miyazaki / Studio Ghibli, "Si alza il vento" (2013), il racconto della avventura tecnologica ed umana del progettista giapponese dei caccia Zero, un invito a tornare bambini appassionati di aerei, sospendendo qualsiasi facile giudizio nei confronti di persone che hanno combattuto la guerra dalla parte sbagliata.

    marginalmente l'autore ripropone il topos di una Italia vista come luogo lontano e felice, una specie di paese delle fiabe dove tutto può succedere, con la improbabile rappresentazione di una gita aerea che il conte Caproni (il progettista del Ghibli che tanto ha affascinato l'autore) avrebbe regalato alle famiglie dei suoi operai.


    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #543
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683


    Non cercate l'assassino (1953)

    Bel noir diretto con maestria da Phil Karlson. Il film regala bei momenti, e, nonostante usi molti dei temi ricorrenti nei noir, non annoia mai, avendo dalla sua un bel ritmo e una storia avvincente.
    Ultima modifica di Nex77; 28-09-2019 alle 00:05

  4. #544
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    "una tomba per le lucciole" (Isao Takahata di Studio Ghibli) riprende addirittura il neorealismo italiano con la storia struggente sulla infanzia abbandonata nel dopoguerra.
    Daiii, scusate se riesumo una discussione vecchiotta...Ma pace830sky sei una continua rivelazione , ti stimo !

    Io sono un estimatore del cinema di nicchia, in special modo di quello Japp, attualmente seguo Makoto Shinkai, ( Oltre le nuvole, Il giardino delle parole, il mitico YOUR NAME, Weathering With You prossimamente al cinema...Possibile candidato agli oscar ! ) etc, tornando indietro nel tempo mi viene in mente, Metropolis di Osamu Tezuka, Akira di Otomo, Quando c'era Marnie di Hiromasa Yonebayashi ( bellissimo ! ), la forma della voce di Yoshitoki Oima e così via...

    Prova anche con : L'odio, di Mathieu Kassovitz del 1995, con un Vincent Cassel alle prime armi, tutto girato in BN ! Epico !!
    This must be the place, con Sean Penn, di nicchia ma non troppo , meglio ancora c'è: Bronson ( film biografico, Tom Hardy giovanissimo....) da guardare assolutamente, anche se fosse solo per il fatto che questo criminale ha quasi mandato in bancarotta le casse economiche Inglesi e messo in difficolà la regina e tutto il regno unito...!, FREE SOLO. ( https://www.comingsoon.it/film/solo/55966/scheda/ ) di Hugo Stuven, film del 2018 schioccante ! bellissima la fotografia ! Da vedere asolutamente ! I Kill Giants ( https://www.mymovies.it/film/2017/ikillgiants/ di Anders Walter ) film che mi ha cambiato la vita....Belissimo e da vedere assolutamente !



    Andanto sul vintage..Ti consiglio : BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI. Di Ettore Scola, con un manfredi da Oscar !


    PS: Una tomba per le lucciole ce l'ho in cofanetto metallico da collezione ( traduttore, dialoghista etc... Gualtiero Cannarsi ), tiratura limitata contenente tre dischi...Top !

    PPS; Non precisando se come genere di nicchia intendevi quelli attuali mi sono permesso di consigliarti un pò tutti i miei preferiti, vecchi e nuovi



    Ciao, Luca.
    Ultima modifica di Vega_; 15-10-2019 alle 21:35
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  5. #545
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Gattaca
    Moon
    The Wounds (aka rane) film serbo ormai introvabile
    Codice 46
    Equilibrium
    The Boy and the beast (anime)
    Castaway on the Moon
    Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet
    St.Vincent (con bill murray, Melissa McCarthy e Naomi Watts ... bellissima commedia strappalacrime!!)
    eXistenz
    Quando Billy incontra Jenny (The Mating Habits of the Earthbound Human )
    The Brothers Bloom
    Crows ZERO (e Crows ZERO2) Jap per gli amanti del genere
    PS I love you
    The Hole
    La strada per El Dorado
    L'isola dei cani (stop motion)
    Kubo e la spada magica (stopo motion fatto dalla laika)
    TUTTA la cinematografia "Laika" in stop motion: Paranorman, Boxtrolls, Coraline

    Mirai e Koe no katachi per gli amanti degli anime

    c'era inoltre un belissimo film giappo su uno studioso di eclissi e calendario, credo ambientato attorno al 1600, di cui però non ricordo piu il nome, solo in lingua originale ovviamente. dovrebbe essere qualcosa tipo (L'osservazione del sole e della luna)


    [PS/OT] chi fosse a conoscenza di film ucronici o distopici del genere di Equilibrium-Gattaca-1984 e similia potrebbe cortesemente consigliarmeli anche via PM..? Grazie mille!
    Ultima modifica di ...zed...; 26-10-2019 alle 08:12
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #546
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Arctic (2018)



    Mi è capitato per caso di vederlo su Prime Video, è un film survival ambientato tra i ghiacci artici, ben girato (in esterni in Islanda e non su un set ricostruito) ma soprattutto ben recitato dal protagonista (è l'Hannibal Lecter della serie TV); il film in sé è piuttosto convenzionale nella trama, non si discosta molto da altri lungometraggi simili, ma è davvero un film brutale nella sua "sincerità", senza effettacci e con pochissimi dialoghi. Vale la pena una visione.

  7. #547
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Arctic (2018)

    https://i.ibb.co/RHM0fTC/Arctic-poster.png

    Mi è capitato per caso di vederlo su Prime Video, è un film survival ambientato tra i ghiacci artici, ben girato (in esterni in Islanda e non su un set ricostruito) ma soprattutto ben recitato dal protagonista (è l'Hannibal Lecter della serie TV); il film in sé è pi..........[CUT]
    Anch'io trovato per caso e visto. Mi è piaciuto molto e,nonostante come già scrivi,i dialoghi siano ridotti praticamente a zero,tutto ciò che succede (e gliene succedono di cose) mi ha reso partecipe...insomma,ho "tifato" per lui.

  8. #548
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    Mirai e Koe no katachi per gli amanti degli anime
    Ma secondo te mi lascio scappare un capolavoro di Mamoru Hosoda ? !!

    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di Vega_; 07-10-2020 alle 00:44
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  9. #549
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Aggiungerei che La forma della voce (Koe no kataki) è su Netflix e Mirai sarà in sala per 3gg dal 15/10, con la speranza di poter vedere su netflix anche questo prima o poi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #550
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Aggiungerei che La forma della voce (Koe no kataki)
    Bellissimo, ho preso la versione S.E.

    [IMG][/IMG]

    Consiglierei anche ( distopici ? ) : Paprica (sognando un sogno) e Perfect Blue del Maestro Satoshi Kon.

    Ciao, Luca.
    Ultima modifica di Vega_; 14-10-2020 alle 01:13
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  11. #551
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sto guardando a fatica "la forma della voce", a fatica perché non sopporto i film sui buoni sentimenti spero che dopo la prima mezz' ora si superi la menata del "bullo pentito" perché già una volta l' ho lasciato non vorrei cestinarlo definitivamente, di paccottiglia a sfondo siciale mi basta già quella che produce RAI (ed ultimamente anche multinazionali come Netflix e Sky sembrano approdate lì sull' onde del #metoo, dei temi lgbt+ e delle "quote nere" (obbligo di attori di etnia non europea che ci ha regalato perle come una guerra di Troia con un Achille centroafricano).

    @Vega: Satoshi Kon è (era, r.i.p.) di un' altra categoria.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #552
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @Vega: Satoshi Kon è (era, r.i.p.) di un' altra categoria.
    Ci puoi contare amico mio, Otomo ( sommo maestro e Sensei di Satoshi Kon... ) e Shirow, sono di una categoria SUPERIORE

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  13. #553
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    di paccottiglia a sfondo siciale mi basta già quella che produce RAI (ed ultimamente anche multinazionali come Netflix e Sky sembrano approdate lì sull' onde del #metoo, dei temi lgbt+ e delle "quote nere" (obbligo di attori di etnia non europea che ci ha regalato perle come una guerra di Troia con un Achille centroafricano)..[CUT]
    Come non quotarti ? Siamo in un periodo storico dove bisogna per forza sventolare il proprio buonismo e se non lo fai vieni etichettato "contro qualcosa". Ancora peggio è il finto buonismo e purtroppo ormai la tv ne è piena e non solo la tv ma qui si va su temi spinosi

    Tornando ai film di nicchia mi sono imbattuto ultimamente nella trilogia di ip-man con Donnie Yen e mi è sembrata molto ben fatta: cast,regia e produzione completamente orientali. Non so se sia già stata nominata nelle 37 pagine precedenti, se così fosse chiudete un occhio
    Ultima modifica di Rain; 18-10-2020 alle 18:38

  14. #554
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228
    Ciao a tutti, ho scoperto adesso questa sezione e siccome a me piace molto vedere film e consigliarli (a volte in maniera distastrosa con delle recensioni noiose) mi permetto di consigliarvi quaclhe titolo.
    Il primo in assoluto che vi consiglio è in realtà il mio film preferito in assoluto: L'uomo che venne dalla Terra. E' un film di fantascienza interamente privo di effetti speciali o visivi, tutto o quasi ambientato in una stanza. In questo film un professore universitario sta per lasciare la propria vita nella città e dire addio ai colleghi che sono venuti a trovarlo, quando ad un certo punto, quando sono un pò tutti raccolti attorno al camino poco prima dell'arrivo dei traslocatori, lui inizia a raccontare la storia di un romanzo che vorrebbe scrivere; storia in cui lui si rivela essere un immortale, nato ai tempi dell'Uomo di Cromagnon, e sopravvisuto attraverso i secoli. E' il mio preferito in assoluto, e si basa sulla sceneggiatura di Jerome Bixby, già sceneggiatore per il franchise di Star Trek, che ha di fatto concluso sul letto di morte o quasi la sceneggiatura. E' un film breve, meno di un'ora e mezza, e abbastanza lento, tutto basato sul racconto, il dialogo tra il protagonsta e i suoi colleghi e amici, e le domande e risposte tra tutti. Se vi ispira lo potete trovare anche su Amazon a questo link https://www.primevideo.com/detail/0H...qid=1603048373.
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  15. #555
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    1

    Potresti rimettere su il link? Al file excel con la lista intera.? Mi interesserebbe per averlo sempre disponibile ma è scaduto.


Pagina 37 di 38 PrimaPrima ... 27333435363738 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •