|
|
Risultati da 1.861 a 1.875 di 2253
Discussione: [SVS Subwoofers] Official Thread
-
05-08-2020, 06:44 #1861
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
casino farlo pilotare da un denon 3600? il denon 3600 non pilota un bel niente, c'è da collegare UN cavo e basta, fai girare audyssey e sei a posto, per qualsiasi dubbio vai qui:
https://www.avmagazine.it/forum/8-am...l-e-lpf-di-lfe
https://www.avmagazine.it/forum/8-am...oom-correction2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
12-08-2020, 10:59 #1862
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 773
CHE DIRE ?
è un sub con i controazzi lunghi lunghi !!!!
grazie del consiglio :-)
-
16-08-2020, 09:38 #1863
SVS sb1000 subwoofer consiglio
ciao a tutti,
avrei bisogno dei vostri preziosi consigli! premetto di essere un neofita di conseguenza siate pazienti
il mio impianto e` al momento sosi composto:
AV receiver onkyo TX-NR609
2 Torri frontali Phonar modello Veritas PM3.5
1 cassa centrale Phonar modello Veritas PM3.5
Subwoofer Harman Kardon che faceva parte del mio vecchio sistema home theatre modello HKTS7 ( che voglio sostiruire)
sono alla ricerca di nuovo subwoofer
budget di circa 5/600 euro max
la mia scelta era ricaduta su subwoofer B&W ASW 610 o eventualmente un ASW 608 (che qui in Olanda costa 170 euro in meno del 610). ma ho letto su questo forum che un SVS SB-1000 potrebbe fare al caso mio e leggendo le review sia molto valido.
l'uso che ne farei sarebbe prevalentmente ( non sparatemi) musica su spotify o youtube e film su Netflix ( diciamo 80 musica e 20 film)
la stanza e`grande circa 70 m2 di cui circa 30 adibiti a soggiorno dove vedere la tv. Il pavimento e` interamente laminato/parquet
oltre al budget ho una restirizione imposta da mia moglie per quanto riguarda misure e colore............rigorasemente bianchi e le dimensione piu`moderate possibile . Da qui la mie scelte sopracitate
ovviamente immagino che nel 3d SVS sarete di partema considerando il mio impianto e le mie esigenze cosa mi consigliate
grazie mille come sempreUltima modifica di alby72; 16-08-2020 alle 10:40
-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
19-08-2020, 14:16 #1864
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
70 m2????
Uh mamma...mi dispiace demoralizzarti ma con quella metratura per avere un sub che si senta davvero dovrai alzare di molto il budget...purtroppo temo da sb4000 in su!
Puoi anche prendere qualcosa di meno performante,ma non so quanto ne rimarrai soddisfatto...sono davvero tanti metri!
Sb4000 ha un prezzo impegnativo,ma è incredibile(avendone uno so di che parlo)però io sonorizzo circa 30-35 m2...
Se vuoi spendere meno.......al massimo un sb3000,ma ci sta stretto...quel B&W ti farà solo il “solletico” troppo troppo sottodimensionato
-
22-08-2020, 17:48 #1865
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Quoto TUTTO ciò che ha detto busso
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
03-09-2020, 15:28 #1866
Ho appena ricevuto il pb2000pro svs... Volevo sapere qualcosa sull'applicazione da chi già la sta usando.... A cosa serve il gain room.. Ed eventualmente se lo state usando e che effetto da... Grazie
-
07-09-2020, 17:24 #1867
A cosa serva il gain room - in linea generale - lo dice la App stessa, dai un'occhiata alla voce Tutorial del menu che si apre cliccando le tre lineette in alto a destra.
Qualunque funzione della App, accensione/spegnimento e Regolazione del volume escluse, sono utili però soltanto nel caso in cui si disponga di microfono di rilevazione e software con cui usarlo - tipo REW. In caso contrario, non si ha modo di capire se un qualunque intervento sia migliorativo o peggiorativo...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
29-09-2020, 14:57 #1868
Popolo subwooferiano, ho appena ricevuto ed installato il mio primo SVS, il piccolino di casa (1000), ho provato come cavia i primi 10 min. di Terminator Salvation.............
...........lo trovo molto preciso,insomma come dev'essere, non ti accorgi che c'è, tranne quando serve...................
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
29-09-2020, 15:35 #1869
anche il mio e' cosi...ti accorgi di lui quando serve....solo che il mio con la musica non lo trovo molto adatto....in ogni caso fa quel che dice, se gli chiedi di scendere sotto gli 80 lui lo fa egregiamente,cosa che non faceva quello che avevo prima, infatti ho impostato a 100....ora sto cambiando tutta la mia firma di casse con svs...mi sembrano ottimi prodotti.
Ultima modifica di FERVIN; 29-09-2020 alle 15:37
SINTO pioneer vsx lx51--CASSE FRONTALI svs prime pinnacle - - --CENTRALE svs prime center---SURRAUND svs prime bookshelf ---TV COLOR lg oled 55 c7v---LETTORE 4k sony ubp x800m2---LETTORE DI RETE majority fitzwilliam ----SUBWOOFER svs pb2000pro
-
29-09-2020, 17:53 #1870
Con la musica non ho ancora provato.......farò sapere poi.........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
18-11-2020, 13:24 #1871
Ciao a tutti, una domanda per i più esperti e smanettoni...
C'è un modo per "simulare/ipotizzare" in REW la risposta in frequenza di un'installazione con doppio sub, partendo dalle rilevazioni strumentali fatte singolarmente nelle due ipotetiche posizioni?
Mi spiego meglio: volendo provare a capire se aggiungendo un secondo SB3000, posizionandolo nell'angolo diametralmente opposto a quello dove è posizionato il mio attuale unico sub, si riuscirebbe ad avere una maggiore dinamica e una risposta più lineare, compensando le valli e i picchi presenti ora come ora con un unico sub, c'è modo di farsi un'idea partendo dai grafici di un unico SB3000 rilevato prima in una posizione e poi nell'altra? Una sorta di "somma/fusione" delle due curve? Oppure anche solo interpretando con occhio esperto i due grafici stessi?
Questo solo perché avere un'idea più o meno affidabile prima di effettuare l'acquisto del secondo sub sarebbe assai preferibile...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
18-11-2020, 16:04 #1872
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
Che io sappia no!
TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
18-11-2020, 16:29 #1873
C'è una funzione molto utile e abbastanza veritiera che si chiama room sim : metti le misure del tuo locale ,metti i sub nelle posizioni che ti interessano (fino a 4 sub) e ti mostra la simulazione delle risposte singole e sommate.
Dei sub basta che imposti le rispettive frequenze di accordo e il passa basso.
Provato personalmente e le misure reali erano molto simili alle simulate.
Questione multisub il discorso è il solito : 2 sub molto vicini tra loro o comunque sulla stessa parete daranno più pressione ma meno linearità ; 2 sub su pareti opposte daranno meno pressione che nel primo caso ma una risposta più lineare.Ultima modifica di Rain; 18-11-2020 alle 16:39
-
18-11-2020, 16:34 #1874
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
si, ma è una simulazione che non tiene conto di molti altri fattori...ti permette a grandi linee di capire, ma la prova decisiva è quella sul campo!
TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
18-11-2020, 17:33 #1875
Ti ringrazio, proverò a cercare questa funzione e fare qualche primo tentativo.
Purtroppo il mio salotto ha la particolarità di avere l'apertura verso l'ingresso, con relativo corridoio/disimpegno, a metà della parete di sinistra. Quindi nell'inserire le misure immagino dovrò considerare anche il disimpegno stesso, che però ha un'altezza inferiore avendo un controsoffittatura. Insomma, le cose si complicano parecchio...
Ovviamente. Ed è proprio la seconda opzione quella che ricerco: non avendo una sala dedicata, purtroppo l'impianto deve seguire (anche) le (mutevoli nel tempo) esigenze della famiglia (moglie, figli che crescono...) in termini di cambiamenti nell'arredamento, che comportano ogni volta anche uno spostamento dei vari diffusori. Sub in particolare...
Recenti modifiche in questo senso mi hanno purtroppo costretto a rinunciare all'upgrade maggiore che ho sperimentato in questi anni dal punto di vista delle basse frequenze, ossia il posizionamento del sub nell'angolo sinistro della parete anteriore, che mi aveva regalato una risposta davvero molto lineare, tutto considerato, tornando al posizionamento precedente (nell'angolo destro) molto più problematico, soprattutto per una valle non indifferente posizionata fra i 50Hz e i 70Hz. Per questo l'idea è valutare gli eventuali miglioramenti che un secondo sub apporterebbe, in termini di linearità, posizionandolo nell'angolo opposto (quindi posteriore sinistro), cercando di riempire quella valle (e magari non solo).
Ovviamente, ma il punto è soltanto avere una prima base di dati più o meno veritiera per ipotizzare una somma di problemi piuttosto che una linearizzazione della risposta. Nessuno pretende la certezza, ma mi chiedevo proprio se esistesse una funzione in REW che aiutasse a simulare il risultato finale, senza dover per forza buttarsi alla cieca nell'acquisto. Un po' come si fa in galleria del vento per avere i primi dati necessari a valutare una qualunque modifica aerodinamica...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;