Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 157 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 2343
  1. #2236
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242

    Ciao,
    io avevo un impianto con LNB SCR ed ho seguito questa procedura indicata sulla community Sony:

    https://community.sony.it/t5/televis...2084783#M20627

    e poi c'è anche questa guida...

    https://community.sony.it/t5/tutoria...y/ba-p/2311172

    Se hai un LNB standard credo sia ancora più semplice...devi solo cambiare il tipo di impianto non preoccupandoti delle frequenze

    Per quanto riguarda il connettore, devi collegarlo all'ingresso MAIN. In merito al SUB sul manuale trovi scritto questo:

    "Per la presa SUB., collegare solo quando si
    utilizza la modalità sintonizzatore Twin ad
    eccezione della Distr. via cavo singolo EN50494."

  2. #2237
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Grazie della tempestiva risposta.
    Ora, però, ti/vi chiedo: ho la parabola che, tramite cavo da LNB SCR(?), entra in casa e serve tre stanze (se non ricordo male c'è un ripartitore), quale tipo di impianto devo cambiare ("Antenna fissa o DiSEqC" o "Distr. via cavo singolo"), giusto?
    Ah...ad oggi, inconsapevolmente, credo sia settata come indicato da te (manuale).
    Il punto è che ho un sacco di canali "senza servizio".

  3. #2238
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Se hai l'esigenza di vedere su tre stanze devi per forza utilizzare un lnb SCR con le 4 bande. Ogni banda la potrai utilizzare una per ogni stanza. Se invece hai diseqC non puoi vedere contemporaneamente su ogni stanza mauna alla volta e disconnettendo il cavo dal decoder o tv nelle altre stanze. Se comunque possiedi sky allora l'lnb è già un scr.

  4. #2239
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Grazie dell’ulteriore precisazione.
    Come faccio a capire se ho diseqC o lnb SCR?
    Non ho Sky (lo metterò prossimamente) e vorrei vedere contemporaneamente nelle tre stanze.

  5. #2240
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Potresti collegare un decoder esterno per verificare ma secondo me hai un lnb classico. Comunque forse fai prima ad andare a vederlo sulla parabola

  6. #2241
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Potresti collegare un decoder esterno per verificare
    ho un decoder tv sat, cosa dovrebbe dirmi il decoder per verificare il tipo di lnb?

    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    ma secondo me hai un lnb classico. Comunque forse fai prima ad andare a vederlo sulla parabola
    Fatto!
    Dalla parabola parte un unico cavo collegato all'lnb.
    Lnb è questo: https://www.impiantotv.it/prodotto/g...-gt-slrc1-lnb/

    se volessi utilizzare un lnb SCR con le 4 bande, devo rifare l'impianto oppure mi basta cambiare il mio con un aggeggio tipo quello che vorrai consigliarmi?

  7. #2242
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    non devi rifare nulla.
    Se hai intenzione di abbonarti a SKY, ti daranno minimo lo Sky Q Black e dovranno sostituire l'illuminatore montandone uno DCSS dal quale partirà un solo filo, quindi sfrutterai lo stesso che hai ora.
    il DCSS può essere usato anche con decoder che supportano solo SCR.
    Io infatti ho uno SkyQ Black in DCSS ed un altro decoder Sky HD vecchissimo che è configurato in SCR...tutto con lo stesso cavo

  8. #2243
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Confermo...o attendi l'installazione di sky e fanno tutto loro sostituendoti l'lnb oppure acquisti un semplice lnb scr compatibile sky e lo monti esattamente dove sta montato quello che già possiedi stando attento a lasciare la stessa distanza tra l'estremo del tappo anteriore e il centro della staffa che tiene il corpo dell'lnb con la stessa angolazione e cioè perpendicolare al tetto con il connettore di uscita in basso.

    PS. Se fai fare tutto ai tecnici sky è possibile pure che ti modificano anche l'impianto in casa mettendo uno splitter e facendoti vedere il sat in altre stanze. A me lo hanno fatto ed ho potuto vedere sky in salotto e cucina in contemporanea.

  9. #2244
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Qualcuno ha mai avuto problemi con la rete Wi-Fi con “connesso ma senza internet “? Oltre che con modem anche via hotspot cellulare ?
    a me lo ha fatto saltuariamente con tutte le versioni SW che ho avuto, bastava un riavvio (pulsante spegnimento tenuto premuto) e si risistemava

    Ora ho ultimo aggiornamento OTA fatto qualche giorno fa, da oggi ha reIniziato a fare “connesso senza internet “.... anche dopo diversi riavvi con cui prima risolvevo quando ogni tanto gli prendeva sta cosa (pulsante spegnimento tenuto premuto) , anche riavviato modem tim , ma niente si connetteva alle rete ma dice “connesso senza internet “....
    ho provato 3 smartphone in hotspot stessa cosa, connesso senza internet

    Il bello che in questa situazione SOLO netflix funzionava , le altre app no (Amazon video YouTube etc....)

    ora fatto ripristino fabbrica e riconfigurato e funziona tutto
    La build 8.0.0 opr2.170623.027.S32665551 (credo sia ultima )

    Non so perché la Wi-Fi faccia così ogni tanto
    io ho modem Tim hub , con bande 2,4ghz e 5ghz separate , la tv ultimamente la tenevo sulla 5ghz (sta vicinissima al modem) e sempre andato bene , giusto ogni tanto ste “connesso senza internet “ in cui bastava un riavvio.... oggi invece ha deciso con le madonne di farmi arrabbiare.
    Però appunto anche con gli hotspot da smartphone non funzionava ugualmente percui non era solo il modem ma credo proprio la tv a questo punto.
    (Ovviamente in casa tutti dispositivi funzionavano sia sotto 2,4 che 5ghz)
    Ultima modifica di Dadoo; 07-08-2020 alle 12:19

  10. #2245
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Controlla l'orario della tv e prova a farlo aggiornare automaticamente.

  11. #2246
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Controlla l'orario della tv e prova a farlo aggiornare automaticamente.
    In realtà andare in data e ora automatiche e poi impostare ricevei orario dalla rete
    Io avevo impostato sempre da emittente .... e non ho mai attaccato l’antenna RF perché non la uso
    vediamo come andrà adesso

  12. #2247
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Scusami...perdonami...ma se uno imposta l'orario dall'emittente e non collega il cavo dell'antenna, cosa si dovrebbe aspettare che succeda??? Che l'orario si imposti magicamente da solo???

  13. #2248
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Scusami...perdonami...ma se uno imposta l'orario dall'emittente e non collega il cavo dell'antenna, cosa si dovrebbe aspettare che succeda??? Che l'orario si imposti magicamente da solo???
    Abbi pazienza l’orario non l’ho neanche mai visto. Ho sempre lasciato tutto di default e l’orario della tv mi sembrava corretto.
    Ma chi ha mai parlato di orario poi ?
    Io Ho esposto un altro problema del Wi-Fi connesso ma senza internet, mi hai dato la “soluzione” Così come esposto anche sulla community Sony (che dovrebbe essere appunto quella relativo al setting all’orario da rete è così è stato)
    mi spiace solo non aver fatto prima la prova dell’orario ed ho fatto il reset di fabbrica

    E comunque nel mio post ho anche esposto che in passato ho risolto quasi sempre con dei riavii tv .... e l’antenna RF non l’ho proprio mai attaccata (e quei settaggi di data e ora automatica erano sempre quello di default )
    Ultima modifica di Dadoo; 09-08-2020 alle 13:03

  14. #2249
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Il problema è l'impostazione corretta dell'orario. Se non hai attaccata l'antenna ed è impostato per l'aggiornamento in base all'emittente, questo non si aggiorna ed ha come bug quello di impedire la connessione di rete. Non si sa se è voluto da google oppure se è un vero e proprio bug. Comunque impostando l'aggiornamento dell'orario con la rete si dovrebbe ovviare a ciò.

  15. #2250
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Se invece hai diseqC non puoi vedere contemporaneamente su ogni stanza mauna alla volta e disconnettendo il cavo dal decoder o tv nelle altre stanze.
    Rieccomi!
    Dopo svariati tentativi credo che il mio caso sia proprio quello citato.
    Purtroppo non è possibile guardare due tv contemporaneamente e, come giustamente detto da albug, devo scollegare il cavo tv.
    Ci sarebbe un però: ho due tv collegate via cavo sat in altrettante stanze (soggiorno e camera letto); se guardo la tv nella camera da letto, devo scollegare quella nel soggiorno invece, se guardo la tv in soggiorno non ho bisogno di scollegare quella della camera da letto.


Pagina 150 di 157 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •