|
|
Risultati da 6.271 a 6.285 di 9981
Discussione: Blu ray 4k
-
11-07-2020, 19:37 #6271
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 17
ma si sanno i dati tecnici e bitrate traccia video?
-
11-07-2020, 21:09 #6272
Anche la recensione di Afdigitale lo evidenzia:
"E’ possibile rilevare la presenza della compressione piazzata tipicamente sulle inquadrature del cielo. Quest’ultimo è usualmente coperto da nuvoloni grigi i quali, specialmente nella prima parte del film e con un picco dopo l’uscita dal tunnel tedesco, tendono a delineare artefatti percettibili e molesti. Interessante notare, tuttavia, che da quel punto in poi l’effetto sparisce quasi del tutto."La mia sala Cinema: Entra
-
12-07-2020, 00:11 #6273
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Visto Days of thunder-giorni di tuono in 4k dolby vision, merita l’upgrade al 100%, ottimo lavoro davvero, peccato non abbiano fatto l’upgrade audio ad atmos nemmeno in inglese ma lato video mi ha davvero convinto, inoltre, me lo sono proprio goduto dato che non lo vedevo da anni
Su dvdstore è in offerta a metà prezzo (acquisto 2 dischi 4k a 29,98€)TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
12-07-2020, 09:21 #6274
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
@ barrett:
Nel caso di 1917 Eagle , considerato che il banding è presente in misura molto inferiore anche sul disco universal., entra in gioco anche la qualità dell'encoder hevc. Quello utilizzato dallo studio di authoring italiano è evidentemente meno efficiente e, per sopperire hanno dovuto utilizzare un disco da 100 giga e un bit rate più alto rispetto alla controparte Universal. Il bit rate dell'edizione Eagle non è affatto basso. Se ricordo bene il vbr medio è di oltre 80 Mb/sec. Evidentemente gli algoritmi di compressione sono qualitativamente meno efficienti. Altra nota. La filiera di lavorazione del disco italiano è molto probabilmente differente dall'edizione Universal e a confronto si notano anche delle piccole differenze cromatiche. Tolto il problema di banding ravvisato in quelle pochissime sequenze quello Italiano rimane un buon disco. La grossa differenza è sull'audio. Le due tracce Atmos del disco Eagle sono a 16bit e comparando l'inglese a 24 bit dell'edizione Universal si nota una dinamica inferiore soprattutto nelle scene più spettacolari come, ad esempio, nella lunga sequenza sotterranea presente nella prima parte del film. Peccato. Perché il disco da 100 giga è stato utilizzato per circa 86 giga e lo spazio per codificarle entrambe a 24 bit era disponibile.
-
12-07-2020, 13:41 #6275
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Purtroppo confermo, la traccia atmos è buona ma non esalta, peccato, speriamo tuttavia che questa edizione atmos non resti un caso isolato.
Spero anche che Eagle si dia una svegliata e lasci almeno l’atmos in lingua originale dove già presente, midway senza atmos vale la metà per intenderci, ho preso anche la versione usa per averlo, assurdoTV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
15-07-2020, 20:44 #6276
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 592
Ragazzi,
non so se ne avete parlato, ma ho appena visto qui gli screen de La Guerra dei Mondi:
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=0&i=14&go=1
E sembra spazzare via il Bluray, sebbene siano solo degli screen e andrebbe visto il video in movimento.
Qualcuno di voi l'ha già preso e mi conferma la bontà del disco Uhd ?
-
15-07-2020, 21:06 #6277
impressionante!
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
16-07-2020, 08:39 #6278
Io l'ho preso, e anche se ho visto solo qualche spezzone confermo che, al di là del maggior dettaglio, è superiore in tutto alla controparte in BR, che secondo me soffriva soprattutto per le troppe scene scure del film, oltre al particolarissimo tipo di fotografia, che sull'UHD è invece esaltato appieno. Acquisto sicuramente consigliato!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
16-07-2020, 08:45 #6279
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 592
Benissimo, allora segno subito La guerra dei mondi tra gli upgrade.
Grazie raga
-
16-07-2020, 08:46 #6280
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
E' stato upgradato anche l'audio?
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
16-07-2020, 08:56 #6281
No purtroppo. Però in lingua inglese c'è un devastante Dolby Atmos. E conoscendo il film a memoria lo preferisco assolutamente in lingua originale.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
16-07-2020, 09:01 #6282
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Ah, non ricordavo ci fosse l'atmos sul BD, allora forse mi tengo quello che ho per il momento... Grazie.
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
16-07-2020, 09:11 #6283
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Mi spiace raffreddare il tuo entusiasmo sulla traccia Atmos inglese de "la Guerra dei Mondi". In moltissime recensioni pubblicate oltreoceano è stato evidenziato ( e criticato) il fatto che traccia Atmos inglese ha subito un sensibile taglio delle ultrabasse (sotto i 40 Hz) ridimensionado in misura avvertibile l'impatto che tutti noi ricordiamo devastante in moltissime sequenze.
-
16-07-2020, 09:14 #6284
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
-
16-07-2020, 09:53 #6285TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD