|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Sezione cavi surround
-
09-07-2020, 07:00 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Teoria e pratica a volte non coincidono, Jeff Rowland, un costruttore piuttosto serio, ha avuto in catalogo un ampli da 150 W capace di 90 A di picco, un successivo ampli da 250 watt gli A di picco si riducono a 30, quale pensate che suoni meglio?
-
09-07-2020, 07:05 #17
90A su un carico di 0.03 Ohm.
Non mi risultano molti sistemi di altoparlanti che arrivino praticamente in corto circuito e che brucerebbero qualsiasi ampli (tranne il jr).
Se l'ampli eroga 100W su 8 Ohm, la corrente erogata è LA STESSA per qualsiasi amplificatoreUltima modifica di Marco Marangoni; 09-07-2020 alle 07:38
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
09-07-2020, 08:02 #18
Premesso che la tua analisi è corretta, bisogna considerare che i diffusori negli impianti HT, in particolare i surround, il segnale è privato delle frequenze sotto gli 80hz , quindi la quantità di corrente è enormemente più bassa e la sezione necessaria è ancora molto minore.
Ultima modifica di kaio; 09-07-2020 alle 08:06
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
09-07-2020, 15:23 #19
Oltre alla banda limitata in basso bisogna anche tenere conto del tipo di segnale che, normalmente, e neanche in modo continuo, viene inviato ai surround, echi, riverberi, effetti sonori, spari, rumoracci vari.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).