|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: mini-pc dedicato alla musica liquida
-
05-07-2020, 04:25 #16
con daphile può accedere ai contenuti hi-res che con BubbleUpNP sono preclusi
fosse per me prima di investire altri soldi avrei fatto una prova tra le due modalità (16/44,1 vs 24/96) ed ho anche suggerito una applicazione diversa da BubbleUPnP (Mconnect Player HD) che promette - dico promette perché non l'ho testata personalmente - di superare il problema.Ultima modifica di pace830sky; 05-07-2020 alle 04:27
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-07-2020, 09:51 #17
Ma sempre lo stesso DAC rimane.
Il discorso mi pare fosse su supposte differenze qualitative dell'audio."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-07-2020, 10:35 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 52
Qualcuno sa dirmi come impostare i settaggi in Daphile ,alla voce Audio devices ,ora i mie settaggi sono cosi imposati:
device ......usb audio2,0
volume control .....off-bit-perfect playback
audio processing......resample pmc to maxe sync rate
max sample rate......Hw limit 384000hz
dsd support.......Dsd over pmc
-
05-07-2020, 11:41 #19
Dipendono dal DAC , comunque i miei sono simili ad eccezione di audio processing che ho configurato come : "IF native rate is not supported" che mi pare essere l'impostazione di default.
Non l'ho ancora letto in dettaglio quindi non mi esprimo , ma ti segnalo https://www.audiosinapsi.it/tutorial/pc-transport-con-daphile-player/ parla di queste configurazioni.
Ciao
Luca
-
05-07-2020, 12:08 #20
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 52
Io da questa guida che tu hai postato avevo preso i settaggi,pero ora sul dac le luci che si accendono sono 44k1e poi quella 8x con file flac 16 bit 44,1 KHz e quindi come dice anche nella guida lui fa l’upsampling alla Massima frequenza sincrona,ora volevo far si che il programma non facesse niente ,ma non so quali parametri cambiare.
Ho impostato anche io come te vediamo se il programma non interviene e manda il file al dac cosi come e'.
P.s (ho impostato come te adesso mi da come mi dava con la combinazione marantz+ dac cioe 44k1 e poi 1x )
Grazie
Avevate ragione adesso non sento le diffrenze sembra che abbia il marantz + dac .
Secondo la guida si doveva sentire meglio ma avendo un buon impianto.Ultima modifica di giuseppe77; 05-07-2020 alle 12:24
-
05-07-2020, 12:39 #21
device ......usb audio2,0
dipende dalla versione di USB che utilizzi
volume control .....off-bit-perfect playback
nel dubbio io metterei su bit-perfect
audio processing......resample pmc to maxe sync rate
ci fosse una opzione che esclude o lascia inalterato io la userei, ma è da verificare quale delle due "suoni" meglio
max sample rate......Hw limit 384000hz
dipende dalla massima frequenza di campionamento supportata dal tuo DAC, sicuramente 192 KHz, verifica se arriva ai 384 KHz
dsd support.......Dsd over pmc
dipende se il DAC supporta il DSD nativo e/o "DoP"
Alcuni DAC supportano solo DSD nativi altri anche in formato DoP (DSD over PCM); cambia solo il metodo di trasporto, nel secondo caso i frame sono impacchettati in un segnale PCM, da cui poi vengono estratti per essere decodificati, è aperto il dibattito se questo possa influire sulla qualità finale dell'ascolto, molti sostengono che nel caso del DoP ci possa essere un aumento del rumore.Ultima modifica di Nordata; 05-07-2020 alle 12:51
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-07-2020, 19:24 #22
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 52
Ho cambiato solo questo(IF native rate is not supported )rispetto alla configurazione che llac ha postato ,quindi ho impostato come la ha lui ed ho risolto adesso sembra che non trovo differenze .Comunque questo programma mi piace molto il marantz gia lo messo in vendita
-
15-07-2020, 16:48 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 52
Rettifico ho rimesso il marantz na8005 e sento che la musica mi esce piu pulita secondo me va meglio ,poi sono sensazioni la mia e che suoni meglio dac+marantz .