|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
-
15-06-2020, 23:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
Come mai a parità di prezzo con Sony e Pana, si continua a consigliare il C9?
Ciao a tutti,
In molte discussioni leggo di quanto sia decantata la superiorità in quasi tutto ciò che non sia SO di Panasonic e Sony (immagine, movimento, Near black ecc).
Tuttavia in svariati thread, leggo che il C9 viene sempre consigliato, quindi mi chiedo, anche a fronte dell'allineamento dei prezzi sulla gamma 2019, sia per il taglio 55 che 65 (costano circa tutti uguali, il Pana qualcosa meno), perchè si continua a parlare meglio di Pana e Sony, ma consigliare LG?
E sì, lo dico perchè sono indeciso tra C9, GZ1000 e A8G, e non capisco niente ahahah
-
16-06-2020, 07:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
ciao Federicofkt
io ero nella tua stessa situazione due settimane fa (o meglio.. anche prima di due settimane..) ovvero dovevo scegliere un 55 tra i modelli da te elencati.
Mi sono poi fatto una lista dei pro e contro basandomi sulle ottime recensioni e pareri letti un questo forum (grazie a tutti!!!) e dato che a me della compatibilita' con le console non interessa, del SO piu' avanzato di LG non mi interessa dato che ci attacco una FireStick 4k ho preferito concentrarmi su cio' che faccio con una tv: LA GUARDO.
Panasonic (tolto Sony per motivi di budget) e' meglio di LG come pura tv, di poco sicuramente, ma e' meglio.
Ho trovato su trony un offerta a 1145 per il gz950 da 55'' (max policciaggio che posso inserire a parete) e adesso mi godo una signora tv, che mi stupisce ogni giorno.
BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
16-06-2020, 08:54 #3
il discorso è che i pannelli sono lg, i sony sono di solito molto più cari non so tu dove li veda allineati. inoltre lg ha un ottima parte smart e fino al c9 legge di tutto e ha il dts. il panasonic si è visto in buone offerte e sicuramente va considerato se lo si paga di meno vista anche la qualità, è però più carente sulla parte smart. in base a ciò io per esempio aspetto di prendere un c9 con una buona offerta semmai ci riuscirò
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
16-06-2020, 09:20 #4
c'è una bella differenza tra OS integrato e una chiavetta esterna.
Tornando al titolo si consiglia LG perchè per molti non notano la differenza di qualità a fronte di esperienza più semplice e intuitiva che ti da webos, le differenze vere le inizi a notare su GZ2000.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-06-2020, 09:22 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 42
Perché hanno eliminato il supporto al DTS dal player interno nei modelli 2020 giusto?
Cmq, confermami se ti risulta, ma so che l'eARC del C9 al momento non funziona con l'Atmos lossless. In rete ci sono delle lamentele e pare che non sia un discorso legato ad incompatibilità specifica piuttosto una limitazione (per ora mi sembra firmware) dei software interni che non rigirano appunto il lossless via eARC. Mentre invece il lossless via HDMI tramite eARC credo funzioni (e meno male...).
Ne sai nulla ?
-
16-06-2020, 09:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
Da Unieuro, C9 e A8G costano esattamente uguali, col no iva arrivano a 1800, mentre il GZ1000 1650. Quindi insomma sono tutti lì. Mi chiedevo se a parità di cifra avesse ancora senso considerare il C9, dato che spesso lo vedo consigliato in quanto meno caro, cosa che in sto caso non è
-
16-06-2020, 09:54 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.378
IMHO a parità di prezzo devi valutare altre cose. Android TV vs WebOS vs Firefox, l'accuratezza della riproduzione colori in primis di Panasonic poi di Sony e LG , le HDMI 2.1 di LG, la gestione del motion, upscaling e lo smooth gradiation del Sony, la gestione del near black di Panasonic, poi di Sony ed LG, l'audio multi acoustic surface del Sony (se non hai almeno una soundbar). Come scegli comunque scegli bene, in quanto OLED è comunque un altro pianeta
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-06-2020, 09:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
per ovimax
permettimi di dissentire. Io accendo la tv direttamente usando il comando della firestick (CEC perfettamente funzionamente)
la tv si accende direttamente l'interfaccia della chiavetta ed in un attimo posso accedere a kodi, netflix, prime video, youtube, jellyfin... insomma i servizi che uso.
Servizi che si potrei avere nell'OS della TV ma non TUTTI e che invece sulla pennetta posso avere e configurare a piacimento.
Se voglio guardare i canali tv premo sul telecomando TV e guardo quello che voglio (cosa che accade molto raramente)
detto questo io sono soddisfatto cosi'
tutto imho
ciaoUltima modifica di buzzqw; 16-06-2020 alle 09:55 Motivo: chiarita la replica
HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
16-06-2020, 10:36 #9Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
16-06-2020, 10:37 #10Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
16-06-2020, 10:43 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.378
Ag8 è 2019 così come AG9 e C9. L'unico nuovo modello Sony disponibile è AH8 (molto simile ad AG9 come architettura ad un prezzo inferiore)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-06-2020, 11:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Preso Panasonic e ne sono felice.
Il so di lg è confusionario e non mi piace per nulla.
Se manca qualcosa,e a me non manca,con una firestick si risolve il problema...
-
16-06-2020, 11:46 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 223
SO e hdmi 2.1 frega zero (ho appena preso la PS4 pro, e comunque ho ancora giochi ps3 da finire, quindi hai voglia...).
LG però mi pare che abbia dalla sua un’ottima assistenza, non so chi sul forum si è trovato un B6 sostituito con un B9 come niente fosse, mentre leggo in giro che spesso Sony rompe le balle e tende a trattare piuttosto male il cliente. Non so nulla di Panasonic
-
16-06-2020, 12:07 #14Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
16-06-2020, 12:08 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.378
sull'assistenza come su altro dipende da chi sente e quale esperienza ha avuto. Trovi anche su questo forum chi ha avuto sostituito un A1 con un AG9 senza battere ciglio
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1