Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 107

Discussione: NUOVI SONY XH9505 !!!

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    70

    Ragazzi non so.. io sono mesi che sto "studiando" per il cambio tv....
    a me del tv interessa anche la sezione audio per via che non ho spazio per un sistema 5.1 e non vorrei nemmeno sobbarcarmi una spesa ulteriore di 600 - 700 euro per una sound bar tipo Ht zf9.
    Io sono molto tentato da questo punto di vista dall'AG9 65" che si trova on line sui 2500 euro più o meno, ed ha il comparto audio più che discreto per un audio integrato , e sono pur sempre una sessantina di watt.
    Questo xh95 parte da da un prezzo di 2K che direi buono e sembra apportare delle migliorie sopratutto a livello audio , anche se i watt sono la metà dell'Ag9.
    Certo la resa video non potrà essere la stessa... ma potrebbe essere un buon compromesso...
    non so... aiutatemi !!!
    sono mesi che valuto Lg E9 - Sony Ag9- Pana GZ1000 ( il gz2000 è per me fuori target ) ho preso in considerazione pure i philips 903 e 934 per via dell'audio B&W....!!!
    ma non riesco a fare l'ultimo passo...
    e poi ho attualmente in uso il mitico Pana ZT60 che è ancora una favola .. ma che ho provato a mettere on vendita sul mercatino ma sembra non interessi a nessuno , e non posso permettermi neppure di tenerlo come secondo tv.. non saprei fisicamente dove collocarlo.
    Vi giuro che dei tv sopracitati conosco a memoria recensioni provenienti da diversi forum... ma niente..chi ha il comparto audio sopra la media , chi ha un processore troppo invadente ed artificioso ( philips) ,chi ha un ABL troppo aggressivo ( sony AG9) ... avevo pensato pure di tradire i marchi Japan per i qled coreani top di gamma....( il q90r ormai si trova a 2000 euro circa).
    La mia speranza , ma temo ormai vana , era che il pana gz2000 65" ( la mia prima scelta) scendesse almeno sotto la soglia psicologica dei 3k...tanto più che ormai è in uscita l'HZ 2000 , ma niente da fare ; è sempre attorno ai 3400/3500 euro.. e mia moglie quella cifra non la vuole nemmeno sentire nominare...
    Che faccio??? Help me!!!!

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Penso che a livello audio integrato meglio dell'acoustic surface del AG9 (inclusa visione OLED) non trovi. Di ABL troppo aggressivo rispetto agli altri OLED io non ne ho più sentito parlare (ma c'è da dire che io non l'ho notato sul mio A1 neanche quando è scoppiata la polemica 2 anni fa). Dell'audio di XH95 se ne parla bene, ma sempre LCD è e per quanto possano aver riprodotto l'effetto la "magia" dell'audio che arriva direttamente dallo schermo è unica. Detto ciò io comunque ci ho messo una soundbar ...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    70
    Grazie rooob , si , sono molto ingolosito dall'Ag9.. che ti ripeto..dopo il GZ2000 è il primo della lista...
    ti posso chiedere un'altra cosa gentilmente?.. il prossimo tv non vorrei metterlo a parete come lo ZT che ho ora...e siccome ho un mobile tv alto "solo" 40 cm , pensi che l'AG9 , che praticamente è senza base ,si troverebbe troppo in basso relativamente a quando si è seduti sul divano?..divano che ha una seduta a circa 40/45 cm...
    Grazie!!

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    In termini strettamente tecnici probabilmente si (immagino per un'altezza media da seduto i tuoi occhi distino dalla seduta più del centro dello schermo di un 55 pollici (motivo per cui il mio A1 era inclinato di 6°). Nella pratica dipende anche da come lo vedi (io spesso mi sdraio e quindi scendo sotto il centro) ma in generale fregatene: un OLED (a differenza di un LCD) non altera la visione se non perfettamente centrato
    Il GZ2000 incuriosisce molto anche me (impossibile vederlo e opinioni contrastanti su quanto il 20% di luminosità di picco in più sia effettivamente fruibile mentre sembra che a livello di uniformità di pannello e settaggio out-of-the-box sia il top) ma assolutamente con un prezzo da appassionati non accessibile ai più
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    70
    Non è tantp per la paura che alteri la visione..so che l'oled non ha di questi problemi...è la paura di dover guardare troppo verso il basso.. avere cioè una posizione del collo "innaturale".. ma forse mi faccio io delle seghe mentali..anche perchè da qualche parte ho letto che il posizionamento ottimale dell'AF9 e quindi credo anche del tuo A1 fosse a pavimento ... quindi non credo pensassero che poi le persone si sedessero in terra..
    Per quanto riguarda il GZ2000 anche io non l'ho mai visto dal vivo...e non penso che quei 200 nits in più cambino la visione della vita... ma se mi sente qualche esperto probabilmente , e a ragione, capisce che sono uno pseudo incompetente..
    però alla fine si tratta di spendere quasi mille euro in più ( che per me sono tantissimi) rispetto all'AG9 per avere un pannello senza rischi di ritenzione e un pò più luminoso...
    Io non sono esperto ripeto , e non voglio mancare di rispetto a chi ne capisce più di me ed invece sa "vedere" le differenze oggettive.
    Nell'eterna diatriba lcd vs oled c'è anche chi dice che i neri perfetti ed infiniti dell'oled sono "finti ed artificiosi", perchè se guardiamo fuori dalla finestra la sera non abbiamo quel grado di contrasto e luminosità che vediamo in un pannello oled.
    In questo mondo c'è spazio per tutti credo.
    Comunque sono sempre più indirizzato sul sony!!!! grazie .
    Ultima modifica di Victor Von Doom; 16-05-2020 alle 11:48

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Nahhh il mio A1 per terra!!! sono sempre dicerie, dalla visione frontale l'inclinazione non si vede neanche
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    114
    dite che vale la pena passare da un 49XE9005 ad un 49XH9505 o meglio optare per un LG oled 48CX nonostante sia poco più piccolo?
    Per motivi di spazio non posso andare oltre i 50 pollici e sto a 1.8 metri tra tv e seduta di visione. Mi interessano principalmente l'upgrade al dolby vision e alla funzione EARC assenti nel mio modello sony del 2017...

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Devi essere un pò più preciso su cosa ti aspetti e cosa cerchi.... Xh95 è un bel passo avanti rispetto ad XE90 ma condivide la stessa architettura di fondo del pannello (FALD LCD) CX48 che dire ... è un OLED (uscirà anche A9 Sony 48" se vuoi rimane sul brand). Anche i prezzi saranno diversi però.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    70
    Alla fine 1 pollice sono 2,5 cm di diagonale .. si lo noti , ma non è che ti cambia la vita..
    io andrei sull'oled LG , più che altro perchè come detto da rooob , il prezzo dell'A9 sarà sicuramente più alto..

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    30
    ciao a tutti, pur possessore di un lg c9, sono affascinato dalle immagini "sport" e nello specifico relative al calcio dei sony;
    nei vari store fisici è tuttavia molto difficile trovare immagini reali;
    dovendo prendere per forza di cose un 49"sono molto molto indeciso se prendere il nuovo 49xh9505 o attendere il nuovo oled ag9 nel taglio da 48", del quale però non trovo niente riguardo alla futura data di uscita o prezzo.
    vi chiedo un consiglio quindi e come vi trovate relativamente al calcio, col modello xg9005, che tanto diverso dal nuovo non dovrebbe essere.
    grazie mille

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    86
    Lezione di marketing

    Sony Android TV (EU) - Platform
    Platform & SoC 2020 2019 2018 2017 2016 2015
    Model: BRAVIA VH1
    SoC: MediaTek MT5895 (aka MT5598)

    Installed RAM: 4 GB
    Core Architecture: 4x ARM Cortex-A65 (64bit)
    CPU Clock: 1800MHz
    CPU Cores: 4
    GPU Renderer: ARM Mali-G52
    OpenGL ES: 3.2
    HX9299 - 4K HDR X1
    HX9288 - 4K HDR X1
    HX9096 - 4K HDR X1
    HX9077 - 4K HDR X1
    HX9005 - 4K HDR X1
    Model: BRAVIA 4K UR3
    SoC: MediaTek MT5893 (aka MT5597)

    Instaled RAM: 2.5 GB
    Core Arhitecture: 4x ARM Cortex-A73
    CPU Clock: 1500MHz
    CPU Cores: 4
    GPU Renderer: ARM Mali-G71
    OpenGL ES: 3.2
    A89, A87, A85 - X1 Ultimate
    ZH8 - X1 Ultimate
    XH9505 (85-55") - X1 Ultimate
    HX8588 - 4K HDR X1
    HX8577 - 4K HDR X1
    HX8505 - 4K HDR X1
    HX8196 - 4K HDR X1
    HX8096 - 4K HDR X1
    HX8077 - 4K HDR X1
    Model: BRAVIA 4K UR2
    SoC: MediaTek MT5893 (aka MT5597)

    Installed RAM 2.5 GB
    Core Architecture:4x ARM Cortex-A73
    CPU Clock: 1500MHz
    CPU Cores:4
    GPU Renderer: ARM Mali-G71
    OpenGL ES: 3.2
    HX9505 (49") - X1 Ultimate
    ZG9 - X1 Ultimate
    AG9 - X1 Ultimate
    XG9505 - X1 Ultimate
    XG8599 - 4K HDR X1
    XG8596 - 4K HDR X1
    XG8588 - 4K HDR X1
    XG8577 - 4K HDR X1
    XG8505 - 4K HDR X1
    Model: BRAVIA 4K UR1
    SoC: MediaTek MT5893 (aka MT5597)

    Installed RAM: 4 GB
    Core Architecture:4x ARM Cortex-A73
    CPU Clock: 1500MHz
    CPU Cores:4
    GPU Renderer: ARM Mali-G71
    OpenGL ES: 3.2
    AG8 - X1 Ultimate AF9 - X1 Ultimate
    ZF9 - X1 Ultimate
    Model: BRAVIA 4K ATV3
    SoC: MediaTek MT5891 (aka 5596)

    Installed RAM: 2 GB
    Core Architecture: 4x ARM Cortex-A53
    CPU Clock: 1100 MHz
    CPU Cores: 4
    GPU Renderer: ARM Mali-T860 MP2
    GPU Cores: 2
    OpenGL ES: 3.2
    System: 4.9.51 ()
    SDK: 26
    XG9005 - X1 Extreme
    XG8399 - 4K X1
    XG8396 - 4K X1
    XG8388 - 4K X1
    XG8377 - 4K X1
    XG8305 - 4K X1
    XG8196 - 4K X-Reality Pro
    XG8096 - 4K X-Reality Pro
    AF8 - X1 Extreme
    XF9005 - X1 Extreme
    XF8596 - 4K HDR X1
    XF8505 - 4K HDR X1
    XF8305 - 4K HDR X1
    XF8005 - 4K X-Reality Pro
    Model: BRAVIA 4K ATV2
    SoC: MediaTek MT5891 (aka 5596)

    Installed RAM: 2 GB
    Core Architecture: 4x ARM Cortex-A53
    Instruction set: 64-bit
    CPU Clock: 1100 MHz
    CPU Cores: 4
    GPU Renderer: ARM Mali-T860 MP2
    GPU Cores: 2
    Storage: 8 GB
    OpenGL ES: 3.
    System: 3.10.79 (1.6.0.26.02.1.00)
    SDK: 24
    A1 - X1 Extreme
    XE9405 - X1 Extreme
    XE9305 - X1 Extreme
    XE9005 - 4K HDR X1
    XE8505 - 4K HDR X1
    ZD9 - X1 Extreme
    XD8305 - 4K X-Reality pro
    XD8099 - 4K X-Reality Pro
    XD8088 - 4K X-Reality Pro
    XD8077 - 4K X-Reality Pro
    XD8005 - 4K X-Reality Pro
    SD8005 - 4K X-Reality Pro
    XD7505 - 4K X-Reality Pro
    XD7005 - 4K X-Reality Pro
    XD7004 - 4K X-Reality Pro
    Device: SVP-DTV15
    Product: SVP4KDTV15_EU
    Model: BRAVIA 4K 2015 ATV1
    SoC: MediaTek MT5890 (aka 5595)

    Installed RAM: 1.5 GB
    Core Architecture: 2x ARM Cortex-A17 + 2xARM Cortex-A7
    Instruction set: 32-bit ARMv7
    CPU Clock: 1100 MHz
    CPU Cores: 2
    GPU Renderer: ARM Mali-T624
    Storage: - GB
    OpenGL ES: 3.1
    System: 3.10.79 (3.865)
    SDK: 23
    XE8099 - 4K X-Reality Pro
    XE8096 - 4K X-Reality Pro
    XE8088 - 4K X-Reality Pro
    XE8077 - 4K X-Reality Pro
    XD9405 - 4K X1
    XD9305 - 4K X1
    XD8505 - 4K X1
    X9005C - 4K X-Reality Pro
    X8505C - 4K X-Reality Pro
    S8505C - 4K X-Reality Pro
    X8305C - 4K X-Reality Pro
    S8005C - 4K X-Reality Pro
    W850C - X-Reality Pro
    W807C - X-Reality Pro
    W800C - X-Reality Pro
    W756C - X-Reality Pro
    W755C - X-Reality Pro
    Ultima modifica di hristoslav2; 16-05-2020 alle 17:11

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ragazzi cosa ne pensate di questi 2 video per testare il blooming su questo tv?

    https://www.youtube.com/watch?v=eOyVnOYY6hs

    https://www.youtube.com/watch?v=EJ4bxOAumpM

    Mi sembra che praticamente il problema blooming non si ponga (tranne per 1 attimo nell'immagine della penna nel primo video al minuto 3:47)....che dite?

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Seppur la serie sia la XH90 e non la XH95 in questa notizia vengono confermate le prese HDMI 2.1 4K/120p (seppur previo aggiornamento firmware), quindi e' sempre piu' lecito chiedersi perche' nella XH95 questa caratteristica non sia presente.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372
    Perchè non serve praticamente a nulla se non lo usi da PC. E se lo usi da PC magari te ne frega di meno della qualità cinematografica di XH95 e ti basta qualcosa di meno...https://community.sony.it/t5/televis...3660677#M84507
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Certo, ma in un top di gamma uno si aspetterebbe di avere determinate caratteristiche, altrimenti perche' far uscire una PS5 con le 2.1 che un top di gamma uscito qualche mese prima non potrebbe sfruttare appieno?
    Poi magari sono solo sfumature, ma uno gioca anche sui top di gamma perche' si aspetta qualcosa di meglio di un modello teoreticamente inferiore... intendiamoci, non e' una polemica, solo mi sfugge il senso di certe politiche.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •