Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 269 di 383 PrimaPrima ... 169219259265266267268269270271272273279319369 ... UltimaUltima
Risultati da 4.021 a 4.035 di 5741
  1. #4021
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216

    Anche a me la linea del Panasonic piace, compreso il piedistallo, per la rotazione l'ho appoggiato su una una base girevole.
    Ti dirò di più, mi piace pure il telecomando.
    TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570

  2. #4022
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Detto tra noi a me del piedistallo non è mai importato niente.
    Comunque meglio questo dei piedini separati alle estremità.

  3. #4023
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Sul telecomando non sono d’accordo. La gamma 2019 doveva avere un telecomando più moderno, all’altezza del livello del prodotto.

  4. #4024
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Checchè si dica cosa? Il design è questione di gusti, il risultato a video invece è oggettivo e misurabile, quindi al di là del pannello più o meno fortunato in termini di uniformità, LG resta LG e Panasonic resta Panasonic, con tutte le differenze del caso.
    Ma non difendo o attacco nessuno, per favore !
    Ma sicuramente non rimpiango la scelta visto che nel complesso ha tante caratteristiche e, al mio "limitato" occhio, non vedo tanti difetti di cui spesso leggo !
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  5. #4025
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Il telecomando è praticamente identico al mio dx700, punto a favore che li posso scambiare...certo,in metallo e illuminato sarebbe stato migliore

  6. #4026
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    79
    Oggi mi è arrivata una mail da Panasonic nella quale si sponsorizza una specie di certificazione "lativù4k", con chiara allusione (tra l'altro) alla compatibilità dei modelli più recenti con la piattaforma tivusat.
    Mi chiedo cosa sponsorizzino, dato che sulla mia GZ la numerazione automatica dei canali tivusat non sembra disponibile (dopo che per trovarli, peraltro, ho dovuto penare).
    Per chi fosse interessato è disponibile un coupon che calcola (al carrello) un 25% di sconto; partendo dai prezzi pieni dello shop non è un grandissimo risparmio, ma è qualcosa.
    Ultima modifica di MartiniRosso; 18-05-2020 alle 23:20
    LG 83"c2 - LG 65"cx6 - Panasonic 42"lz980
    Panasonic dp-ub9000 -Sony ubp-x800m2 - Nvidia Shield Pro
    Onkyo pr-sc5509 + switch Aten
    Neumann kh310a - Genelec 1032c - Monolith 12"
    RME adi2dac - Sennheiser hd600 - Shure 1840

  7. #4027
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    È la classica promo che fanno perché essendo in arrivo i modelli nuovi, vogliono svuotare i magazzini... Qualche pirla che lo prenderà ci sarà...

  8. #4028
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    79
    Quali sono le novità sostanziali delle nuove serie?

  9. #4029
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    186
    Una su tutte la filmaker mode.

  10. #4030
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Unica cosa rilevante è l'earc, sempre se sarà applicato in maniera completa e non come su lg che è praticamente inutile
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  11. #4031
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Perchè non fa passare i core TrueHD su LG?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #4032
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da manolo0708 Visualizza messaggio
    Una su tutte la filmaker mode.
    Che non è altro che la Pro2 con IFC spento, stesso identico tracking, esattamente come la Netflix mode.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #4033
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Per come la vedo io con l'earc finalmente la tv torna ad essere l'hub principale senza dover passare da un avr, zero conflitti con possibili aggiornamenti futuri con vari standard hdr hdcp e chissà cos'altro

    la tv riceve il segnale e trasmette l'audio ad un eventuale device esterno, qualsiasi audio anche se la tv non lo supporta in bitstream se ha banda passante sufficiente (e con earc non ci sono colli di bottiglia) DEVE far passare la traccia altrimenti sto earc a che cavolo serve?

    Con lg al momento qualsiasi dts non passa anche se proveniente da un dispositivo collegato alla tv da hdmi come un lettore bluray, tutti i player interni come netflix, prime video, media player usb, passano solo tracce non lossless perchè il player interno è come se fosse un arc

    A questo aggiungici che il pcm non compresso non passa da earc, forse lo farà ma cmq ci son vari difetti di ritardo avvolte anche di un sec se cambi source torni indietro e non so cosa in quale ordine

    A me non sembra la soluzione che l'earc dovrebbe essere, anzi aggiunge altro stress

    Per me cmq si son incasinati tutti da una vita, andava fatta semplicemente una uscita audio migliore al posto di quella ottica sulle tv con più banda, ma forse poi si sarebbero venduti meno avr, cavi hdmi e nuove tv con l'ultimissimo standard
    Ultima modifica di turulli; 19-05-2020 alle 12:47
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  14. #4034
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Beh basterebbe fare come fanno i lettori Bluray, un'altra HDMI solo per l'Audio e fine di tutti i discorsi. Non costa niente farla..
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  15. #4035
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Il DTS però non passa nemmeno su Pana, non so se ci siano ragioni specifiche per tale scelta, forse questioni di royalties.

    Per tutto il resto il tuo discorso non fa una piega: questa è la differenza che passa fra un produttore, che pur di appiccicare l'ennesima etichetta sul proprio prodotto (in questo caso "eARC") lo implementa ad minchiam, e un altro produttore, che piuttosto attende ad implementarlo ma quando lo fa sei certo che funziona. Ovviamente al fine di farlo funzionare "in qualche modo" il primo produttore uscirà con n-mila fw più o meno ufficiali, che nel frattempo sistemeranno una cosa e ne annienteranno due. E l'utente farà da beta-tester.
    Non faccio i nomi di quali siano i brand che agiscono in un modo e nell'altro, è talmente palese...
    Ultima modifica di thegladiator; 19-05-2020 alle 12:57
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 269 di 383 PrimaPrima ... 169219259265266267268269270271272273279319369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •