Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    25

    Problema di ritardo audio (tv,soundbar,ps4)


    Ciao a tutti. sono qui per chiedere un consiglio e cercare di risolvere questo problema.

    Sono in possesso di un tv samsung QE55Q70RATXZT e una nuova soundbar HW-Q70R/ZF.

    Ho collegato la soundbar al tv tramite hdmi arc in modo da avere anche il supporto totale a dolby atmos.
    Utilizzo quindi ps4 che è collegata normalmente tramite hdmi allo stesso tv.
    Il problema è che durante le sessioni di gioco noto un ritardo tra audio e video che sono leggermente fuori sincrono.
    capita quindi che il labiale e alcuni suoni siano in ritardo rispetto a quello che viene visualizzato a schermo.
    Ho provato a settare dal menù audio del tv il ritardo dell'audio ma senza ottenere risultati cosi come con il sync direttamente dalla soundbar. Il problema scompare dal momento che cambio tipo di collegamento passando per esempio a quello ottico oppure passando da dolby digital a PCM.
    Entrambi i dispositivi (tv e soundbar) sono aggiornati all'ultimo firmware disponibile e sono collegati con due cavi hdmi ad alta efficenza. Inoltre ho provato a collegare ps4 direttamente all'uscita della soundbar invece che al tv. in quel modo il problema non si presenta ma non posso appunto utilizzare il supporto al dolby.

    Ho contattato l'assistenza samsung ricevendo due volte due risposte differenti.
    prima mi hanno detto che questo problema non si può risolvere perchè l'input lag è "naturale" e
    la seconda volta mi hanno detto di mandare la soundbar in assistenza (perchè mai)?
    cercando sul web molti altre persone sembrano avere lo stesso problema con il collegamento HDMI arc.

    Non vorrei che il problema fosse ps4 che non riesce a distribuire bene il flusso audio/video.

    Avete qualche parere o soluzione? grazie a chi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che la problematica della modalità "gioco" sia diversa da quella generale.

    Quale che sia l'elemento in ritardo (l'audio o il video), nella visione di un film posso ottenere la sincronizzazione ritardando la componente (A o V) in anticipo per quel tot millisecondi che sono necessari. E questa è la funzione di sincronizzazione normalmente disponibile su diversi dispositivi.

    In modalità gioco questo è assurdo, se un elemento è in ritardo devo trovare una strada diversa per trasmetterlo senza ritardi quindi le normali tecniche di sincronizzazione sono inutili, occorre migliorare la qualità intrinseca di circuiti e firmware che rallentano l' elemento in ritardo ammesso che ciò sia possibile.

    A quanto dici questa strada diversa l'hai trovata (il collegamento ottico) non mi sembra che ti sia poi andata tanto male, non tiresta che sperare che in un futuro aggiornamento firmware (caso mai il problema fosse lì) il ritardo non venga eliminato ma non ci farei tanto conto.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-05-2020 alle 15:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Blade Runner Visualizza messaggio
    Ciao a tutti. sono qui per chiedere un consiglio e cercare di risolvere questo problema.

    Sono in possesso di un tv samsung QE55Q70RATXZT e una nuova soundbar HW-Q70R/ZF.

    Ho collegato la soundbar al tv tramite hdmi arc in modo da avere anche il supporto totale a dolby atmos.
    Utilizzo quindi ps4 che è collegata normalmente tramite hdmi allo st..........[CUT]
    sinceramente sull'aggiornamento firmware ci spero poco visto che ci sono stati degli aggiornamenti ma non hanno risolto.
    come ultimo cè stato quello che aggiunge il supporto all' eARC sulla soundbar ma che purtroppo non è supportato dal tv.
    l'ultimo tentivo che voglio fare e che non costa niente è quello di riportare le impostazioni allo stato di fabbrica.
    credo che questo problema sia dovuto anche alla fonte (ps4) che non riesce ad elaborare bene questo segnale.
    infatti molti altri utenti segnalano questi problemi.
    credo che a questo punto la via per risolvere sia cambiare il collegamento e poi al bisogno fare uno switch per utilizzare
    il dolby atmos.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.377
    Citazione Originariamente scritto da Blade Runner Visualizza messaggio
    Inoltre ho provato a collegare ps4 direttamente all'uscita della soundbar invece che al tv. in quel modo il problema non si presenta ma non posso appunto utilizzare il supporto al dolby...........[CUT]
    In senso !?!

    La Ps4 la devi mettere in PCM collegata direttamente alla SB.


    Citazione Originariamente scritto da Blade Runner Visualizza messaggio
    sinceramente sull'aggiornamento firmware ci spero poco visto che ci sono stati degli aggiornamenti ma non hanno risolto.
    come ultimo cè stato quello che aggiunge il supporto all' eARC sulla soundbar ma che purtroppo non è supportato dal tv............[CUT]
    eARC non ti serve per ATMOS dei VOD.

    Citazione Originariamente scritto da Blade Runner Visualizza messaggio
    credo che a questo punto la via per risolvere sia cambiare il collegamento e poi al bisogno fare uno switch per utilizzare
    il dolby atmos...........[CUT]
    Perhcè ?!?
    La TV è collegata in ARC e la PS4 diretta , quando avresti bisogno di uno switch?
    Ultima modifica di ovimax; 17-05-2020 alle 08:24
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    In senso !?!

    La Ps4 la devi mettere in PCM collegata direttamente alla SB.




    eARC non ti serve per ATMOS dei VOD.



    Perhcè ?!?
    La TV è collegata in ARC e la PS4 diretta , quando avresti bisogno di uno switch?
    Quindi dici che il collegamento che posso fare è con due cavi hdmi collegando PS4 alla soundbar e poi sempre dalla soundbar con un altro cavo alla tv con l'ingresso ARC?
    Avevo provato a fare questa prova ma dalle opzioni del TV posso impostare soltanto pcm e perdo quindi il supporto al dolby mente uso PS4.
    Quindi se da un lato ho impostato su PS4 il dolby dall altra sul tv mi ritrovo impostato PCM senza poter passare a dolby.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.377
    non ho capito cosa hai scritto
    La PS4 la imposti PCM e la colleghi alla SB
    La TV collegata in ARC la imposti ,DD/DD+ multicanale o AUTO in base alla tua TV.
    basta.

    HDMI CEC deve essere abilitato su tutti i dispositivi.
    Ultima modifica di ovimax; 17-05-2020 alle 09:00
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non ho capito cosa hai scritto
    La PS4 la imposti PCM e la colleghi alla SB
    La TV collegata in ARC la imposti ,DD/DD+ multicanale o AUTO in base alla tua TV.
    basta.

    HDMI CEC deve essere abilitato su tutti i dispositivi.
    ok grazie si intendevo questo. ma quindi in questo modo ps4 riesco a sfruttarla bene
    in dolby o la qualità sarà minore?
    dal momento che poi dovrò sfruttare dolby atmos non dovrei fare niente?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    25
    ho fatto una prova in pratica facendo questo collegamento se imposto ps4 in pcm poi però non
    posso impostare la tv in dolby digital perchè non me la fa selezionare.
    mentre se imposto ps4 in dolby dalle impostazioni del tv ugualmente non posso impostare dolby
    perchè è selezionabile solo pcm nel menù.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.377
    Citazione Originariamente scritto da Blade Runner Visualizza messaggio
    . ma quindi in questo modo ps4 riesco a sfruttarla bene
    in dolby o la qualità sarà minore?
    il PCM non è compresso audio è molto migliore del dolby e soprattutto la PS4 non deve fare la codifica al volo.

    Citazione Originariamente scritto da Blade Runner Visualizza messaggio
    ho fatto una prova in pratica facendo questo collegamento se imposto ps4 in pcm poi però non
    posso impostare la tv in dolby digital perchè non me la fa selezionare..
    questo mi sembra molto strano ,audio passa dalla SB come fà impostare la TV ?!?

    VEdi se nella SB HW-Q70R c'è qualche opzione da disattivare per non passare audio della PS4 alla tv, tipo HDMI audio pass-through o qualcosa di simile
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    il PCM non è compresso audio è molto migliore del dolby e soprattutto la PS4 non deve fare la codifica al volo.



    questo mi sembra molto strano ,audio passa dalla SB come fà impostare la TV ?!?

    VEdi se nella SB HW-Q70R c'è qualche opzione da disattivare per non passare audio della PS4 alla tv, tipo HDMI audio pass-through o qualcosa di simile
    ok grazie. ho notato però che impostando ps4 in pcm invece che in dolby non sfrutto l'audio posizionale nei giochi
    ma solo in stereo. la soundbar non ha nessun menù visivo è tutto legato al telecomando e ce un display direttamente
    sulla soundbar. l'unica opzione utile per il ritardo è il sync.
    in ogni modo impostando ps4 in dolby collegata direttamente alla soundbar ho notato che l'effetto lag si riduce parecchio.
    forse adesso giocando con i valori di sync della soundbar e sul ritardo nel menù del tv dovrei risolvere.
    quindi sfruttare il pcm annulla del tutto l'effetto lag ma è un opzione che non puoi usare nei giochi o nei film perchè
    ti annulla l'audio posizionale.
    quando collego ps4 alla soundbar dal menù audio un messaggio mi dice che ha trovato una fonte 7.1 e posso decidere se
    utilizzarla cosi oppure flaggare una casella per usare soltanto il 5.1.
    Ultima modifica di Blade Runner; 17-05-2020 alle 09:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •