Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Essere indecisi in questo campo non va bene, non ne verrai mai a capo................direi: se puoi avvicinare un poco la seduta
    55 OLED e sei a posto..........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Omega74 Visualizza messaggio
    Ed il Q80 meriterebbe la spesa di 1000 euro, quando con qualche soldo in più si arriverebbe anche ad un Oled?

    Faccio questa domanda non a caso, un mio amico mi ha fatto ragionare sul fatto che effettivamente spenderne 700 cash per un qualcosa che non mi darebbe nulla di nuovo, avrebbe poco senso (lo so, sono nato indeciso)

    Pensandoci bene la form..........[CUT]
    Beh qualche soldo, sul taglio da 65 ti servono minimo 1500 euro per un B9, è un buon 33% in più, non proprio noccioline (quindi già rispondo alla domanda successiva, a 1200 un 65 OLED credo che per qualche anno ancora non si troverà).

    L'ultima domanda è abbastanza esistenziale, nel senso che la risposta dipende da mille fattori, di cui l'unico un po' superficiale è se la stanza sia illuminata o meno. Se pensi di vedere film totalmente al buio allora un OLED da 55 potrebbe essere meglio (più che altro, in questo caso anche qualcosa sotto il Q80 ti farebbe solo salire il nervoso), mentre in una stanza con qualche luce accesa anche un led sarebbe ok. Però sì, 2.70 metri un 65 per effetto cinema sarebbe proprio il suo eh...

    Questo per dirti che quest'ultimo aspetto dipende solo da te e dalle tue preferenze. Immagine e neri perfetti ma schermo un po' più piccolo, o dei grigi scurissimi e contrasto ridotto con schermo della dimensione giusta. Io, avendo avuto lo stesso dubbio per mesi (su tagli 65/75) ho deciso per il 65 OLED per la qualità d'immagine e per il supporto al Dolby vision LG (che se guardi i film potrebbe essere un fattore da tenere in alta considerazione). Non chiedermi come sia perchè non l'ho ancora preso, sto aspettando che arrivi a 1500 tondi ahahah

  3. #18
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Federicofkt Visualizza messaggio
    Beh qualche soldo, sul taglio da 65 ti servono minimo 1500 euro per un B9, è un buon 33% in più, non proprio noccioline (quindi già rispondo alla domanda successiva, a 1200 un 65 OLED credo che per qualche anno ancora non si troverà).

    L'ultima domanda è abbastanza esistenziale, nel senso che la risposta dipende da mille fattori, di cui l'unico un ..........[CUT]
    Direi eccellente, la sensazione è quella di venirne più o meno a capo: leggo nella tua risposta, in modo piuttosto velato, di dare la precedenza alla qualità rispetto ai pollici (specie considerando le mie esigenze). Lasci però al mio gusto personale la valutazione conclusiva e ci può stare.
    In generale, quello che percepisco è che grazie all'OLED ti immergi completamente nella visione trascurando magari quella sensazione di ''piccolezza'' rispetto alla situazione attuale (guardo il mio 55'' a 1.5 mt di distanza, forse anche qualcosa meno).
    Un po' come avviene con il mio retina da 13'' del Macbook, per intenderci.

    Questo riallacciandomi anche a quanto detto da Plasm-out, magari guadagnando qualcosina sulla seduta.

    Per quanto riguarda le luci, non è un grosso problema.

    ah, più che esistenzialismo direi che è paura di spendere male tanti soldini

  4. #19
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    16
    Io sono anche nella tua stessa condizione, ero partito da 600 euro ma sto salendo fino a circa 900 euro. E sono indeciso tra q70/q80r da 65 pollici o un B9 LG sperando scenda di prezzo.
    Unica cosa che non mi convince sono gli anni. Con una tv LCD sono sicuro che misura anni. L'Oled siamo sicuri che dopo 2 anni non mi da problemi di burnin e altri problemi? E mi sa che sto puntando più sulla sicurezza e sul guardarmi la tv senza crearmi problemi dell'immagine fissa ecc

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Penso di poterti essere di aiuto
    Ho avuto un plasma Panasonic e poi un Oled 65c6 fino ad 1 mese fa fino a quando mio figlio ha pensato che bene di rompermelo

    Dato che non mi andava di spendere 2.000 euro per il top Oled che è il C9 (nemmeno spenderne 1600 per il B9 sapendo di prendere un qualcosa di non top) ho deciso di approffittare dell’offerta a 999 del 65q80

    Dunque
    Ti dico subito che è un’ottima tv
    Mi spingo a dire che su Sport e Ps4 secondo me addirittura fa meglio del C9 (e sicuramente del plasma)

    Ma se ti interessano i film, sopratutto al buio, inutile raccontarsi balle
    Non c’è proprio paragone
    La differenza c’è , netta, lampante e stiamo parlando di un Oled del 2016..

    Se guardò il film invece non al buio la differenza si assottiglia un po’.

    In conclusione..

    Se vuoi davvero godere per BENE con i film , lascia perdere qualunque Edge Led
    Vai sicuramente almeno su un Fald (come appunto Q80)
    Se poi puoi alzare realmente il tuo budget , allora vai sul C9 (che potrà forse arrivare sui 16/1700.. scordati che arrivi a 1200.. mai)

    Io lascerei perdere il B9 e anche i 55 pollici
    La differenza di immersivita dei 10 pollici in più è anche fondamentale

    Quindi
    1000 euro aspetta e prendi Q80
    16/1700 aspetta e prendi C9

    Ovviamente tutto ciò Imho
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  6. #21
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Penso di poterti essere di aiuto
    Ho avuto un plasma Panasonic e poi un Oled 65c6 fino ad 1 mese fa fino a quando mio figlio ha pensato che bene di rompermelo

    Dato che non mi andava di spendere 2.000 euro per il top Oled che è il C9 (nemmeno spenderne 1600 per il B9 sapendo di prendere un qualcosa di non top) ho deciso di approffittare dell’o..........[CUT]
    Ma la differenza tra un qled come il q80 e un oled é veramente tanta? Nel senso il q80 regala comunque soddisfazioni durante la visione di u film no in termini di qualità no?
    Cmq non so il creatore del post, ma io a 1600 non salgo. Magari tra qualche anno ma per adesso mi mantengo sui 1000. Comunque si rimanendo su questi prezzi miro sul q80.

    Oled da 65 pollici sui 1000 impossibile trovarli.

    Spero di non essere andato fuori discussione ma credo che interessano anche a te queste domande:P

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Guarda
    Secondo me se uno viene da un Led Edge anche nei film il Q80 gli sembrerà miracoloso
    Io ho posseduto per 10 giorni un ks8000 (che ai tempi era quasi un top di gamma tra gli LCD) e lo avevo restituito per la disperazione
    IlQ80 è un altro pianeta

    Ovvio uno che viene da Oled come me, la differenza sui film al buio la nota
    Poco da fare..
    Poi nel resto reputo il Q80 un signor televisore (nello sport è davvero spettacolare.. straccia il mio Oled)
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  8. #23
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    34
    Buongiorno e grazie davvero a tutti per le vostre preziosissime opinioni!
    Ovviamente vedo che con l'aumentare dei pareri, aumentano anche le visioni differenti

    Rispondo con ordine

    Per peppemrc: non sei assolutamente andato fuori discussione, anzi, sono contento di constatare che è un problema che può diventare comune il nostro. A 1600 non salgo nemmeno io, ma se davvero dovessi spendere 1000 euro per un QLED, allora prefeisco rateizzare un prodotto come questo che linko qui sotto, soprattutto se non vi sono differenze mostruose con il modello che ho io adesso da 55''.
    LG OLED 55B9PLA https://www.mediaworld.it/product/p-...E&gclsrc=aw.ds

    Per steckk: vedo che il tuo parere è abbastanza diverso da quello di Federicokt, che da quanto ho capito punterebbe più sulla qualità che sulla grandezza e come ha ben scritto Plasma, magari cercando di guadagnare qualcosina sulla distanza di visione. Il fatto è che se dovessi puntare su un 65'' QLED, avrei la sensazione di spendere troppo se davvero in termini di qualità le differenze non sono abissali con un LED come quello che ho io ora e quindi tenderei a spendere di meno (6-700) per un normale LED dalle stesse dimensioni.

    In definitiva, il dubbio che ballerebbe (seppur resto tentato dal 55'' Oled), è il seguente

    65'' Led
    55'' Oled
    65 QLED
    Ultima modifica di Omega74; 07-05-2020 alle 07:52

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Ovviamente è sempre tutto soggettivo
    Mio padre ha un 55c8
    Ti assicuro che io che venivo da 4 anni di 65, lo scendere a 55 per prendere il B/C 9 non l’ho neanche preso in considerazione (e volendo avrei potuto avvicinare la seduta a 2 metri dai 2,5 attuali..)
    Quando sono da lui la sua tv mi sembra “piccola” , la differenza di immersivitá tra 55 e 65 è enorme

    Quindi a parità di prezzo sceglierei altre 1000 volte il 65Q80 piuttosto che il 55b9..

    La differenza tra un Fald (q80) e un edge (tipo q60) è anche qui enorme , oltretutto il Q80 ha pure un picco di luminosità maggiore (quindi oltre i neri pure hdr è molto migliore)
    Per meno 300 euro di differenza (ovviamente parlo dell’offerta del Q80 a 999, a 1400 non lo comprerei nemmeno sotto tortura..) secondo me non c’è nemmeno da pensarci
    Ultima modifica di steckk; 07-05-2020 alle 08:19
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  10. #25
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    La differenza tra un Fald (q80) e un edge (tipo q60) è anche qui enorme , oltretutto il Q80 ha pure un picco di luminosità maggiore (quindi oltre i neri pure hdr è molto migliore)
    Per meno 300 euro di differenza (ovviamente parlo dell’offerta del Q80 a 999, a 1400 non lo comprerei nemmeno sotto tortura..) secondo me non c’è nemmeno da pensarci
    Si, è comprensibilissimo ciò che dici.

    Due cose però

    1) Quando parli di ''scendere'' in realtà non è il mio caso, perchè io al massimo aumenterei la distanza di visione. Ma ora ho 55'' e lo vedo da 1.50; la differenza di immersività sarebbe soltanto legata ad un fattore di distanza.

    2) Per quanto concerne il messaggio che ho quotato, ci può pure stare: ma a quel punto, passetto dopo passetto, non pensi che un 1000 per un 65'' QLED potrebbero essere troppi se a 1200 trovi un 55'' OLED?
    Leggevo soltanto una cosa che potrebbe spingermi verso il primo, ossia una maggiore luminosità: guardo i film anche di giorno se capita e metterò la tv in una stanza che sarà comunque parzialmente illuminata... quindi potrebbe trattarsi anche di un'esigenza.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Omega74 Visualizza messaggio
    Si, è comprensibilissimo ciò che dici.

    Due cose però

    1) Quando parli di ''scendere'' in realtà non è il mio caso, perchè io al massimo aumenterei la distanza di visione. Ma ora ho 55'' e lo vedo da 1.50; la differenza di immersività sarebbe soltanto legata ad un fattore di distanza.

    2) Per quanto concerne il messaggio che ho quotato, ci può pu..........[CUT]

    Ovviamente se vieni già da un 55 lcd passare ad un 55 Oled sarebbe un assoluto salto di qualità e non avresti nessun tipo di sensazione di tv più piccola
    Quindi nel tuo caso se puoi lasciare la seduta a non più di 2 metri , prenderei sicuramente il 55c9
    Ovviamente se decidi di spostare invece più indietro la seduta allora il 55 non va bene

    Sulla domanda sulla luminosità la risposta è sì
    Gli Oled hanno un picco a circa 700 nits mentre il Q80 se non erro arriva a 1200 (addirittura 1500 il q90)

    Se guardi i film a risoluzioni elevate e al buio la differenza a favore di Oled è abissale

    Se invece il film lo vedi di giorno o comunque in una stanza illuminata, la differenza si assottiglia di parecchio

    La valutazione sulla scelta a sto punto è molto soggettiva
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    16
    Su amazzone 55B9 a 999€

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    16
    Rettifico su Ebay : Onlinestore

  14. #29
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    16
    Ma ad esempio tra questo hisense H55oB a 999euro e il B9 a 1200 conviene sempre il B9. L'hisense come qualità marca é buona?
    https://www.euronics.it/nova/smart-t...Prod192006163/

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Penso che questo risponda alla tua domanda..

    https://www.avmagazine.it/news/telev...ell_15202.html
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •