|
|
Risultati da 15.961 a 15.975 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
29-04-2020, 18:40 #15961
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
-
29-04-2020, 18:56 #15962
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
Mah fosse per me farei un denon x3500 o 3400, questa serie ha anche le uscite preout per dei futuri finali.
Poi il surround puoi scegliere o quelle da incasso che hai visto oppure delle rp402s.
Per valutare l’atmos e quindi altoparlanti nel soffitto è importante sapere se guardi i film in lingua originale qualunque essa si oppure doppiata in italiano. Nel secondo caso non esistono che io sappia film con atmos doppiati, sono rari quelli con il dts ma o truehd figurati gli altri.
Per il frontale o vai di rp8000+rp404 oppure rf7 +rc64 che sono punti di arrivo.
Se vuoi più info scrivimi in pm così non inquiniamo troppo il forum
-
29-04-2020, 19:28 #15963
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Se stai già facendo o devi fare lavori strutturali, già che sei in ballo, io invece ti consiglio di predisporre anche l’atmos, gli altoparlanti per atmos (2 o 4 in base alle dimensioni della tua stanza) non incideranno moltissimo sul tuo budge e dato che il lavoro per installarli è abbastanza invasivo meglio farlo fin da ora.
purtroppo i contenuti in italiano sono pochissimi ma speriamo che in futuro possano aumentare( per ora ce ne sono un paio su netflix, tutte le serie di apple tv e 4 o 5 bluray 4k tra cui anche 1917 che uscirà a breve), in ogni caso anche se il contenuto non è in atmos o DTS X c’è sempre l’upscale fatto dal sinto, certo, non è paragonabile ad un vero atmos ma comunque otterrai una buona tridimensionalità, migliore di qualsiasi soluzione con speakers a rimbalzo.
Per il sintoampli invece, dato che siamo in un anno di transizione come hdmi, credo che sia l’ultimo acquisto da fare, credo che a breve presenteranno i nuovi con hdmi 2.1 che ti garantiranno una compatibilità futura per un bel po’.
Se invece ti serve con urgenza puoi tranquillamente puntare anche sui denon dello scorso anno 4400 o 6400 (Dipende da quante casse vuoi pilotare dal sinto) che sono identici alle serie successive 500 e 600 di quest'anno.Ultima modifica di Mikyoled; 29-04-2020 alle 19:30
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
29-04-2020, 19:57 #15964
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Grazie. No non ho fretta.Sicuramente visto che e' una saletta dedicata e i lavori devono ancora iniziare faro il d.atmos. Vedo che siete gia in due a consigliarmi Denon e non Yamaha. Per quanto riguarda il fronte anteriore lo voglio ad incasso per metterlo dietro il telo nascosto. Tu che casse mi consigli per centrale e due anteriori da spendere sui 3000 euro e secondo te vado a perdere tanto rispetto a quelle a pavimento?Grazie!
-
29-04-2020, 21:02 #15965
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Per film preferisco Denon a yamaha ma son gusti, se opti per yamaha vai comunque sul sicuro, se hai la possibilità di aspettare prendi un modello con hdmi 2.1 per essere future proof, per le casse da incasso, io ho scelto due PRO250rpw come surround posteriori del 7.2.4 non avendo spazio e profondità sufficienti per mettere altre due RP240S e mi trovo molto bene, è stata una scelta azzardata ma azzeccatfa, quelle casse nascono per essere installate sia come centrale che come left e right frontali, è la linea pro in wall di Klipsch, per quanto ottime non raggiungeranno mai la profondità che riescono ad avere delle casse tradizionali, specie se da pavimento, ma anche rispetto al centrale che posseggo RP450C.
Inoltre, ti consiglio di trattare per bene la parete e l’incasso dove le andrai a montare altrimenti le vibrazioni potrebbero diventare un problema, diciamocelo chiaramente, un muro non conduce il segnale audio nello stesso modo del legno. Quello che devi fare è creare una sorta di cassa nel muro isolandola dallo stesso per scongiurare risonanze indesiderate e, se ne hai la possibilità, prendi delle casse tradizionali, un domani potrai sempre rimpiazzarle e saranno sicuramente più performanti e rotonde ma comprendo anche il tuo problema di nasconderle dietro al teloUltima modifica di Mikyoled; 29-04-2020 alle 21:05
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
06-05-2020, 13:41 #15966
Potrebbe passare anche 1 anno prima di avere sul mercato ampli con HDMI 2.1 gia' di fabbrica.
Io per ovviare ho preso il marantz in firma, perche' dalla casa madre hanno confermato un upgrade alle 2.1 (anche se di perse' ha gia' le hdmi 2.0 compatibili con eARC quindi il problema sarebbe gia' risolto).|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
12-05-2020, 16:10 #15967
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 24
Ciao a tutti.
Qualcuno conosce le PRO-180RPC LCR?
Da scheda tecnica leggo che sono inclinate di 45° ed hanno un raggio di copertura di 90°. Ma quindi se un ascoltatore è al centro della stanza e le Klipsch vengono posizionate ai lati della stanza, sono installate correttamente?
Grazie
Luca
-
13-05-2020, 22:38 #15968
buonasera,
dopo un anno di sbattimenti , sudori , ricerche , forse getto la spugna :
mi ritrovo probabilmente a dover vendere le Klipsch RF7II :
Troppo, troppo difficili da addomesticare in un appartamento (malgrado la sala sia una 9x4,5) . gamma bassa pazzesca ma che in alcune posizioni soffre di cancellazioni , sconquassa i vicini , gamma alta che ti fa una lampada . provato anche nella casa dei miei che è una roccia ..nulla..sbatacchiano anche quella.
appena le accendi ti regalano delle emozioni uniche , poi senti che qualcosa non va . insomma sono troppe le spese che dovrei sostenere per farle andare come si deve per questo sto pensando di fare un passo indietro : tornare ai woofer da 8 pollici che sono piu addomesticabili in un condominio (e comincio a capire perche' è la scelta predominante delle aziende)
Adesso mi si aprono 3 strade:
- torno alle RF 82 (con cui ho condiviso felicemente 10 anni della mia vita sia in musica che HT)
- passo alla linea RP (RP 280 F o RP 8000 ?)
- provo altro (pensavo a B&W 683 s2 , ma magari ne parlo in altro thread visto che qua siamo klipsch ), anche se dovrei smantellare un intero impianto (vedi firma)
oppure dite che sono folle e di non gettare la spugna ? , chi come me ha pensato/fatto un downgrade del genere?
i miei utilizzi diciamo che sono 50 e 50, musica e HTTV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
14-05-2020, 06:59 #15969
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
Hai pensato ad un possibile upgrade alle nuove rf7 mk3? Dicono che sono state moooolto smussate ed equilibrate. Non riesco però a capire se il problema è solo i bassi o solo gli alti, perché se sono entrambi è ovvio che non facciano al tuo caso.
Per il cambio con delle rf82 (che si sono evolute in rp280 e 8000) anche qui hanno tolto moltissimo del suono tipico klipsch, anche sui forum americani dicono lo stesso. Io per esempio sempre stato in appartamento con le rf82 e per dire non ho mai provato il loro limite , mi immagino te con le rf7... certo nel caso volessi fare lo scambio sarei in prima fila per dire (non hanno manco 2 anni le mie) ma come penso molti altri, ed è la soluzione meno dispendiosa col rischio di pentirtene magari?
Provare altro invece preparati a sborsare
-
14-05-2020, 07:53 #15970
Hai mai pensato invece che il problema fossero i finali?
Io uso in contemporanea le RF7III e le RF7 ed e' evidente che la timbrica sia leggermente cambiata.
Le MKIII sono piu' dolci e morbide e su questo non c'e' dubbio, ma anche quando usavo la prima serie come frontali non ho mai avuto problemi con il mio vecchio Onkyo 906.
Prova a tappare i reflex dietro e noterai i bassi molto piu' controllati e senza rimbombi.
Oppure usa un trattamento acustico attivo e passivo della stanza.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
14-05-2020, 11:33 #15971
no non ho mai pensato alle RF7 MK3 perche costano ancora 3400 euro!
allora ho diversi problemi sia in alto che in basso :
solo che in basso sono risolvibili facendo un po di ambiente , e a me il loro basso fa impazzire . la gamma alta invece rimane sempre troppo vivace. ma in linea di massima il problema è che dovrei fare troppi lavori in ambiente .
si ho letto che la linea RP ha cambiato un bel po .. ma a me che siano diventato piu dolci non è un problema ..basta che abbiano mantenuto stesso basso e stesso impatto!
anche io le rf82 (avevo la mk1) problemi non ne avevo e non avvertivo asprezze..sara che era un diffusore piu piccolo.
per scambio (permuta ovviamente) ci potrei pensare ma ancora sto solo valutandone l'ipotesi ... le tue sono nere o cherry ?
Ultima modifica di ziobob86; 14-05-2020 alle 11:38
TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
14-05-2020, 11:35 #15972
purtroppo no , perche se leggi in firma ho anche diversi integrati vintage (Nad, Scott a valvole ) e il comportamento è uguale ..in piu i QSC non sono assolutamente freddi .
come dicevo gia a duty si i bassi li addomesticherei ma la gamma alta ho capito che è la sua .TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
14-05-2020, 11:48 #15973
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
Le mie sono Black mk2. Però strano che il pre-amp di tutto rispetto non abbia equalizzato a dovere
-
14-05-2020, 11:54 #15974TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
14-05-2020, 14:52 #15975
Mah...ci sono tanti altri validi marchi di diffusori, il problema e' che andrebbero provati poiche' chi e' abituato al suono dei diffusori ad alta efficienza (non necessariamente Klipsch...) potrebbe non esser piu' soddisfatto di alcuni validi diffusori tipo Q Acoustics; B&W, Castle ecc..ecc...si potrebbe percorrere la strada dei diffusori con tweeter planare tipo Elac vela fs 407 ma costano tanto o magari qualcosa con tweeter di heil tipo le ESS AMT RM II-6 che costano meno ma sempre hanno il loro costo, questi hanno addirittura doppio 16,5 cm, potrebbero senz'altro andare le "economiche" Davis Acoustics Dhavani Mk2 o le Stentaure LE dello stesso marchio.
Diffusori non ne mancano ma se tu hai avuto con successo le RF82, secondo me hai tre opzioni da valutare:
1)Ti metti d'accordo (privatamente e NON in nessun thread...) con dumyspeed per eventuale scambio e conguaglio.
2)Ti cerchi una coppia di Klipsch rp280F usate e ti vendi le RF7II
3)Ti compri una coppia di Klipsch rp8000Fnuove (attualmente c'e' un bel prezzo di irca 1142 euro la coppia su Amazon) e ti vendi le tue RF7II.
Ovviamente se puoi fare prove d'ascolto col tuo ampli e' la soluzione migliore, soprattutto se decidessi di cambiare brand ma, se resti in casa Klipsch,da cio' che mi riferisci: RF82II; RP280F ed RP8000 non ti deluderanno di certo ma, per queste ultime, abbi pazienza nel rodarle per bene prima di giudicarle (come tutte le Klipsch....).
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7