Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 169 di 538 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219269 ... UltimaUltima
Risultati da 2.521 a 2.535 di 8059
  1. #2521
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    E' stato annunciato il prezzo ufficiale del nuovo LG 48CX OLED che sarà di € 1.599.

    Sinceramente il prezzo di quello che dovrebbe essere il primo 48" OLED ad arrivare sul mercato è più basso di quello che mi aspettassi.

    Come ho già detto altrove credo che il 48CX sarà l'OLED più venduto tra i modelli ..........[CUT]
    Dipende dal delta col 55, se non è elevatissimo non credo che in molti opteranno per il 48 a meno di non avere problemi di spazio.

  2. #2522
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Su un pannello a 120 Hz il tv può fare interpolazione aumentando quindi la possibilità di gestione del movimento, a 60 Hz no. Ammesso che il software di interpolazione sia gradito (che si chiami motionflow, truemotion o quel che piaceva al marketing di ogni brand). Ovviamente questo in ambito gaming impatta l'input lag
    Come immaginavo.

    Direi che andrebbe un po' rivisto quanto detto fin'ora allora.
    Presumo che nessuno dei tv dai 1000 in giù, abbia un hdmi 2.1

    Quindi tutti le tv che girano, in realtà non hanno un pannello a 120hz se si va in 4k
    Da capire la bontà lato software quindi.

    Non che cambino le scelte. Sempre meglio un tv così che "solo a 60hz" ovviamente. Però è giusto saperlo e sulle caratteristiche quasi tutti non specificano.

  3. #2523
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Foxo Visualizza messaggio
    hisense 55u8b, ho notato che sulle porte hdmi c'è tra parentesi (4k 60hrz)
    Guarda , anche io possessore del 55UB8 e ho avuto il tuo stesso dubbio... l'avevo preferita a TCL 55EC780 , appunto per fattore che TCL ha una frequenza 60hz, mentre 55UB8 120hz , detto questo , devo essere sincero, sono rimasto deluso per la versatilità e audio e mi sono trovato pentito, cosa che ho fatto già richiesta di restituzione e già acquistato quello che era stato il mio primo interesse , cioè TCL 55EC780, spero di non pentirmene ..

  4. #2524
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da Gynlemon Visualizza messaggio
    Guarda , anche io possessore del 55UB8 e ho avuto il tuo stesso dubbio... l'avevo preferita a TCL 55EC780 , appunto per fattore che TCL ha una frequenza 60hz, mentre 55UB8 120hz , detto questo , devo essere sincero, sono rimasto deluso per la versatilità e audio e mi sono trovato pentito, cosa che ho fatto già richiesta di restituzione e già acquis..........[CUT]
    Quello che sostengo io.
    Nel tuo caso la delusione deriva da altro, ma la questione 120hz (simulati in 4k) è una cosa che andrebbe detta quando non c'è hdmi 2.1

    Un po' come i 10 bits (8 bits + frc) che non sono nativi.

  5. #2525
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Foxo Visualizza messaggio
    Quello che sostengo io.
    Nel tuo caso la delusione deriva da altro, ma la questione 120hz (simulati in 4k) è una cosa che andrebbe detta quando non c'è hdmi 2.1

    Un po' come i 10 bits (8 bits + frc) che non sono nativi.
    Esattemente i tuoi stessi pensieri , sia per hdmi 2.1 assente, che per i 10 bits ( 8 bits + 2 frc ) mentre su TCL i 10 bits sono nativi,quindi tanto vale avere una TV che almeno abbia un audio con soundbar inclusa, che con Android TV , in maniera da avere ad esempio quelle applicazioni tipo Disney+. Rai Play, Mediaset Play e varie versatilità... che su Hisense non sono presenti.
    Ultima modifica di Gynlemon; 17-04-2020 alle 20:58

  6. #2526
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Gynlemon Visualizza messaggio
    Guarda , anche io possessore del 55UB8 e ho avuto il tuo stesso dubbio... l'avevo preferita a TCL 55EC780 , appunto per fattore che TCL ha una frequenza 60hz, mentre 55UB8 120hz , detto questo , devo essere sincero, sono rimasto deluso per la versatilità e audio e mi sono trovato pentito, cosa che ho fatto già richiesta di restituzione e già acquis..........[CUT]
    Noooo.. ma come???
    A dire il vero avevo preso anche io il TCL con consegna in negozio.. poi è arrivato il coronavirus e mi hanno annullato l'ordine.. l'ho preso come un segno del destino.. quindi alla fine ho preso il Samsung 55q82r pagato 674€ su MW.. anche li ho dovuto sudare un po'..

  7. #2527
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    71
    Ah.. poi fai sapere com'è che mi è rimasto il tarlo.. 😁

  8. #2528
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da Gynlemon Visualizza messaggio
    Esattemente i tuoi stessi pensieri , sia per hdmi 2.1 assente, che per i 10 bits ( 8 bits + 2 frc ) mentre su TCL i 10 bits sono nativi,quindi tanto vale avere una TV che almeno abbia un audio con soundbar inclusa, che con Android TV , in maniera da avere ad esempio quelle applicazioni tipo Disney+. Rai Play, Mediaset Play e varie versatilità... ch..........[CUT]
    Li è più in base alle esigenze. Alla fine le caratteristiche sono tante. C'è quello, ma retroilluminazione, hdr, contrasto sono cose che incidono di più.

    Però ecco, giusto per un quadro completo più che altro.

    Io avevo punto proprio hisense. Escludendo i samsung a priori, proprio per il problema con hdr dellk skyQ (non so se hanno risolto)
    Ultima modifica di Foxo; 17-04-2020 alle 21:08

  9. #2529
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Foxo Visualizza messaggio
    Li è più in base alle esigenze. Alla fine le caratteristiche sono tante. C'è quello, ma retroilluminazione, hdr, contrasto sono cose che incidono di più.
    Esatto.. ma credo che a livello video siamo li.. la cosa che so e che non sono molto contento, TCL con Android TV quando si accende, si va in Home Android , non ultimo canale visto, essendo che gestisce la TV come un collegamento parallelo tipo un HDMI
    Citazione Originariamente scritto da ilberti Visualizza messaggio
    Ah.. poi fai sapere com'è che mi è rimasto il tarlo.. ��
    Certo.. almeno che come nel tuo caso, annullano visto che mi dava in spedizione e ora in lavorazione

  10. #2530
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Gynlemon Visualizza messaggio
    TCL con Android TV quando si accende, si va in Home Android , non ultimo canale visto, essendo che gestisce la TV come un collegamento parallelo tipo un HDMI
    Sul mio EP640 va direttamente all' ultima funzione attiva prima dello spegnimento.
    Se era TV va direttamente all' ultimo canale TV selezionato

  11. #2531
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da ivoman Visualizza messaggio
    Sul mio EP640 va direttamente all' ultima funzione attiva prima dello spegnimento.
    Se era TV va direttamente all' ultimo canale TV selezionato
    Grazie mille per la rassicurazione, proprio oggi un possessore del TCL 55EC780, mi ha detto ciò che avevo manifestato

  12. #2532
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Gynlemon Visualizza messaggio
    Grazie mille per la rassicurazione, proprio oggi un possessore del TCL 55EC780, mi ha detto ciò che avevo manifestato
    Sono interessato anch'io, mi daresti poi un feedback sul tcl ec780? Grazie

  13. #2533
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    43
    Scusate.Ma non ho capito bene cosa comporti, sul televisore non avere il dolbi vision.
    Grazie.

  14. #2534
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    675
    Non vedi in HDR secondo quello standard.
    Ad esempio lo usano Netflix, Disney+, Apple TV, Amazon Prime (questa usa anche HDR10+).
    Diciamo che è il più diffuso e potrebbe diventare standard di alta qualità HDR.

  15. #2535
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285

    Tutto vero ma la resa dipende parecchio dall' apparato con cui viene riprodotto il contenuto...su prodotti di fascia medio/bassa non me ne farei un cruccio la mancanza del DV


Pagina 169 di 538 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219269 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •