|
|
Risultati da 31 a 45 di 871
Discussione: Samsung Q82R
-
16-04-2020, 11:26 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Abissale è un parolone, comunque la differenza c'è per un occhio attento.
Il Q60R ha comunque in picco HDR se non erro di circa 420 nits Che cmq non sono tanti ma sono sufficienti per vedere qualsiasi contenuto in HDR, ovvio che se i contenuti sono visti in una stanza illuminata allora ne soffre come il 95% delle TV sul mercato...
Il Q82R dovrebbe arrivare anche oltre i 1000 nits in HDR quindi la differenza si percepisce, però si nota se hai le TV vicine una all'altra e stai lì attento a scovare il picco di luminosità in scene idonee tipo un sole, luci forti nell'immagine, insomma non è che sia così abissale la differenza soprattutto per un utente normale che pretende la qualità senza essere esperto.
Ovvio che se la distanza di prezzo è minima ma anche fossero 200 euro in piu, c'è da scegliere il Q82R rispetto al Q60R.
-
16-04-2020, 12:01 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
Beh non penso solo ad un occhio attento. In HDR praticamente hai la stessa luminosità di picco che in SDR, quindi praticamente non vedi quasi la differenza....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-04-2020, 12:03 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Certo. Poi Però per non aver blooming devi abbassarebil valore di illuminazione FALD...
-
16-04-2020, 12:09 #34
Granata77 io a quel prezzo io lo comprerei senza pensarci troppo.
-
16-04-2020, 12:16 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
-
16-04-2020, 12:18 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 13
-
16-04-2020, 13:09 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
-
16-04-2020, 13:43 #38
Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 71
-
16-04-2020, 13:47 #39
Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 71
-
16-04-2020, 13:48 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
-
16-04-2020, 13:54 #41
-
16-04-2020, 14:11 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
-
16-04-2020, 14:44 #43
-
16-04-2020, 15:01 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
Lungi da me dire che il blooming sia un pregio, è solo che è insito nella tecnologia FALD (che è migliore ma ha questo difetto) e che quindi in un edge LED non si presenta (almeno non in tutti, ci sono alcuni EDGE soprattutto i Sony XD93/XE93 di qualche anno fa che fanno del dimming) in quanto al massimo hanno un frame dimming ovvero scuriscono o schiariscono l'intero frame facendo eventualmente lampeggiare tutto non solo una porzione dell'immagine.
E il "meno contrasto" io lo chiamo grigio , ma intendiamo la stessa cosaTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
16-04-2020, 15:28 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 12
Per i possessori magari dateci qualche dritta sulla configurazione ottimale, visto che siamo in tanti ad averlo ordinato oggi su monclick!